Si corre oggi, mercoledì 23 aprile, la Freccia Vallone 2014. Tra tutte le Classiche, la Freccia Vallone è quella dal finale più emozionante e spettacolare. Il Muro di Huy, con le sue pendenze esagerate è entrato ormai nella storia del ciclismo. Basta scorrere l'albo d'oro per capire la cifra tecnica della corsa. Allo stesso modo, però, la Freccia Vallone è entrata nella storia anche per altri motivi, decisamente meno nobili. Nel 1994 la Gewiss dominò in modo clamoroso la gara, piazzando tre atleti ai primi tre posti (Argentin, Furlan, Berzin). Al termine della gara, il dottor Ferrari, medico-preparatore della squadra diretta da Bombini, intervistato da Adriano De Zan, pronunciò una frase-manifesto: "Non è doping tutto ciò che non è rintracciabile ai test”. Per un racconto di quella gara consiglio il post di Simone Basso.
PERCORSO - Il percorso prevede 3 passaggi (compreso l'arrivo) sul Muro di Huy. L sviluppo della corsa è piuttosto lineare. Le squadre dei favoriti controlleranno la corsa, impedendo che le fughe possano arrivare al traguardo e portando i leader a giocarsi la vittoria nell'ultimo passaggio sul Muro (1300 metri con pendenza massima del 19%).
FAVORITI - Come detto, il favorito numero uno della Freccia Vallone 2014 è Philippe Gilbert. Il campione della BMC è apparso in condizioni di forma smaglianti nella trionfale Amstel di domenica. Il belga ha fatto registrare il record di scalata del Cauberg (migliorando sé stesso), demolendo la concorrenza. A contendere la vittoria a Gilbert ci sarà la coppia Katusha formata da Daniel Moreno (vincitore 2013) e Joaquim Rodriguez (vincitore 2012). Purito, tuttavia, non è al meglio.Tra gli outsider vanno tenuti in considerazione Kwiatkowski, Valverde e Daniel Martin.
Pochissime chance - al solito - per gli italiani. Da seguire la prestazione del duo Lampre (Diego Ulissi e Damiano Cunego).
Pochissime chance - al solito - per gli italiani. Da seguire la prestazione del duo Lampre (Diego Ulissi e Damiano Cunego).
DIRETTA TV - La Freccia Vallone 2014 sarà trasmessa in diretta da Rai Sport 2 a partire dalle 13:40 e da Eurosport HD dalle ore 14:00 (replica alle ore 22:55).
Qui il video con la parte finale della Freccia Vallone 2013:
immagine iniziale tratta da stephill.tv
0 commenti:
Posta un commento