Mondiali Pallavolo - Italia 2010: due settimane di grande volley, sarà sfida Italia-Brasile? di Pamela Simonotto

Pubblico ora con grande piacere, un articolo scritto in vista degli ormai imminenti Mondiali di Pallavolo - Italia 2010 (il via venerdì con la cerimonia di apertura, sabato le prime partite: vedi speciale di Blog-In) dall'amica Pamela Simonotto, responsabile marketing e comunicazione della Fipav Venezia. Pamela è una grande tifosa di volley e spera, come tutti noi (comitato organizzatore in primis...), di poter assistere ad una Finale tra Italia e Brasile il prossimo 10 ottobre. Due settimane di grande pallavolo in dieci città italiane. Un evento poco reclamizzato, ma che sicuramente farà parlare molto di sé durante il suo svolgimento.

Ci siamo. È iniziato il countdown all’evento clou dell’anno per tutti gli amanti della pallavolo, e soprattutto per noi italiani: the FIVB Men’s World Championship Italia 2010!

Ebbene sì, anche se siamo ormai alla vigilia di questo importante appuntamento, sono molte le persone che ignorano che si terranno proprio nel nostro Paese. Ma parliamo di pallavolo giocata, questa è tutta un’altra storia …

Bari, Birarelli, Buti, Cernic, Fei, Lasko, Marra, Maruotti, Mastrangelo, Parodi, Sala, Savani, Travica, Vermiglio, Zaytsev: sono loro i nostri 15 cavalieri che avranno l’onere/onore di rappresentare l’Italia alla competizione. Se la dovranno vedere in primis con le nazionali, nell’ordine, di Giappone, Egitto ed Iran.

Ma sfogliamo l’Albo d’Oro dei principali appuntamenti degli ultimi anni, ed iniziamo proprio dall’ultimo Mondiale:

Mondiale 2006: Brasile
World Cup 2007: Brasile
World League 2007: Brasile
World League 2008: USA
Giochi Olimpici Pechino 2008: USA
World League 2009: Brasile
World Cup 2009: Brasile
World League 2010: Brasile

Come si può ben immaginare la formazione da battere è il Brasile, la nazionale più vincente degli ultimi anni che ha vinto tutto ed ha avuto la capacità di ripetersi, perché vincere è difficile ma riconfermarsi lo è ancora di più!
Hanno avuto una leggera flessione nel 2008, l’anno olimpico, che invece è stato “d’oro” per gli americani. Nelle ultime settimane Bernardinho - all'anagrafe Bernardo Rocha de Rezende - allenatore del Brasile, non ha nascosto la sua voglia di fare il tris (i verde-oro hanno infatti vinto le ultime due edizioni). Vorrebbe emulare quanto fatto dai nostri Azzurri negli anni novanta: oro nelle edizioni del ’90, ’94 e ’98 …. sembra passato un secolo da quando era l’Italia la squadra da battere, dalla Nazionale del Secolo, dai giocatori con “gli occhi della tigre” di Velasco … effettivamente non è solo cambiato il secolo ma anche il millennio ed i colori di questi ultimi anni sono senza dubbio il verde e l’oro.

Ora si potrebbe iniziare ad ipotizzare il perché di questo cambiamento, dando la colpa al ricambio generazionale, al lavoro sui vivai, al fatto che i nostri giovani sono, passatemi il termine, in media “più vecchi” delle nuove leve che giocano nelle formazioni degli altri Paesi … Personalmente preferisco i fatti a tante parole e concentrarmi sul quello che avviene sul taraflex, anche perché è sempre il campo che ha ragione ed ha l’ultima parola.

Amichevole Pre-Mondiale Italia-Germania
In questo momento vi parlo da amante del volley e da tifosa italiana. Non riesco a descrivervi l’emozione che ho provato la prima volta che ho visto i nostri Azzurri giocare al palazzetto: si tratta della tappa di Genova della World League 2006. Era il primo dei due incontri casalinghi con la Russia. Purtroppo la partita si è conclusa a favore dei russi con un netto 0-3 in un’ora di gioco o poco più, però io ero felicissima perché avevo avuto la possibilità di vedere i nostri ragazzi dal vivo, circondata da centinaia e centinaia di persone che condividevano la mia stessa passione … posso dire “io c’ero!”.

Premesso ciò, quello che sto per dirvi non vi stupirà. Vado un po’ avanti nel calendario, precisamente la mia mente vola al 10 ottobre prossimo … sarebbe bello vedere una Finale Italia – Brasile … forse il mio è solo il sogno di una persona che con la pallavolo è cresciuta e da questo meraviglioso sport, bello nella sua semplicità, ha tanto imparato e che ancora molto può insegnarmi … ma sognare non costa nulla, quindi mi spingo ancora oltre e, solo per scaramanzia, non dico quale vorrei fosse il risultato di questa finale da sogno, anche se è facilmente intuibile …

Si dice “lasciamo ai posteri l’ardua sentenza. Beh noi non dovremmo aspettare a lungo ma solo qualche settimana …. Nell’attesa,


Buon Mondiale e Buona Pallavolo a Tutti!


Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

2 commenti:

  1. È un torneo che non ho ancora capito nella pallavolo. A livello mondiale hanno il Mondiale, le Olimpiadi (e fin qui ci arrivo) , la Coppa del Mondo (che se non erro è analoga alla Coppa delle Confederazioni di calcio), ma la World League cos'è esattamente? Chi vi partecipa? Chi l'organizza?

    RispondiElimina
  2. Questo mondiale è stato veramente bellissimo.
    Ho visto tutte le partite in TV. E quelle che ci sono state a Roma le ho viste tutte dal vivo!!! Davvero fantastico.
    Inoltre ho l' autografo di Fox e di Parodi.
    Peccato che siamo arrivati quarti :(. vbb un bacio a tutti. Ciaoo

    RispondiElimina