Su suggerimento dell'amico Franck, riprendo in mano l'argomento "Telecronisti e Commentatori calcistici". Lo scorso anno pubblicai un post con il giudizio sui vari commentatori suddivisi per Tv d'appartenenza. A distanza di un anno ci sono poche novità da segnalare. Su tutte, l'approdo a Sky Sport dell'ottimo Daniele Adani, già sentito ai microfoni di Sportitalia, prima della negativa esperienza in panchina al fianco di Silvio Baldini a Vicenza (inizio 2011/2012). Adani ha scalato velocemente le gerarchie e, opinione personale, attualmente è il numero uno tra i commentatori/seconde voci di Sky.
SKY - Al primo posto resiste Massimo Marianella, soprattutto per le sue telecronache in Champions League. In Premier League, invece, tende a diventare troppo protagonista, esprimendo giudizi personali (alcune volte molto duri, altre troppo "mielosi"). Segnalo la crescita di Riccardo Trevisani (molto meglio in telecronaca che come presentatore/commentatore dove tende a sdottoreggiare: vedi articolo di Andrea Scanzi del novembre 2011), passato dalla Liga (...) alle telecronache dei match nostrani. Molto bravi anche Federico Zancan e il giovanissimo Andrea Marinozzi. Caressa e Compagnoni restano nella Top 5 più per anzianità che per effettiva convinzione. Tra i telecronisti più sottovalutati segnalo Roberto Prini, Geri De Rosa (tra i pochissimi giornalisti sportivi a destreggiarsi bene in discipline diverse) e Lucio Rizzica (sempre divertenti le sue telecronache nei sottoclou di Champions). Marco Cattaneo non meriterebbe una posizione così bassa nella graduatoria, ma le sue interruzioni urlate per qualsiasi accadimento durante Diretta Gol sono eccessive, al limite del fastidioso.
Tra i commentatori tecnici, detto della bravura e competenza di Adani, confermo il mio personale gradimento per Stefano Nava e Claudio Onofri, mentre Luca Marchegiani è molto preparato ma al tempo stesso eccessivamente diplomatico (specialmente in ambito italiano).
MEDIASET - Non seguendo abitualmente i match su Mediaset Premium mi è impossibile stilare un giudizio approfondito su tutti telecronisti e commentatori. Mi sono limitato, quindi, a citare quelli ascoltati nelle partite europee trasmesse in chiaro. Il mio preferito, per conoscenza e verve, è Pierluigi Pardo, mentre tra le seconde voci metto al primo posto Ilario Castagner.
SPORTITALIA - La Tv dello Sport, mantiene i diritti del campionato francese e, grazie all'acquisizione dei diritti di trasmissione dei canali tematici dei grandi club (ManUtd, Arsenal, ManCity, Barcellona, Real Madrid) riesce a trasmettere in differita i loro match di campionato e coppe. Non sono molti i telecronisti, ma emerge in modo evidente la bravura di Stefano Borghi, enciclopedico nella conoscenza e incalzante nel ritmo. Possibile che Sky o Mediaset bussino alla porta di Sportitalia per assicurarsi "la voce" del calcio sudamericano (che coppia con Daniele Adani...). Bravi anche Casotti, Gandini e Gazzetti, questi ultimi due apprezzati anche in altri sport (football americano e basket). Tra le seconde voci, lo scorso anno aveva fatto il suo esordio Gigi Riccio (bravo) che, però, in questa stagione ha preferito seguire l'amico Gennaro Gattuso, entrando nello staff tecnico del Sion.
Esula dalle telecronache, ma merita di essere segnalato il bel talk show del lunedì (Monday Night).
RAI - Per quanto riguarda la Rai, accolta positivamente la sostituzione di Bruno Gentili con Stefano Bizzotto per le telecronache della nazionale (non sarebbe stato male sentire Lollobrigida invece di Rimedio ai microfoni dell'Under 21), non resta molto altro, anche a livello di match trasmessi. Ammetto che all'atto di stilare una classifica dei commentatori tecnici mi sono trovato in forte difficoltà. Per questo ho preferito inserire solamente l'elenco. Conscio di dire una cosa poco popolare, auspico un ritorno di Salvatore Bagni nelle partite degli azzurri.
Ed ecco nel dettaglio l'elenco e ila classifica dei telecronisti calcistici di Sky, Mediaset, Sportitalia e Rai secondo Blog-in.
N.B. Materia altamente soggettiva. Nell'elenco sono inseriti solo i telecronisti e i commentatori che ho avuto modo di ascoltare in più di un'occasione (per questo motivo, quindi, non sono presenti tutti i telecronisti delle varie emittenti). Sono presenti solo i telecronisti e commentatori attivi nella stagione calcistica 2012/2013. Come sempre, profonda disistima di Blog-In per le "telecronache tifose".
SKY SPORT
TELECRONISTI
- MASSIMO MARIANELLA
- RICCARDO TREVISANI
- FEDERICO ZANCAN
- FABIO CARESSA
- MAURIZIO COMPAGNONI
- ANDREA MARINOZZI
- DANIELE BARONE
- RICCARDO GENTILE
- NICOLA ROGGERO
- ANTONIO NUCERA
- ROBERTO PRINI
- GERI DE ROSA
- LUCIO RIZZICA
- MASSIMO TECCA
- EMANUELE CORAZZI
- DARIO MASSARA
- PAOLO CIARRAVANO
- MARCO CATTANEO
- GIANLUCA DI MARZIO
- DAVIDE POLIZZI
- MARCO FRISOLI
- DANIELE ADANI
- STEFANO NAVA
- CLAUDIO ONOFRI
- LUCA MARCHEGIANI
- GIANCARLO MAROCCHI
- BEPPE BERGOMI
- MASSIMO MAURO
- ANTONIO DI GENNARO
- ROBERTO SOSA
- FRANCO CAUSIO
- CHRISTIAN PANUCCI
MEDIASET
TELECRONISTI
- PIERLUIGI PARDO
- SANDRO PICCININI
- MASSIMO CALLEGARI
- MARCO FORONI
- BRUNO LONGHI
- FABRIZIO FERRERO
COMMENTATORI
- ILARIO CASTAGNER
- ALDO SERENA
- ROBERTO CRAVERO
- ANDREA AGOSTINELLI
SPORTITALIA
TELECRONISTI
- STEFANO BORGHI
- FEDERICO CASOTTI
- MATTEO GANDINI
- MICHELE GAZZETTI
RAISPORT
TELECRONISTI
- STEFANO BIZZOTTO
- GIANNI CERQUETI
- MARCO LOLLOBRIGIDA
- ALBERTO RIMEDIO
- GIANNI BEZZI
COMMENTATORI
BEPPE DOSSENA - VINCENZO D'AMICO - UBALDO RIGHETTI - FULVIO COLLOVATI
0 commenti:
Posta un commento