A 6 giorni dal Mondiale di Valkenburg 2012 vinto meritatamente da Gilbert con una straordinaria sparata sul Cauberg, è già tempo di Giro di Lombardia (o semplicemente "Il Lombardia", come da definizione voluta dagli organizzatori di Rcs). Rispetto agli scorsi anni la Classica d'autunno, giunta alla 106esima edizione, si disputa in netto anticipo per far disputare una corsa in Cina (vedi calendario ciclismo 2012).
PERCORSO - Partenza da Bergamo e arrivo a Lecco dopo 251km di corsa. La grande novità del Lombardia 2012 è costituita dal ritorno dopo 50 anni del Muro di Sormano, una delle salite - o sarebbe meglio dire rampe - più dure d'Italia. Prima del Muro, i corridori affronteranno la salita di Valcava (9.6 km con media del 9% e una punta al 18%). Dopo la discesa e un breve tratto in falsopiano arriva la Colma di Sormano. Gli ultimi due km sono quelli del Muro che ha una pendenza media del 15% ma in alcuni tratti viaggia tra il 25 e il 27%. Franco Cribiori, ex corridore, direttore sportivo e commentatore televisivo ha sempre sostenuto che Il Muro è la salita più dura mai affrontata nella sua pluridecennale esperienza. Il problema è che dalla sommità del Muro al traguardo di Lecco mancheranno ancora 80km. Dopo la discesa si salirà sulla Madonna del Ghisallo (salita breve ma con punte vicine al 15%). Possibile che il gruppo, già selezionato sul Muro, possa assottigliarsi ulteriormente. I successivi 20km di discesa e pianura tra Onno a Oggiono non sono il massimo per chi volesse tentare un attacco sul Ghisallo. Per questo, è molto probabile che come accaduto lo scorso anno, anche il Lombardia 2012 possa decidersi sullo strappo di Villa Vergano (meno di 3km, con il tratto più duro al 14% dopo il bivio dell'Alpino). Dalla cima al traguardo di Lecco mancheranno solo 9.5 km di cui 6.5 in discesa. Anche una quindicina di secondi di vantaggio in cima a Villa Vergano potrebbero bastare per ottenere la vittoria.
FAVORITI GIRO DI LOMBARDIA 2012 - Pubblicherò in settimana un post con la lista completa dei favoriti e delle rispettive quote per scommettere. Sin da ora appare chiaro che, bagordi post Valkenburg permettendo, il grande favorito del Lombardia 2012 sarà Philippe Gilbert, alla prima gara con la maglia di Campione del Mondo sulle spalle e alla ricerca della terza vittoria nella Classica d'autunno. Tra i protagonisti attesi anche Purito Rodriguez, Alejandro Valverde e Vincenzo Nibali. Come successo nel 2011, però, ci sarà spazio anche per sorprese e outsider alla Zaugg.
DIRETTA TV - Come avvenuto nel 2011, la Rai trasmetterà anche quest'anno gli ultimi 100km di corsa in diretta su Rai Sport 2 (collegamento ore 14.00). Su Rai 3, invece, la diretta inizierà alle ore 15.30 (alle 15.45, invece, partirà la diretta di Eurosport). Per chi seguirà la corsa su RaiSport 2, quindi, la possibilità di gustarsi il Muro di Sormano in diretta.
.
Ed ecco il video con gli ultimi km dell'edizione 2011 con la splendida vittoria di Oliver Zaugg.
0 commenti:
Posta un commento