 |
Vinokourov e la nuova maglia Astana |
ASTANA 2011 - La squadra kazaka ha perso il suo leader incontrastato,
Alberto Contador, passato alla
Saxo Bank e in attesa di giudizio sportivo. In questo modo
Alexander Vinokourov,
deux ex machina dell'Astana, si è preso i gradi di capitano unico in vista del Tour de France 2011. L'Astana ha comunque portato a termine un ottimo acquisto, ingaggiando dalla Liquigas
Roman Kreuziger. Il corridore della Repubblica Ceca, stretto dal duo Basso-Nibali, era conteso da diverse squadre. Kreuziger è ancora molto giovane, ma ha già dato dimostrazione di poter competere nel futuro prossimo per una grande corsa a tappe. Nel 2011 sarà il leader della squadra al
Giro d'Italia. Non si conoscono ancora i limiti di Kreuziger, ma affrontare una stagione da leader, disputando una buona corsa rosa -
il percorso assai duro (vedi) non è proprio adattissimo alle sue caratteristiche - e portare a casa qualche breve corsa a tappe, rientrerebbe perfettamente nel percorso di crescita complessiva del ceco, in attesa del passaggio di testimone con Vino, previsto per il 2012.
L'Astana 2011 ha perso alcuni fedelissimi di Contador (Navarro e Noval), passati anche loro alla Saxo. Interessanti gli acquisti di due giovani scalatori come
Francesco Masciarelli e
Robert Kiserlovski. Se a questo si aggiungono le conferme di
Paolo Tiralongo,
Petrov e
Stangelj, si capisce come la squadra kazaka sia molto solida per le corse a tappe. Anche
Enrico Gasparotto è atteso ad una riconferma dopo l'ottimo inizio di stagione 2010 (terzo all'Amstel, miglior piazzamento di un italiano nelle Classiche di primavera). Il velocista in casa Astana sarà
Allan Davis, terzo all'ultimo Mondiale, ma anche il vazzolese
Mirco Lorenzetto, ingaggiato dalla Lampre, potrà recitare un ruolo importante nei finali di corsa a ranghi compatti. In definitiva una squadra solida e competitiva in tutti i tipi di corsa, che ha puntato su alcuni atleti di prospettiva, in grado di crescere sotto la sapiente supervisione di Vinokourov.
Ecco la
composizione dell'Astana 2011:
Vinokourov, Kreuziger, Masciarelli Fra., Gasparotto, Lorenzetto, Petrov, Stangelj, Kiserlovski, Tiralongo, Davis, Grivko, Gourov, Fofonov, Iglinskiy Maxim, Iglinskiy Valentin, Vaitkus, Zeits, Renev, Kessiakoff, Kireyev, Bazayev, Dyachenko, Clarke, Di Gregorio, Jufre, Kangert, Nepomnyachsniy.
 |
Pozzato e il Team Katusha 2011 |
TEAM KATUSHA 2011 - Come anticipato, il Team Katusha non ha voluto ingaggiare nessun uomo da grandi corse a tappe, puntando sulla riconferma a grandi livelli di
Joaquim Rodriguez e su
Filippo Pozzato per le Classiche primaverili.
Tchmil, general manager della formazione russa, ha voluto rafforzare la squadra attorno ai due leader designati. A Pozzato sono stati infatti affiancati
Leif Hoste, specialista del pavè e
Luca Paolini. Rodriguez, brillante protagonista dell'ultima Vuelta, avrà con sé i connazionali
Moreno e
Losada. Ad ogni modo Tchmil ha sorpreso un po' tutti, scommettendo su
Danilo Di Luca che correrà sicuramente la Vuelta, mentre il discorso Giro è più complicato, stante la nuova politica intrapresa da Angelo Zomegnan, poco propenso ad invitare corridori squalificati in passato per doping, specialmente se pizzicati proprio al Giro. Confermati i grandi passisti/attaccanti di giornata
Kolobnev,
Ignatiev e
Brutt, così come il bravo ma mai realmente competitivo per una vittoria finale ad un grande giro
Vladimir Karpets, ci si aspetta molto dal ritorno alle corse post 'infortunio di
Giampaolo Caruso. Da segnalare l'ingaggio da parte di Tchmil dell'amico
Mario Cipollini, chiamato a insegnare il mestiere ai giovani velocisti russi e, magari, a dare qualche consiglio utile a Filippo Pozzato, decisamente deludente nell'ultima stagione.
Questa la
composizione del Team Katusha 2011:
Pozzato, Joaquim Rodriguez, Di Luca, Karpets, Kolobnev, Hoste, Brutt, Ignatiev, Giampaolo Caruso, Paolini, Losada, Moreno, Trofimov, Galimzyanov, Gusev, Horrach, Ignatenko, Isaichev, Kristkiy, Kuschynsky, Mironov, Ovechkin, Pliuschin, Porsev, Silin, Trofimov, Trusov, Vandenbergh, Vantomme, Vorganov.
0 commenti:
Posta un commento