![]() |
Una delle 12 esultanze di Denis (calciomercato.it) |
BILANCIO PRIMA PARTE - Il meno 6 è stato cancellato in pochissimo tempo. La prima parte di stagione nerazzurra è stata ottima. Ancor più del Catania, la squadra di Colantuono è l'autentica rivelazione della Serie A. Senza la penalizzazione i bergamaschi sarebbero alla pari dell'Inter a quota 26 punti. Il 4-4-2 del tecnico romano ha trovato in Schelotto-Bonaventura sugli esterni due ottimi interpreti e in Denis, voluto fortemente da Pierpaolo Marino, il finalizzatore perfetto. Il Tanque non aveva mai avuto fin qui la possibilità di giocare titolare nel suo ruolo naturale di punta centrale. A Udine, dove va ricordato i tifosi bianconeri mugugnavano ad ogni sua azione, Denis è stato costretto - di fatto - a fare da vice Sanchez e a muoversi alle spalle di un Di Natale sempre più centravanti alla Inzaghi (con caratteristiche diverse ovviamente). Perciò, oltre ad avere due campioni davanti, ha finito per snaturarsi. La leadership nella classifica cannonieri testimonia le capacità di Denis e l'organizzazione dell'Atalanta, squadra completa in tutti i reparti. La difesa è formata da buoni giocatori in grado di fare reparto. Il centrocampo è tecnico e dinamico. Davanti Maxi Moralez ha alternato grandi prestazioni a partite negative. Buon per Colantuono che Marilungo sia tornato su ottimi livelli nell'ultimo match del 2011 contro il Cesena.
Il vero problema, purtroppo, attiene alle vicende extra-calcistiche e alla nuova ondata di Scommessopoli. Lo sviluppo delle indagini di Cremona potrebbe portare ad una nuova penalizzazione per gli orobici. La speranza è che invece la società del meritevole presidente Percassi ne esca pulita e senza conseguenze, potendo così finire il campionato in tranquillità (si potrebbe aprire anche un discorso sull'assurdità della responsabilità oggettiva, istituto giuridico presente praticamente solo nel calcio).
MERCATO COSA OCCORRE - Come detto la rosa è buona e profonda. Alcuni giocatori hanno faticato a trovare spazio (vedi Tiribocchi e Marilungo). Forse, considerando l'infortunio a Capelli e le possibili squalifiche, il reparto difensivo andrebbe puntellato con un centrale (si parla di Contini che ha trovato poco spazio a Siena). Possibile qualche movimento in uscita.
PROSPETTIVE - La vicenda Scommessopoli pesa e rende incerto il futuro prossimo bergamasco. Tuttavia, la squadra ha dimostrato di avere ottimi valori e anche un'eventuale ulteriore penalizzazione (tutta da verificare peraltro) potrebbe non pesare eccessivamente. La banda di Colantuono ha le risorse per arrivare a quota 48-50 punti effettivi.
Vedi il punto sulle altre squadre:
Vedi il punto sulle altre squadre:
0 commenti:
Posta un commento