Fulmina i tuoi limiti - I consigli e il programma di allenamento


Dopo aver presentato il progetto “Fulmina i tuoi limiti” (vedi) e averne descritto il funzionamento (vedi), è giunto il momento di entrare nel cuore della nuova piattaforma realizzata e lanciata da Gatorade.
Come detto, ho testato personalmente il portale scegliendo lo sport che amo praticare nel tempo libero, il ciclismo. Dopo aver effettuato il test per capire il mio livello di partenza (Love), ho avuto modo di conoscere il mio social trainer Sergio Benzio, che seguirà personalmente tutti gli iscritti alla sezione ciclismo, dispensando consigli sia dal punto di vista tecnico che della metodologia d’allenamento.
A questo punto si può accedere alla propria pagina personale. Il progetto “Fulmina i tuoi limiti” prevede che, attraverso l’allenamento e ai consigli del social trainer, si possa fulminare il proprio limite, che nel mio caso prevede la soglia dei 50 km. Per superare questa barriera c’è un programma personalizzato che si sviluppa nell’arco di 12 settimane. A fianco alla casella della 1° settimana si trova il pulsante download. Cliccando, si ha subito accesso alla prima scheda personalizzata (salvabile e stampabile). 


Per quanto concerne la categoria Love, la prima settimana di allenamenti prevede 3 uscite. I singoli allenamenti sono suddivisi in 3 parti (riscaldamento, allenamento, defaticamento) e si basano sugli studi di Borg, che scelse una serie di 15 numeri crescenti (dal 6 al 20) e li mise in relazione con i valori della frequenza cardiaca durante uno sforzo fisico. Il valore più basso della scala (il 6) corrisponde al 20% della FC max, mentre il valore più alto (20) corrisponde al valore di frequenza cardiaca massima. Nel caso specifico, il mio primo allenamento prevede un riscaldamento di 10’, 30’ di allenamento a intensità variabile e una defaticamento di 10’. Tutto viene illustrato in modo molto chiaro, con la tabella di Borg sempre presente. Il secondo allenamento è più intenso rispetto al primo (parte centrale di 70’ a buona intensità). La terza e ultima uscita settimanale è basata sulla distanza chilometrica da fulminare: 50km a intensità 11-13. Il lavoro impostato in modo così tecnico e preciso è assolutamente motivante e coinvolgente. Completati con successo gli allenamenti della settimana, si passerà al secondo livello con l’invito a scaricare la scheda della settimana successiva. In caso contrario occorrerà ripetere nuovamente il training della prima settimana.
La piattaforma “Fulmina i tuoi limiti” risulta essere estremamente intuitiva e fruibile. La presenza del social trainer, poi, la rende ancora più interessante. Per chi intende migliorare le proprie prestazioni nello sport preferito costituisce un servizio assolutamente imperdibile!

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento