Mondiali ciclismo - Melbourne 2010: programma, percorso, squadre, favoriti e quote scommesse

Cadel Evans 2009
Il Mondiale 2010 di ciclismo si svolgerà a Melbourne (Australia) da mercoledì 29 settembre a domenica 3 ottobre. Sarà il primo Mondiale disputato nell'emisfero sud e rispetto agli ultimi anni si svolgerà una settimana dopo. Osservando l'altimetria della gara dei professionisti si capisce come il Mondiale 2010 sarà estremamente difficile da interpretare, adatto per attaccanti e atleti da Classiche di primavera, ma con i velocisti di maggior fondo (Freire, Hushovd) capaci di tenere sugli strappi e in grado di dire la loro. 


ORARIO e DIRETTA TV: Un dato importante per i moltissimi appassionati italiani che vorranno vedere in diretta Tv (Rai ed Eurosport) il Mondiale di ciclismo 2010 è che ci sono 8 ore di differenza tra Italia e Australia (Melbourne) e che la gara dei professionisti (262 km) partirà quando in Italia sarà l'una di notte.
Vediamo ora nel dettaglio programma, percorso (altimetria), squadre e favoriti della corsa iridata 2010.

PROGRAMMA:
MERCOLEDI' 29 SETTEMBRE: Crono Under 23 (31.8 km) - partenza ore 10.00 (02.00 in Italia)
MERCOLEDI' 29 SETTEMBRE: Crono Donne (22.9 km) - partenza ore 15.00 (07.00 in Italia)
GIOVEDI' 30 SETTEMBRE: Crono Professionisti (45.8 km) - partenza ore 13.00 (5.00 in Italia)
VENERDI' 1 OTTOBRE: Gara in linea Under 23 (159 km) - partenza ore 13.00 (05.00 in Italia)
SABATO 2 OTTOBRE: Gara in linea Donne (127.2 km) - partenza ore 13.00 (05.00 in Italia)
DOMENICA 3 OTTOBRE: Gara in linea Professionisti (262 km) - partenza ore 10.00 (02.00 in Italia)

PERCORSO: Come detto, il percorso del Mondiale di Melbourne è ideale per attacchi e fughe. Ovviamente dipenderà come sempre da atleti e squadre, ma potrebbe essere un'edizione assai spettacolare della corsa iridata (Freire non sarà d'accordo...). La novità assoluta è che i primi 85km di corsa saranno in linea (occhio al forte vento), per poi entrare nel classico circuito da ripetere 11 volte. Il circuito cittadino di Geelong presenta due strappi molto insidiosi (punte del 14 e 19%) nella parte centrale, mentre l'arrivo è in leggera salita. Un Mondiale difficile da interpretare e dal pronostico assai incerto (vero, percorso insidioso, ma possibile anche un arrivo allo sprint..). Ecco l'altimetria del Mondiale 2010:

Altimetria percorso Mondiale - Melbourne 2010

SQUADRE E FAVORITI: il campione uscente Cadel Evans vuole giocarsi le sue chance in casa, ma l'Australia punterà anche su Allan Davis e sull'esperienza di Stuart O'Grady. La Spagna, probabilmente la nazionale più forte e completa, in grado di schierare corridori potenzialmente vincenti per diverse tipologie di corsa, potrebbe essere la "squadra faro" della corsa. Detto del solito Freire, il ct De Santos (che diramerà le convocazioni ufficiali a breve) potrà contare anche su Joachim Rodriguez e sui due Sanchez (Samuel e Luis Leon). Il Belgio non potrà contare su Tom Boonen e Stijn Devolder, ma schiererà uno dei favoriti d'obbligo della corsa: Philippe Gilbert. Altre due nazionali come Norvegia e Gran Bretagna possono contare su soli tre uomini a disposizione, ma entrambe hanno dei potenziali vincitori. La squadra scandinava schiera Hushovd e Boasson Hagen (reduce da stagione deludente), mentre la Gran Bretagna ha tra le sue fila Cavendish. Lo sprinter dell'Isola di Man ha dichiarato che questo Mondiale non è troppo duro per lui e punta dichiaratamente alla maglia iridata. Vedremo. Il non poter contare su una vera squadra rappresenta però un limite notevole. La Svizzera punta tutto su Fabian Cancellara, nascostosi in quest'ultima parte di stagione. La Germania avrà un capitano unico da portare allo sprint: Greipel. L'Olanda sembra tagliata fuori dai pronostici, mentre la Francia vedrà al via un Voeckler apparso in buona forma nelle ultime corse pre-Mondiali. La Slovenia schiererà 7 atleti con Grega Bole capitano e Jani Brajkovic a supporto. 
E l'Italia di Bettini? Raccogliere l'eredità del grande franco Ballerini non sarà semplice per il livornese. Il percorso di difficile interpretazione e l'assenza di un...Bettini in squadra, non lo agevolano di certo. Gli 8 azzurri per il Mondiale di Melbourne saranno scelti tra: Pozzato, Paolini, Nibali, Visconti, Bruseghin, Oss, Gasparotto, Tonti, Gavazzi e Tosatto. Dopo il forfait in extremis di Pinotti (infezione all'orecchio al Tour of Britain), sostituito dal casarsese Enrico Gasparotto nella prova in linea, ci sarà un ballottaggio tra Nibali e Bruseghin per la prova a cronometro. Giustamente esclusi, a mio modo di vedere, Cunego e Ballan. Più complesso il discorso su Daniele Bennati, su cui personalmente avrei puntato per un arrivo a ranghi ristretti e Petacchi (capace di reggere il ritmo su percorsi di media difficoltà, ma implicato nel processo per doping). Altro discorso per Riccardo Riccò, appena passato alla Vacansoleil e subito protagonista (arrivando davanti ad alcuni azzurri convocati per il Mondiale). Riccò non è un corridore facile da gestire. Si potrebbe paragonare ad Antonio Cassano. L'avventura sudafricana della nazionale sappiamo com'è finita, speriamo che in Australia vada diversamente e non si rimpianga l'assenza del Cobra di Formigine. Personalmente lo avrei portato anche perché la nostra è una squadra sicuramente valida, ma senza un vero leader. Si parla di Paolini e Pozzato. Entrambi non mi convincono fino in fondo. Il vicentino - recentemente ha dichiarato che per vincere il Mondiale non fa sesso da diverse settimane - è alla grande occasione della carriera, fin qui apprezzabile, ma senza acuti straordinari. Discorso fattibile a maggior ragione per Paolini. Altri due "combattenti di classe" come Nibali e Oss potrebbero rappresentare importanti pedine da inserire nelle fughe. Speriamo bene, anche se la Spagna appare un gradino sopra a tutte le altre squadre.


QUOTE SCOMMESSE: ed ecco le quote per il Mondiale raccolte in ordine alfabetico (Better). In azzurro i miei 3 favoriti.

1) BOASSON EDVALD 20,00
2) BOLE GREGA 60,00
3) BRESCHEL MATTI 30,00
4) CANCELLARA FABIAN 16,00
5) CAVENDISH MARK 13,00
6) CHAVANEL SYLVAIN 50,00
7) DAVIS ALLAN 40,00
8) SCHLECK FRANK 100,00
9) EVANS CADEL 25,00
10) FARRAR TYLER 10,00
11) FREIRE GOMEZ OSCAR 9,00
12) GILBERT PHILIPPE 4,00
13) GOSS MATTHEW HARLEY 15,00
14) GREIPEL ANDRE' 40,00
15) HUSHOVD THOR 15,00
16) KOLOBNEV ALEXANDR 18,00
17) MARTIN TONY 100,00
18) PAOLINI LUCA 75,00
19) POZZATO FILIPPO 12,00
20) ROCHE NICOLAS 35,00
21) SAGAN PETER 12,00
22) SANCHEZ LUIS LEON 40,00
23) SANCHEZ SAMUEL 40,00
24) VISCONTI GIOVANNI 60,00
25) GAVAZZI FRANCESCO 100,00
26) BOOM LARS 100,00
27) ALTRO 12,00

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

8 commenti:

  1. Per i velocisti sembrerebbe un percorso difficile, ma da un po' di tempo non mi stupisco più di nulla.

    RispondiElimina
  2. hai fatto 1 articolo veramente giusto...sono d'accordo su riccò...ke ha veramente il carattere x stare cn i migliori e vincere 1 volata ristretta...avrei portato anke bennati e petacchi nel caso ke ci sia 1 volata a ranghi compatti in cui saremmo gia sconfitti cosi...nn so xke ha portato gente come gavazzi..gasparotto...oss..ke nn capisco cosa servano!...spero in pozzato ke e' in forma ma 2o me e' 1 perdente e cmq nn abbiamo nessuno ke sappia stare cn i vari gilbert..evans ecc dopo 250 km di corsa...andra' a finire cm l'anno scorso! 2o me bisogna stare molto attenti a peter sagan ke e' troppo forte..x me tra 2/3 anni diventa il piu' forte di tutti x le corse di 1 giorno...mio favorito sicuramente gilbert ma anche evans...nn vedo bene cancellara..cavendish assolutamente no e neanke i 2 sanchez...ciao!!

    RispondiElimina
  3. In effetti per i velocisti sembrerebbe un po' troppo duro, ma nel recente passato è già accaduto che si sopravvalutassero le difficoltà di un percorso (vedi Verona..).
    Su Sagan hai perfettamente ragione. Non l'ho inserito nell'articolo, ma ha dimostrato specialmente nella prima parte di stagione di essere un predestinato. Il suo handicap è l'assenza di una squadra all'altezza anche numericamente, ma ha la classe per lottare con i migliori. Cancellara si è nascosto alla Vuelta, ma non mi stupirei di vederlo nelle stesse condizioni di Mendrisio. Anch'io non sono molto ottimista sulla nostra nazionale, ma spero proprio di sbagliarmi. Come detto Pozzato non mi convince come leader, mentre Nibali difficilmente può imporsi in una gara di un giorno. Bennati e Riccò potevano essere due uomini importanti per alzare il livello medio della nazionale e per creare delle alternative tattiche. Posso capire le difficoltà nel gestire Riccò, mentre Bennati poteva essere un'arma per un eventuale arrivo di un gruppo ristretto. Ripeto, spero di sbagliarmi e spero che Pozzato sia in una condizione di forma strepitosa per cui era giusto costruire la squadra attorno a lui. Qualche alternativa però non avrebbe fatto male. Il Gilbert della Vuelta sembra quasi imbattibile, ma il Mondiale è sempre una corsa particolare, di difficile interpretazione.

    RispondiElimina
  4. Forza Italia e forza POZZATO!!!!

    RispondiElimina
  5. Anche se sono un italiano,dovesse andar male per l'italia tiferei per GILBERT.... Visto l'assenza del mio idolo TOM BOONEN.... W il ciclismo sport di cuore e sacrifici.......

    RispondiElimina
  6. PErsonalmente sono contento che non si sia Ricco...chiunque sia stata condannato per doping non dovrebbe mai piu vestire la maglia azzurra..

    RispondiElimina
  7. ATTENZIONE: correggere, la differenza di orario domenica non sarà di 8 ma di 9 ore..quindi partirà alle 01.00 ora italiana

    RispondiElimina
  8. ma nibali domani la fa la crono?? spero ke se la fa nn si sprechi in vista della gara in linea...cmq 2o me riccò e' trp forte...quel ragazzo si sta rovinando la carriera...vorrei ricordare ke nel 2008 prima della squalifica del tour...al giro staccava tutti compreso contador ke era gia forte...purtroppo adesso dp i 2 anni di squalifica invece ke ripartire andando in 1 grande squadra e ' andato alla flaminia...e ora alla vacansoleil...si sta rovinando! 1 corridore cm lui nn puo' nn fare mai ne giro ne tour..io sn convinto ke al giro se lo invitano da le paghe a tutte su ogni salita...e al tour sarebbe 1 degno rivale di contador!...purtroppo gli anni passano..poteva andare alla quick step invece ha scelto la vacansoleil..spero solo ke al giro lo invitino xk selo merita...forza cobra!!!

    RispondiElimina