Giro D'Italia 2011 - Programmi e palinsesto Rai - Raisport

Mancano ormai pochi giorni al via del Giro d'Italia 2011 e per tutti gli appassionati è indispensabile sapere in che modo poter seguire la Corsa Rosa in Tv. I diritti appartengono alla Rai che prepara anche per quest'anno un palinsesto ricco e di qualità.
Come scritto in precedenti post, infatti, Raisport - sotto la regia di Auro Bulbarelli - sta lavorando molto bene con il ciclismo, proponendo moltissime ore di dirette e approfondimenti. Da ricordare anche la copertura del Giro anche da parte di Radio Rai che trasmetterà le fasi conclusive delle frazioni.

TELECAMERE E TECNOLOGIA
Il Giro 2011 sarà ripreso da cinque telecamere sulle moto e due wescam montate sugli elicotteri. Se consideriamo anche le telecamere fisse all’arrivo, le telecamere Rai alla Corsa Rosa saranno in tutto 20. In caso di maltempo, l’aereo ponte garantirà comunque la visione della tappa in diretta. Nel 2012, poi, ci sarà il passaggio all'HD (da questo punto di vista Eurosport garantisce già la trasmissione delle corse ciclistiche in standard HD)


LE TRASMISSIONI
SI GIRA in onda tutti i giorni dalle 12.25 su RaiTre (il sabato alle 11.30 e la domenica alle 12.55). Curata da Auro Bulbarelli, la trasmissione avrà la stessa impostazione dello scorso anno: condotta da Marino Bartoletti, parteciperanno il sempre pungente Gigi Sgarbozza e l'avvocato Claudio Pasqualin. Il set verrà allestito ogni mattina al villaggio di partenza della tappa. 

ANTEPRIMA GIRO in onda dalle 14.00 su Rai Sport 1, sarà condotta da Alessandra De Stefano e offrirà una specie di introduzione alla diretta della tappa (che inizierà quasi sempre alle 15.00 in contemporanea su Rai Tre).

DIRETTA DELLA TAPPA in onda dalle 15 circa su RaiTre e Rai Sport 1. Confermata la coppia Francesco Pancani - Davide Cassani, coadiuvati da Silvio Martinello. Motocronaca 1 e servizi: Andrea De Luca. Motocronaca 2: Paolo Savoldelli. Interviste e servizi: Fabrizio Piacente, Enrico Cattaneo e Nicola Sangiorgio.

Gigi Sgarbozza
PROCESSO ALLA TAPPA Subito dopo l'arrivo della tappa, dalle 17.00 circa su Rai Sport 1 e in contemporanea su RaiTre, è confermato il classico appuntamento con il "Processo alla tappa", condotto da Alessandra De Stefano, con il commento tecnico-storico di Beppe Conti e Silvio Martinello. Gli ospiti del "Processo" saranno di volta in volta i protagonisti delle tappe: giornalisti della carta stampata e personaggi famosi approdati nella variegata carovana del Giro. Durante il programma saranno trasmessi i servizi di Paolo Belli e alcuni ritratti di personalità del mondo della cultura e dello spettacolo che racconteranno il loro particolare rapporto col Giro d’Italia: si tratta di uno spazio di 150 secondi dal titolo "Il mio Giro". Nel finale della trasmissione spazio alla ricognizione della tappa del giorno dopo a cura di Davide Cassani .
Personalmente dispiace per la mancata conferma nel parterre del Processo di Gianni Mura, protagonista della scorsa edizione.

TGIRO in onda dalle 20.00 su Rai Sport 1, sarà condotto da Alessandro Fabretti con il contributo di Davide Cassani e offrirà ampie sintesi della tappa appena conclusa e collegamenti con i ritiri delle squadre, servizi e interviste degli inviati.

GIRO NOTTE sarà invece l'appuntamento per tutti coloro che durante la giornata non sono riusciti a seguire la tappa del giorno e i risultati della gara. Piergiorgio Severini, in conduzione, farà il punto sulla Corsa Rosa con l'aiuto e il commento di atleti, tecnici ed esperti.

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento