Mondiali Ciclismo 2012, Valkenburg - Percorso, Altimetria e Diretta TV

I Mondiali di Ciclismo 2012 si disputano a Limburg-Valkenburg (Olanda) dal 15 al 23 settembre. Si mantiene quindi una data a metà strada tra i vecchi Mondiali e quelli invece disputati a ottobre di qualche anno fa. Altre corse come il Giro di Lombardia, invece, saranno anticipate: quest'anno il Lombardia si disputerà il 29 settembre . Motivo? L'inserimento nel calendario World Tour del Tour of Beijng, in programma dal 10 al 14 ottobre. Potere dello yuan. 

La prima novità dei Mondiali 2012 è costituita dal percorso. Niente più circuito da ripetersi x volte, ma percorso in linea per i primi 100km e circuito di 16,5km da ripetersi 10 volte. Le strade sono quelle dell'Amstel Gold Race, vinta quest'anno da Enrico Gasparotto (infortunato e comunque impossibilitato a partecipare alla corsa iridata dopo l'ultima pronuncia della Federciclismo sulla non convocabilità di atleti coinvolti anche in indagini sul doping). Il circuito mondiale è simile a quello affrontato nel 1979 (vittoria con mille polemiche dell'olandese Raas) e nel 1998 quando a imporsi fu Oscar Camezind davanti a Peter Van Petegem e a Michele Bartoli.
Favoriti? Vedi post dettagliato con quote scommesse. Appare comunque chiaro che i vari Sagan, Gilbert (in ripresa), Purito Rodriguez, saranno gli uomini da tenere d'occhio. Per l'Italia di Bettini (ultima chance per lui?) sono più gli interrogativi che le certezze.
L'altra grande novità è rappresentata dall'introduzione delle Cronometro a Squadre, in programma domenica 16. Non sarà una gara per nazionali - sul modello della vecchia 100km - ma per squadre World Tour o Continental composte da 6 corridori. 

PERCORSO E ALTIMETRIA CIRCUITO MONDIALI CICLISMO 2012
Questa la mappa con il percorso dei primi 100km (in linea):



Questa invece la mappa con l'altimetria del circuito finale:
Dallo scollinamento sul Cauberg al traguardo mancheranno solamente 1.7km. Il Cauberg ha una pendenza massima del 12%.

PROGRAMMA COMPLETO MONDIALI CICLISMO 2012

sabato 15 settembre 
Cerimonia d'apertura

domenica 16 settembre
Cronometro a squadre F
Cronometro a squadre U

lunedì 17 settembre 
Cronometro Juniores U
Cronometro Under 23 U

martedì 18 settembre

Cronometro Juniores F
Cronometro Elite F

mercoledì 19 settembre
Cronometro Elite U

venerdì 21 settembre
Corsa in linea Juniores F

sabato 22 settembre
Corsa in linea Under 23 U
Corsa in linea Elite F

domenica 23 settembre
Corsa in linea Juniores M
Corsa in linea Elite U (partenza ore 10.45, arrivo previsto tra le 17.00 e le 17.30)

DIRETTA E COPERTURA TV
Come da tradizione, Rai Sport 2 (con l'aggiunta di Rai 3 per la corsa in linea dei professionisti) oltre che Eurosport HD (canale 211 piattaforma Sky) copriranno interamente la settimana di gare. Per Raisport i commentatori saranno Pancani e Cassani, per Europsort Berton e Magrini.

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento