Tour de France 2012: favoriti e quote scommesse. Duello Wiggins-Evans?

Sabato 30 giugno scatta da Liegi il Tour de France 2012 (vedi percorso, tappe, altimetrie). L'edizione numero 99 della Grand Boucle parte già  con una novità di rilievo rispetto alle ultime. Non ci saranno i grandi protagonisti degli ultimi tre Tour de France: Alberto Contador e Andy Schleck. Lo spagnolo sta finendo di scontare la squalifica per il controverso "caso clenbuterolo" del 2010. Il lussemburghese, invece, è out per una caduta rimediata al Giro del Delfinato (dove peraltro stava andando molto piano). Due assenze pesanti che restringono il campo dei possibili vincitori finali. Rispetto al recente passato, gli organizzatori hanno aumentato notevolmente il numero di chilometri a cronometro: in totale saranno 96.1. Un elemento a favore di Bradley Wiggins, impressionante in questa specialità all'ultimo Delfinato, vinto con ampio margine. Il leader del Team Sky, tuttavia, non dà garanzie totali nella tenuta sulle tre settimane. Anche lo scorso anno partì come favorito alla Vuelta (dopo lo sfortunato ritiro al Tour), ma in salita pagò dazio terminando la corsa alle spalle di Cobo e del compagno di squadra Froome. Un motivo che fa ben sperare Cadel Evans, straordinario vincitore del Tour 2011 (il più bello degli ultimi anni: vedi). L'australiano si è preparato a puntino per concedere il bis. Dietro ai due favoritissimi nessuno sembra in grado di inserirsi per la vittoria finale, stando almeno alle quote dei bookies (Better nello specifico). Il più vicino a Wiggins-Evans  è Vincenzo Nibali, apparso non al meglio nel campionato italiano di sabato. Il siciliano, comunque, può lottare per il podio finale di Parigi. Altri protagonisti attesi saranno Franck Schleck, Samuel Sanchez, Van Den Broeck, Menchov, Gesink, Rolland, lo stesso Froome e il vincitore dell'ultimo Giro Ryder Hesjedal. A loro agiungerei Janez Brajkovic, capitano - di fatto - dell'Astana e all'ultima chiamata per compiere il definitivo salto di qualità. Rientra al Tour dopo la squalifica Alejandro Valverde, apparso poco brillante nelle gare disputate alla vigilia. Oltre alla classifica generale, il Tour de France promette spettacolo anche nelle volate e nelle tappe di media difficoltà. Tutti i più grandi atleti al mondo si sfideranno per i successi parziali (Cavendish, Greipel, Goss, Cancellara, Boasson Hagen, Gilbert, Peter Sagan, Freire, Chavanel, Rui Costa e via dicendo). Tra le squadre spicca il Team Sky, vero e proprio dream team del Tour 2012. Decisamente un altro parterre rispetto a quello, francamente modesto, offerto dall'ultimo Giro (vedi bilancio finale Giro 2012).
Tra le file azzurre, oltre a Nibali (spalleggiato da Ivan Basso) ci sarà anche Michele Scarponi. Peccato non vedere al via Moreno Moser, in grande forma nell'ultimo mese di gare.

Ecco le quote Better (al 25/06) per il vincitore finale del Tour de France 2012 :

WIGGINS 2.60
EVANS 3.00
(ALTRO) 9.00
NIBALI 18
SANCHEZ 20
MENCHOV 25
VAN DEN BROECK 25
FROOME 30
GESINK 30
VALVERDE 40
F. SCHLECK 40
HESJEDAL 50
ROLLAND 50
T. MARTIN 60
LEIPHEIMER 75
ROGERS 100
WESTRA 100
PORTE 100

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento