I Campionati Mondiali di Atletica Leggera si disputano a Pechino dal 22 al 30 agosto 2015 (vedi calendario e programma completo).
La squadra italiana sarà formata da 33 atleti, una delle selezioni più ridotte degli ultimi decenni. Il motivo è da ricondurre ai nuovi minimi della IAAF (la Federazione internazionale) che ha inteso portare massimo 35/40 atleti a gara con prestazioni in alcuni casi proibitive per i colori azzurri.
Passiamo ad analizzare le speranze di medaglia italiane:
POSSIBILI MEDAGLIE
Eleonora Anna Giorgi viene da un secondo posto nella Coppa del mondo di Maggio e tutte le russe saranno assenti per lo scandalo doping scoppiato nella federazione russa. Eleonora parte, quindi, tra le favorite, se non proprio come la favorita. Tra lei e l'oro ci saranno le cinesi che hanno come responsabile tecnico l’italianissimo Maurizio Damilano. FINALE: venerdì 28 ore 02:30
Gianmarco Tamberi e Marco Fassinotti vengono da una stagione super. Mai nell’alto maschile due italiani avevano vinto una tappa di Diamond League. Nemici fuori dal campo (tante scintille verbali tra i due quest’anno), Tamberi ha addirittura alzato l’asticella del record italiano ad un sensazionale 2,37metri. Favoriti per l’oro sicuramente Barshim e Bondarenko, capaci di oltre 2,40, ma gli italiani potranno lottare per una medaglia e sognare non è vietato. FINALE: domenica 30 ore 12:30
POSSIBILI FINALI
Libania Grenot : la pantera italiana non ha mai corso sotto i 51 tutto l’anno, ma nelle sue parole c’è grande fiducia. Oramai fissa in Florida con Loren Seagrave, se riuscirà a correre sui tempi del record italiano entrerà quasi sicuramente in finale considerando che non ci saranno né Sanya Richards né Francena Mccorory, autoeliminate ai trials di fine giugno. Grande favorita della gara Allyson Felix.
Daniele Meucci: il campione europeo della maratona si confronta per la prima volta con gli atleti africani. Se la gara non sarà su ritmi folli, Daniele potrà dire la sua perché no, anche per una medaglia. FINALE: sabato 22 ore 01:35
4x400 femminile: le ragazze sono tranquillamente tra le prime 8 nazioni al mondo. Con un pizzico di bravura e fortuna potrebbero arrivare anche quinte o seste capitanate e trascinate da Libania Grenot. FINALE: domenica 30 ore 14:05
POSSIBILI SORPRESE
Marco Lingua: in una gara oramai con gli stessi personaggio da 10 anni e ferma sui 70 metri, se Marco riuscirà a lanciare intorno ai 69 metri potrà entrare nei primi 12.
Giordano Benedetti: gli 800 saranno un terno al lotto e quindi entrare in finale potrebbe non essere un’utopia. L’atleta trentino non è mai stato così bene.
Margherita Magnani: ha cominciato la stagione tardi per problemi fisici, ai mondiali sarà al top. Sui 1500, essendo inserita nella batteria della primatista mondiale Dibaba, potrebbe essere ripescata per la finale a 12
Chiara Rosa: lo diciamo ogni volta, ma Chiara fino ad adesso ci ha sempre deluso. Speriamo in un cambio di rotta e una gara sui livelli del suo record italiano (19,10).
INFORTUNI
Arriviamo a questo mondiali con tantissimi infortuni, in primis quelli di Alessia Trost (vice campionessa europea indoor), Federica Del Buono (bronzo indoor europeo sui 1500) e di Fabrizio Donato. Assenti di lunga data Daniele Greco e Andrew Howe, che si è trasferito in Svezia oramai da quasi un anno, i quali punteranno alle Olimpiadi di Rio. Da ricordare anche l'assenza di Valeria Straneo.
Il problema infortuni ha fatto gridare allo scandalo molti giornali anche non specializzati. Tutto ciò è sicuramente dovuto alla scarsa programmazione e al livello sanitario della federazione con atleti sparsi sul territorio e poco controllati.
CONVOCATI ITALIA MONDALI PECHINO 2015
Questo l'elenco completo dei convocati italiani ai Mondiali:
UOMINI
100m Jacques RIPARELLI
800m Giordano BENEDETTI
3000 siepi Jamel CHATBI
Martello Marco LINGUA
Alto Marco FASSINOTTI – Gianmarco TAMBERI
Triplo Fabrizio SCHEMBRI
Maratona Daniele MEUCCI – Ruggero PERTILE
Marcia 20km Giorgio RUBINO – Federico TONTODONATI
50km Teodorico CAPORASO – Marco DE LUCA – Matteo GIUPPONI
DONNE
200m e 4×100 Gloria HOOPER
400m e 4×400 Maria Benedicta CHIGBOLU – Libania GRENOT
1500m Margherita MAGNANI
400hs Yadisleidy PEDROSO
Triplo Simona LA MANTIA
Peso Chiara ROSA
Martello Silvia SALIS
Marcia 20km GIORGI – PALMISANO – RIGAUDO
4×100 Anna BONGIORNI – Martina GIOVANETTI – Giulia RIVA – Jessica PAOLETTA – Irene SIRAGUSA
4×400 Chiara BAZZONI – Elena Maria BONFANTI – Ayomide FOLORUNSO – Marta MILANI
Buoni Mondiali a tutti!
Staff
* immagine convocati da http://news.superscommesse.it
0 commenti:
Posta un commento