

L’acquisizione da parte di Sportitalia dei diritti televisivi dell’Eurolega per le prossime tre stagioni è, a mio parere, un ottimo modo per avvicinare il grande pubblico al basket nostrano. Questo per due ragioni fondamentali. La prima è che in Italia procede a grandi passi lo Switch-off, vale a dire il passaggio definitivo al digitale terrestre. Sportitalia, oltre che sul bouquet Sky, trasmette in chiaro sul digitale terrestre e ciò significa che entro un anno o poco più qualsiasi persona potrà sintonizzarsi sui due canali Sportitalia. Significa aumentare in modo esponenziale il numero di potenziali fruitori del prodotto basket.
La seconda ragione è la qualità, l’impegno e la passione che Sportitalia ha mostrato verso la pallacanestro. Senza nulla togliere alla grande competenza e professionalità del team di SkySport (Tranquillo, De Rosa, Colnago ecc), è grazie soprattutto a Sportitalia che negli ultimi anni si è tornati a parlare di NBA. Partite live e in differita e rubrica quotidiana. Inoltre la bellissima iniziativa di Diretta Basket, trasmissione dedicata alle serie minori sullo stile di Diretta Gol.
In definitiva, l’allargamento dei possibili fruitori e la sicura qualità delle trasmissioni mi fanno pensare che l’Eurolega possa finalmente diventare un grande evento anche per il pubblico italiano.
Un ulteriore ragione per cui sono contento di questo passaggio è il fatto che su Sportitalia ci siano la sapienza e l’acume tecnico-tattico di coach Dan Peterson. Tuttavia, so benissimo che su quest’ultimo punto non tutti la pensano come me…
0 commenti:
Posta un commento