
Nella barra laterale è possibile da oggi votare per il proprio telecronista preferito.
Ho scelto 10 nomi tra i tanti possibili. Fuori categoria Sergio Tavcar, indiscusso numero uno delle telecronache sportive di Tv Koper - Capodistria. (purtroppo solo pochi fortunati telespettatori del Friuli e del Veneto possono apprezzarne la bravura).
Personalmente sono piuttosto indeciso, di sicuro non voto per Caressa.
Penso che Franco Bragagna sia il più preparato, mentre come dice l'esimio Jacopo Bardini da Livorno "Quando fa la telecronaca Massimo Marianella mi metto sul divano con il thè e i biscotti". In effetti trasforma l'evento in un racconto coinvolgente e rilassante.
E' possibile sceglierne più di uno.
Per tutti i commenti scrivete pure su questo post (magari scrivete anche chi è quello che non sopportate...).
Errata corrige: ovviamente Piccinini si chiama Sandro, non Massimo. Purtroppo non posso modificarlo nel box del sondaggio. Sorry.
Tommasi - Bragagna.
RispondiEliminaNon si discute...
Tra quelli che non mi piacciono metto al primo posto Maurizio Compagnoni (reteee reteee reteee). Non mi piacciono le telecronache urlate...specie se urla per un cross respinto agevolmente dalla difesa.
RispondiEliminaIl commentatore che meno mi piace è indubbiamente Niccolò Ceccarini, commenta per mediaset premium (piattoforma che personalmente disprezzo) e per capirsi è quello che spara 100 parole al secondo, l'esatto contrario del sopra-citato Marianella
RispondiEliminaMarianella per il modo in cui pronuncia i nomi, specie quando gioca il suo Arsenal...Fabregassssa....Adebayyorrraa....
RispondiEliminadi ritorno da una settimana di snoorkling nel Mar Rosso per la gioia di simone non darò un voto ma i miei giudizi sui nomi da te proposti: Franco Bragagna (bravissimo nell' altetica e negli sport invernali, forse un po' troppo di nicchia ma comunque preparato), Guido Meda (non ho parole per descriverlo: esaltato), Sandro Fioravanti (come il collega Rai Bragagna grande conoscitore di nuoto ma probabilmente fossillizzarsi su un unico sport non è indice di completezza), Fabio Caressa (dopo essere diventato eroe nazionale per le telecronache del mondiale tedesco si è montato la testa: fastidiosa la sua supponenza), Auro Bulbarelli (no comment: ma perchè non è rimasto sulla motocicletta come faceva una volta?), Sandro Piccinini (meglio come presentatore che come telecronista: scialbo), Marianella (il migliore tra questi:professionale, preparato e mai banale. Nel tennis un gradino sotto i due mitici maestri di Sky, interessante vederlo cimentarsi anche nel basket dove dice di essere super tifoso di cantù), Paolo Cecinelli (uno dei migliori, poliedrico:vela, ciclismi, calcio, sci e rugby. purtroppo non emerge anche per la pochezza di La7), Flavio Tranquillo (in una parola: mafioso), per ultimo il mio preferito: rino Tommasi il migliore nel tennis( a pari merito con il mitico Gianni clerici) ed il più grande commentatore nel mondo della boxe (mattioli gli fa una pippa). maestro di statistica applicata allo sport e nominato due volte dall' Atp come miglior giornalista dell' anno, che aggiungere di più....
RispondiEliminaDott. Bodei, ho sentito Paolo Cecinelli (ex rugbysta nelle serie inferiori) commentare la vela ma mai gli altri sport che hai citato. Secondo me è molto impreciso e si esalta per azioni di gioco assolutamente insignifcanti. La coppia Raimondi-Munari non ha rivali.
RispondiEliminaSu Tranquillo non posso dire molto se non che è un grande professionista. Tu lo hai apostrofato così. Mi dissocio! Mi sembri risentito nei suoi confronti.
D'accordissimo su Rino Tommasi, circoletto rosso per lui!!!
Bragagna è tuttologo, un mito!
Recalcati sarà un bravo telecronista, ma quando commenta le partite dell'inter fa pena!!!
RispondiEliminaCambiate telecronista.