Prendono il via oggi, nello splendido scenario di Cortina d'Ampezzo, i Milan Junior Camp 2013 firmati Sporteventi. La scorsa settimana si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 14esima edizione dei camp estivi dell'AC Milan nel Nordest. A ospitare la conferenza stampa il nuovissimo Hotel Villa del Poggio a San Pietro di Feletto (TV), inaugurato lo scorso maggio con il passaggio del Giro d'Italia 2013. Una location suggestiva, nel cuore delle splendide colline del Prosecco.
SEDI e DATE - Sono 6 le località che ospiteranno i Milan Junior Camp di Sporteventi nell'estate 2013: Cortina d'Ampezzo (4 sessioni: dal 23 giugno al 20 luglio), Cavalese (1 sessione: dal 30 giugno al 6 luglio), Altopiano d'Asiago (1 sessione: dal 7 al 13 luglio), Jesolo (2 sessioni: dal 14 giugno al 27 luglio), Vittorio Veneto (1 sessione: dal 21 al 27 luglio), Lignano Sabbiadoro (1 sessione: dal 28 luglio al 3 agosto). Per disponibilità e iscrizioni visita il sito di Sporteventi.
EDIZIONE 2013 - Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti alcuni protagonisti del mondo Milan. A fare gli onori di casa il presidente di Sporteventi, Pietro Marchioni: "La 14esima edizione è un grande traguardo. Siamo cresciuti anno dopo anno e abbiamo ormai un rapporto consolidato con l'AC Milan e con i supervisori che prendono parte ai camp. Tra di loro Filippo Galli (nella sua settimana a Cortina ci saranno 140 bambini...) e Pierino Prati, vera e propria istituzione dei Milan Junior Camp. Il successo dei nostri camp è anche merito loro. Mi piace sottolineare la dimensione internazionale che abbiamo acquisito. Quest'anno ospiteremo bambini e ragazzi provenienti da Russia, Ucraina, Australia, Cina, Medio Oriente, ecc.".
Filippo Galli, responsabile del settore giovanile AC Milan: "I Milan Junor Camp rientrano nel progetto Milan Junior. Nei MJC si fondono più elementi: vacanza, divertimento e insegnamento. Subentrano poi aspetti tecnici (gli allenatori sono formati secondo le metodologie Milan), oltre che di marketing e scouting. Da quest'ultimo punto di vista, ricordo che alcuni dei bambini che prenderanno parte ai camp saranno segnalati dai nostri tecnici e parteciperanno al MJC Day di Vismara. Per ultimo mi piace sottolineare la passione e la serietà di Pietro Marchioni, Otello Di Remigio e Pierino Prati".
Francesca Pietra, responsabile generale Milan Junior Camp: "Il nostro ficus riguarda la crescita del bambino dentro e fuori dal campo. Sono 4 gli ingredienti fondamentali dei MJC: divertimento, sport, salute, educazione. Vogliamo trasmettere valori quali lealtà e rispetto, coniugandoli con l'aspetto ludico. Organizziamo i MJC in 16 Paesi diversi, 194 località, per un totale di 310 settimane di camp con oltre 40.000 bambini iscritti. Come sottolineato da Pietro Marchioni, poi, la presenza straniera è in forte crescita, segno che il brand AC Milan rimane tra i più noti e popolari in tutto il mondo".
Pierino Prati, supervisore MJC:"I MJC sono un momento di crescita. Spesso è la prima esperienza senza i propri genitori. Noi abbiamo un ruolo importante, siamo prima di tutto degli educatori. I camp organizzati da Sporteventi sono di altissima qualità grazie alla capacità di Piero e Michele Marchioni oltre che di Otello Di Remigio. Infine, voglio ricordare il grande lavoro svolto in questi anni da Filippo Galli per la crescita del settore giovanile rossonero".
SEDI e DATE - Sono 6 le località che ospiteranno i Milan Junior Camp di Sporteventi nell'estate 2013: Cortina d'Ampezzo (4 sessioni: dal 23 giugno al 20 luglio), Cavalese (1 sessione: dal 30 giugno al 6 luglio), Altopiano d'Asiago (1 sessione: dal 7 al 13 luglio), Jesolo (2 sessioni: dal 14 giugno al 27 luglio), Vittorio Veneto (1 sessione: dal 21 al 27 luglio), Lignano Sabbiadoro (1 sessione: dal 28 luglio al 3 agosto). Per disponibilità e iscrizioni visita il sito di Sporteventi.
EDIZIONE 2013 - Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti alcuni protagonisti del mondo Milan. A fare gli onori di casa il presidente di Sporteventi, Pietro Marchioni: "La 14esima edizione è un grande traguardo. Siamo cresciuti anno dopo anno e abbiamo ormai un rapporto consolidato con l'AC Milan e con i supervisori che prendono parte ai camp. Tra di loro Filippo Galli (nella sua settimana a Cortina ci saranno 140 bambini...) e Pierino Prati, vera e propria istituzione dei Milan Junior Camp. Il successo dei nostri camp è anche merito loro. Mi piace sottolineare la dimensione internazionale che abbiamo acquisito. Quest'anno ospiteremo bambini e ragazzi provenienti da Russia, Ucraina, Australia, Cina, Medio Oriente, ecc.".
Filippo Galli, responsabile del settore giovanile AC Milan: "I Milan Junor Camp rientrano nel progetto Milan Junior. Nei MJC si fondono più elementi: vacanza, divertimento e insegnamento. Subentrano poi aspetti tecnici (gli allenatori sono formati secondo le metodologie Milan), oltre che di marketing e scouting. Da quest'ultimo punto di vista, ricordo che alcuni dei bambini che prenderanno parte ai camp saranno segnalati dai nostri tecnici e parteciperanno al MJC Day di Vismara. Per ultimo mi piace sottolineare la passione e la serietà di Pietro Marchioni, Otello Di Remigio e Pierino Prati".
Francesca Pietra, responsabile generale Milan Junior Camp: "Il nostro ficus riguarda la crescita del bambino dentro e fuori dal campo. Sono 4 gli ingredienti fondamentali dei MJC: divertimento, sport, salute, educazione. Vogliamo trasmettere valori quali lealtà e rispetto, coniugandoli con l'aspetto ludico. Organizziamo i MJC in 16 Paesi diversi, 194 località, per un totale di 310 settimane di camp con oltre 40.000 bambini iscritti. Come sottolineato da Pietro Marchioni, poi, la presenza straniera è in forte crescita, segno che il brand AC Milan rimane tra i più noti e popolari in tutto il mondo".
Pierino Prati, supervisore MJC:"I MJC sono un momento di crescita. Spesso è la prima esperienza senza i propri genitori. Noi abbiamo un ruolo importante, siamo prima di tutto degli educatori. I camp organizzati da Sporteventi sono di altissima qualità grazie alla capacità di Piero e Michele Marchioni oltre che di Otello Di Remigio. Infine, voglio ricordare il grande lavoro svolto in questi anni da Filippo Galli per la crescita del settore giovanile rossonero".
0 commenti:
Posta un commento