 |
Teodosic realizza da 8 metri il canestro decisivo |
I
Mondiali di Basket 2010 erano iniziati senza particolari attese, con molti campioni assenti più o meno giustificati. Con l'ingresso nella fase a eliminazione diretta, invece, la competizione iridata sta regalando emozioni e momenti di grande spettacolo. Sembrano passati secoli dal basket dominato dalle difese visto a cavallo del 2000. Dopo le splendide sfide degli ottavi tra
Serbia-Croazia e
Argentina-Brasile, anche il primo quarto di finale tra la
Spagna campione in carica e la
Serbia non ha tradito le attese. Alla fine l'ha spuntata (a sorpresa, ma non troppo) la
Serbia per 92 a 89. A decidere il match un canestro eccezionale di
Teodosic, sino a quel momento abbastanza deludente, come del resto nelle precedenti partite (al di là delle problematiche di playmaking e leadership, il giocatore dell'Olympiakos è sembrato in difficoltà dal punto di vista fisico). Teodosic ha gestito l'ultima palla sull'89 pari e trovatosi di fronte Garbajosa ha piazzato una tripla da 8 metri: fenomenale. Grande delusione per la Spagna di
Sergio Scariolo, per la verità mai convincente al 100% in questo Mondiale. Le assenze di Calderon e Pau Gasol sono state sicuramente importanti, ma è pur sempre vero che quasi tutte le formazioni presenti in Turchia possono lamentare il forfait di qualche giocatore illustre. Più semplicemente non era pensabile che la Spagna potesse continuare a inanellare ori e podi in tutte le grandi manifestazioni.
Ricky Rubio ha dimostrato di essere un ottimo giocatore in relazione all'età, ma al tempo stesso non ha ancora la caratura e lo spessore per determinare gioco e andamento della partita (lo si è visto anche nel Barcellona, in particolare nella serie in Eurolega contro il Real Madrid). Scariolo si è così affidato alla classe e al mestiere di
Navarro (27 punti e 5 rimbalzi), Garbajosa (18 punti e 6, ma spesso battuto dal suo uomo) e Fernandez (15 e 5). Contro una Serbia dalle risorse e dalla panchina infinite non è bastato.
Ivkovic ha gestito in modo perfetto i cambi e ha saputo trovare un contributo da tutti i suoi giocatori. Spettacolare partita di
Savanovic (15 punti nei momenti più difficili con giocate di grande classe), solido come sempre Krstic (13 punti e 9 rimbalzi), mentre hanno giocato la loro miglior partita del Mondiale Velickovic (17 punti e 5 rimbalzi), Bjelica (14) e Keselj (17).Ora la Serbia aspetta la vincente di Turchia-Slovenia, altra partita che si preannuncia emozionante. Raisport ha deciso, nonostante i due canali digitali a disposizione, di non trasmettere in diretta questo quarto di finale (differita alle 22.00, diretta streaming su www.raisport.rai.it): decisione inspiegabile.
This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
Grande partita quella tra Serbia e Spagna, meritato, al di la' del tiro di Teodosic, il successo dei Serbi, piu' precisi al tiro e con un gioco corale migliore. Effettivamente la Spagna è stata leggermente al di sotto delle attese, soprattutto nel girone di qulificaz. agli ottavi dove aveva le potenzialita' x finire prima.
RispondiEliminaTurchia-Serbia è una sfida quanto mai affascinante, ma credo che i turchi se continuano cosi' arriveranno in Finale e possono addirittura puntare al titolo vista la determinazione e la forza sia sul perimetro che sotto canestro. Aspettando gli Stati Uniti.....