Domenica scorsa si sono conclusi i Mondiali di Sci Alpino a Schladming. Un'edizione "a stelle e strisce" con la squadra americana che ha conquistato ben 4 medaglie d'oro, nonostante il brutto infortunio di Lindsey Vonn nel pasticcio del SuperG femminile. Ted Ligety si è confermato il numero uno assoluto nel gigante, ma ha saputo imporsi anche nella Combinata e nel Super G. Tra le donne, invece, i Mondiali austriaci hanno rivelato al mondo la 17enne Mikaela Shiffrin che dopo il sesto posto nello slalom gigante ha trionfato con una splendida seconda manche nello Slalom Speciale. Per chi segue abitualmente il circo bianco la vittoria della ancora minorenne Shiffrin (18 anni il 13 marzo) non è una sorpresa in senso assoluto. Esordio in Coppa del Mondo a 15 anni, due volte campionessa statunitense in slalom, già 3 vittorie in Coppa del Mondo prima dei Mondiali di Schladming. Trattasi insomma di predestinata.
Un bel personaggio su cui, con grande lungimiranza, ha investito una multinazionale italiana come Barilla. Dopo i fasti del periodo di Alberto Tomba (vi ricordate la fascia para-orecchie con il logo rosso?), l'azienda leader mondiale nel settore della pasta ha deciso di investire nuovamente sullo Sci Alpino. Giovanissima, graziosa, simpatica, Mikaeala Shiffrin è destinata nei prossimi anni a conquistare allori e copertine. Evidente che Barilla stia puntando forte sul mercato americano e, non potendo investire sui plurimilionari atleti dei campionati professionistici (NBA, NFL, NHL, MLB), ha deciso di legare il proprio nome a un'atleta di uno sport minore, capace comunque di veicolare alla grande il marchio aziendale. Per usare un paragone, è come se un club calcistico avesse individuato e messo sotto contratto il nuovo fenomeno del calcio mondiale bruciando tutta la concorrenza. Bravi.
PAGINA FACEBOOK E PROMO - In questo momento la pagina Facebook di Barilla, seguita da più di 105.000 persone, è incentrata proprio su Mikaela.
Davvero un ottimo esempio di marketing e di sponsorizzazione sportiva. E siamo solo all'inizio...
Un bel personaggio su cui, con grande lungimiranza, ha investito una multinazionale italiana come Barilla. Dopo i fasti del periodo di Alberto Tomba (vi ricordate la fascia para-orecchie con il logo rosso?), l'azienda leader mondiale nel settore della pasta ha deciso di investire nuovamente sullo Sci Alpino. Giovanissima, graziosa, simpatica, Mikaeala Shiffrin è destinata nei prossimi anni a conquistare allori e copertine. Evidente che Barilla stia puntando forte sul mercato americano e, non potendo investire sui plurimilionari atleti dei campionati professionistici (NBA, NFL, NHL, MLB), ha deciso di legare il proprio nome a un'atleta di uno sport minore, capace comunque di veicolare alla grande il marchio aziendale. Per usare un paragone, è come se un club calcistico avesse individuato e messo sotto contratto il nuovo fenomeno del calcio mondiale bruciando tutta la concorrenza. Bravi.
PAGINA FACEBOOK E PROMO - In questo momento la pagina Facebook di Barilla, seguita da più di 105.000 persone, è incentrata proprio su Mikaela.
Non solo. Barilla, con una perfetta azione di marketing, sta cavalcando il successo ai Mondiali di Mikaela e nella mattinata di mercoledì 20 febbraio sulla homepage di Repubblica.it, uno dei portali di news più cliccati in Italia (specialmente e a pochi giorni dalle Politiche), campeggia il ringraziamento all'atleta statunitense.
0 commenti:
Posta un commento