Tirreno-Adriatico 2013 - Tappe, Percorso, Favoriti e Diretta Tv

La Tirreno-Adriatico 2013 (6-12 marzo) rappresenta, come da tradizione, l'ideale trampolino di lancio per la Milano-Sanremo che quest'anno si disputerà di domenica (vedi calendario Pro Tour). Causa problemi economici l'edizione 2013 è stata a rischio fino a qualche settimana fa. Alla fine, Rcs è riuscita a organizzare la corsa, riproponendo un percorso molto simile a quello del 2012. Poco male, visto che l'ultima edizione - vinta da Vincenzo Nibali -  è stata molto spettacolare. Il disegno della Tirreno-Adriatico 2013 è in grado di soddisfare sia i velocisti - favoriti alla Sanremo - che i finisseur, capaci di esaltarsi sugli strappi appenninici. Non è un caso se la lista di partenza della "corsa dei due mari" non abbia nulla da invidiare a quella di una grande corsa a tappe (a dirla tutta, sarebbe preferibile avere al via tutti questi campioni al Giro d'Italia...). Fino a qualche anno fa molti corridori preferivano optare per la Parigi-Nizza (iniziata ieri, si concluderà il 10 marzo). Ora, invece, i migliori interpreti del ciclismo mondiale optano per le strade italiane per affinare la condizione in vista delle Classiche di primavera. 

PERCORSO E TAPPE - La 48esima edizione della Tirreno-Adriatico si svilupperà su 7 tappe per un totale di 1060.1km. Come anticipato, il percorso scelto da Rcs si avvicina parecchio a quello dello scorso anno. Cronosquadre iniziale di 17km, due tappe per velocisti, una di media montagna, due di montagna e una cronometro finale di soli 9,3 km a San Benedetto. Le due frazioni decisive saranno, probabilmente, la quarta e la quinta. La salita di Prati di Tivo, arrivo della 4a tappa, è molto impegnativa (6km tra il 6-7% con punte del 12%), mentre l'arrivo di Chieti vedrà gli atleti impegnati su un doppio strappo con punte del 19%. 

Ecco le 7 tappe della Tirreno-Adriatico 2013 (mercoledì 6 marzo - martedì 12 marzo) con planimetrie, altimetrie e cronotabelle:
  1. San Vincenzo-Donoratico 16.9kmcronosquadre (vedi dettaglio tappa) - 6 marzo
  2. San Vincenzo-Indicatore 232km, velocisti (vedi dettaglio tappa) - 7 marzo
  3. Indicatore-Narni Scalo 190km, media montagna (vedi dettaglio tappa) - 8 marzo
  4. Narni-Prati di Tivo 173kmmontagna  (vedi dettaglio tappa) - 9 marzo
  5. Ortona-Chieti 230km, montagna  (vedi dettaglio tappa) - 10 marzo
  6. Porto Sant'Elpidio-Porto Sant'Elpidio 209km, velocisti/media montagna (vedi dettaglio tappa) - 11 marzo
  7. San Benedetto del Tronto 9.3, cronometro individuale  (vedi dettaglio tappa) - 12 marzo
FAVORITI E PROTAGONISTI - Come anticipato, sarà un grande cast quella della Tirreno-Adriatico 2013: Nibali, Evans, Contador, Rodriguez, Samuel Sanchez, Froome, Cancellara, Sagan, Moser, Cavendish, Greipel, Farrar, Goss, ecc.. Trattasi di vero e proprio parterre de roi

TIRRENO ADRIATICO 2013 IN TV - La scorsa settimana Rcs e Rai hanno sottoscritto l'accordo fino al 2016 per la trasmissione del Giro e di tutte le altre corse organizzate da Rcs. Tra queste, ovviamente anche la Tirreno Adriatico 2013 che sarà trasmessa da RaiSport 2, oltre che da Eurosport.

Ed ecco il video-promo della Tirreno-Adriatico 2013:

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento