RISULTATO SONDAGGIO - Secondo i lettori di Blog-In è Jessica Rossi, oro olimpico del tiro a volo specialità trap con il record mondiale e olimpico di 99/100, l'atleta italiana del 2012. Un successo di stretta misura per l'atleta emiliana che ha raccolto il 15% delle preferenze contro il 14% di Sara Errani. Tra gli atleti più votati anche Niccolò Campriani ed Andrea Pirlo, entrambi con l'11%, la squadra femminile di fioretto (9%), Elisa Di Francisca e Fabrizio Donato (8%). Nell'elenco sottostante il risultato di tutti i candidati.
In Europa e nel resto del mondo si è soliti assegnare a fine anno il premio al miglior sportivo nazionale dell'anno solare. Criteri e giurie variano da paese a paese, ma la sostanza è sempre quella: eleggere l'atleta nazionale che più si è distinto quell'anno. In Italia, purtroppo, non esiste un premio del genere, probabilmente perché la latente cultura mono-calcistica porta a istituire premi solo in ambito pallonaro o a discutere per settimane su nomination e vincitore del Pallone d'Oro.
In Europa e nel resto del mondo si è soliti assegnare a fine anno il premio al miglior sportivo nazionale dell'anno solare. Criteri e giurie variano da paese a paese, ma la sostanza è sempre quella: eleggere l'atleta nazionale che più si è distinto quell'anno. In Italia, purtroppo, non esiste un premio del genere, probabilmente perché la latente cultura mono-calcistica porta a istituire premi solo in ambito pallonaro o a discutere per settimane su nomination e vincitore del Pallone d'Oro.
Così, Blog-In: dentro lo sport, fedele alla sua linea di blog multi-sportivo, come avvenuto nel 2010, lancia il sondaggio per eleggere il miglior atleta italiano del 2012. Si può votare fino al 6 gennaio 2013 nella colonna qui a fianco.
Un paio di note metodologiche prima di presentare i candidati. Non ci può essere un criterio di scelta univoco, trattandosi di sport diversi. Sono consapevole del fatto che qualcuno potrebbe obiettare: "Non si possono paragonare sport così diversi", "Manca Tizio" oppure "Caio non andava inserito". Alla fine, cercando di non dimenticare nessuno, ho scelto i 13 atleti (in due casi si tratta di squadre) che hanno fornito le migliori prestazioni e regalato le emozioni più forti in questo 2012.
CANDIDATI - Il 2012 è stato l'anno delle Olimpiadi di Londra. Inevitabilmente, ben 9 nomination su 13 sono stati individuate tra le medaglie olimpiche: Cammarelle, Campriani, Di Francisca, Donato, Molfetta, Molmenti, Jessica Rossi, più la squadra femminile di fioretto (Vezzali, Di Francisca, Errigo, Salvatori) e quella maschile di tiro con l'arco (Frangilli, Nespoli, Galiazzo) . A loro vanno aggiunti Sara Errani, finalista al Roland Garros, Alessandro Pittin, capace di conquistare tre gare di Coppa del Mondo consecutive nella combinata nordica, Carolina Kostner, oro ad Europei e Mondiali e Andrea Pirlo, simbolo della Juventus campione d'Italia e leader del centrocampo della nazionale, finalista a Euro 2012. Ognuno può valutare il "peso specifico" della medaglia o risultato conseguito, livello degli avversari e, perché no, emozioni provocate.
N.B. Non sono caduto nella tentazione di inserire atleti delle Paralimpiadi. Se lo avessi fatto Alex Zanardi avrebbe vinto per distacco. Penso che atleti olimpici e paralimpici appartengano a due categorie diverse, non confrontabili o sovrapponibili, soprattutto per fare della facile demagogia.
Questo l'elenco in ordine alfabetico dei 13 candidati al premio di "Miglior atleta italiano del 2012":
N.B. Non sono caduto nella tentazione di inserire atleti delle Paralimpiadi. Se lo avessi fatto Alex Zanardi avrebbe vinto per distacco. Penso che atleti olimpici e paralimpici appartengano a due categorie diverse, non confrontabili o sovrapponibili, soprattutto per fare della facile demagogia.
Questo l'elenco in ordine alfabetico dei 13 candidati al premio di "Miglior atleta italiano del 2012":
- ROBERTO CAMMARELLE (Boxe) 1%
- NICCOLO' CAMPRIANI (Tiro a segno) 11%
- ELISA DI FRANCISCA (Scherma) 8%
- FABRIZIO DONATO (Atletica leggera) 8%
- SARA ERRANI (Tennis) 14%
- CAROLINA KOSTNER (Pattinaggio artistico su ghiaccio) 7%
- DANIELE MOLMENTI (Canoa Kayak - Slalom) 5%
- CARLO MOLFETTA (Taekwondo) 4%
- ANDREA PIRLO (Calcio) 11%
- ALESSANDRO PITTIN (Combinata nordica) 1%
- JESSICA ROSSI (Tiro a volo) 15%
- SQUADRA FIORETTO FEMMINILE (VEZZALI-DI FRANCISCA-ERRIGO-SALVATORI) 9%
- SQUADRA TIRO CON L'ARCO MASCHILE (FRANGILLI-NESPOLI-GALIAZZO) 1%
VOTA FINO AL 6 GENNAIO NELLA COLONNA QUI A FIANCO
0 commenti:
Posta un commento