Domenica 27 ottobre con lo slalom gigante sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden in Austria si aprirà ufficialmente la stagione 2013/2014 della Coppa del Mondo di sci alpino maschile.
I convocati azzurri per la prima gara della stagione sono: Max Blardone, Davide Simoncelli, Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Roberto Nani, Florian Eisath e Mattia Casse. In forse la presenza di Manfred Moelgg, il finanziere di San Vigilio di Marebbe è infatti a riposo a causa di un blocco lombare; scioglierà ogni dubbio sulla sua presenza alla prima gara della stagione solo ad inizio della prossima settimana.
Gli italiani, allenati dal francese Jacques Theolier, dovranno vedersela con atleti del calibro di Ted Ligety, che nonostante la vittoria della Coppa di specialità lo scorso anno, continua ad essere critico nei confronti della FIS per le regole che hanno imposto i nuovi materiali. Secondo lo statunitense e non solo, il cambio dei materiali, non ha comportato una maggiore sicurezza per gli atleti, così come invece sostenuto dalla Federazione Internazionale. Anzi essendo i nuovi sci più difficili da girare occorre avere maggiore potenza muscolare e questo può comportare una maggiore propensione agli infortuni.
Altro grandissimo sciatore è l’austriaco Marcel Hirscher, dominatore della stagione passata; attenzione anche ai francesi Thomas Fanara e Alexis Pinturault. Da tenere presente anche il finlandese Marcus Sandell che l’allenatore degli azzurri, indica come uno dei migliori in questo pre-stagione.
Risponderanno presenti all’apertura della stagione 2013/2014 anche due veterani del Circo Bianco: Benjamin Raich e Bode Miller. Lo statunitense, dopo una lunga pausa che l’ha tenuto lontano dalle gare per tutta la scorsa stagione, è pronto a tornare sulle pista: in una intervista rilasciata con il connazionale Ted Ligety alla Associated Press durante gli allenamenti estivi in Nuova Zelanda , ha fatto sapere che si sente in gran forma, il ginocchio non gli dà alcun fastidio e che è pronto per il gran ritorno. Anche perché quest’anno le Olimpiadi di Sochi sono l’appuntamento principale della stagione e Bode Miller vuole centrare la sua quinta partecipazione (e medaglia) ai Giochi dopo Nagano ’98, Salt Lake City ’02, Torino ’06 e Vancouver ’12 (bottino personale: un oro, due argenti ed un bronzo). Non è certamente da meno l’austriaco Benny Reich (vincitore di quattro medaglie olimpiche, due ori e due bronzi ai Giochi di Salt Lake City ’02 e di Torino ‘06), che nonostante i suoi 35 anni sarà al cancelletto di partenza a Soelden.
Di seguito, il calendario delle gare di Coppa del Mondo maschile 2013/2014:27.10.2013 Soelden (AUT) gigante
17.11.2013 Levi (FIN) speciale
30.11.2013 Lake Louise (CAN) discesa
1.12.2013 Lake Louise (CAN) super g
6.12.2013 Beaver Creek (USA) super g
7.12.2013 Beaver Creek (USA) discesa
8.12.2013 Beaver Creek (USA) gigante
14.12.2013 Val D’Isere (FRA) gigante
15.12.2013 Val D’Isere (FRA) slalom
20.12.2013 Val Gardena (ITA) super g
21.12.2013 Val Gardena (ITA) discesa
22.12.2013 Alta Badia (ITA) gigante
29.12.2013 Bormio (ITA) discesa
1.1.2014 Munich (GER) city event
6.1.2014 Night event Zagreb (CRO) speciale
11.1.2014 Adelboden (SUI) gigante
12.1.2014 Adelboden (SUI) speciale
17.1.2014 Wengen (SUI) combinata
18.1.2014 Wengen (SUI) gigante
19.1.2014 Wengen (SUI) speciale
24.1.2014 Kitzbuhel (AUT) combinata
25.1.2014 Kitzbuhel (AUT) discesa
26.1.2014 Kitzbuhel (AUT) speciale
28.1.2014 Night event Schladming (AUT) speciale
1.2.2014 Garmish Partenkirchen (GER) discesa
2.2.2014 Garmish Partenkirchen (GER) speciale
1.3.2014 Kvitfjell (NOR) discesa
2.3.2014 Kvitfjell (NOR) super g
8.3.2014 Kranjska Gora (SLO) gigante
9.3.2014 Kranjska Gora (SLO) speciale
12.3.2014 Lenzerheide (SUI) discesa
13.3.2014 Lenzerheide (SUI) super g
15.3.2014 Lenzerheide (SUI) gigante
16.3.2014 Lenzerheide (SUI) speciale
Benedetta Bandinelli
0 commenti:
Posta un commento