Domenica 5 febbraio 2012, quando in Italia saranno le 00.30, scatterà il XLVI (46o) Superbowl della storia. New York Giants e New England Patriots si sfideranno a Indianapolis in quello che è considerato l'evento sportivo più importante negli States. In Italia il football americano ha un discreto seguito di pubblico. Sbarcato in Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale, negli anni '80 approdò per la prima volta sugli schermi grazie alle reti Fininvest e all'allora direttore dei servizi sportivi Rino Tommasi. Da allora i diritti del campionato NFL sono stati detenuti da varie emittenti (Telecapodistria, Tele+, Sky, Raisport e Sportitalia),. A livello agonistico, poi, esistono due campionati. Nel 2000 la Federazione fu espulsa dal CONI a causa dello stato d'insolvenza in cui versava. Da allora diverse associazioni e leghe hanno organizzato vari campionati, fino allo stato attuale in cui esistono due diverse leghe: NFL Italy e IFL.
DATI e CURIOSITA' - Per la maggior parte degli italiani il Superbowl rappresenta uno spettacolo più che un evento sportivo. Per gli americani è invece il perfetto connubio tra le due cose. Impressionanti i dati d'ascolto fatti registrare da questo evento. Il Superbowl 2011, vinto dai Green Bay Packers, ha segnato il record assoluto di 111 milioni di telespettatori. Negli anni immediatamente precedenti, comunque, ci sono sempre stati almeno 100 milioni di americani incollati davanti ai teleschermi.
Ad ogni edizione, uno dei dati che colpisce maggiormente è quello relativo al costo di uno spot pubblicitario di 30 secondi durante la diretta del Superbowl (per gli Usa sarà la NBC a produrre e trasmettere l'evento). Quest'anno sembra che la cifra sia di 3.5 milioni di dollari a passaggio. Lo scorso anno fece molto clamore lo spot Chrysler-Fiat.
Al seguente link si possono vedere tutti gli spot che andranno in onda durante il Superbowl 2012. I maggiori investimenti sono stati fatti dalle case automobilistiche (Chevrolet, Kia, Hyundai, Honda). Forte anche la presenza di Pepsi: vedi spot.
Nell'intervallo della partita, come da tradizione, ci sarà l'esibizione di un'artista di fama mondiale. Quest'anno è il turno di Madonna.
Al seguente link si possono vedere tutti gli spot che andranno in onda durante il Superbowl 2012. I maggiori investimenti sono stati fatti dalle case automobilistiche (Chevrolet, Kia, Hyundai, Honda). Forte anche la presenza di Pepsi: vedi spot.
Nell'intervallo della partita, come da tradizione, ci sarà l'esibizione di un'artista di fama mondiale. Quest'anno è il turno di Madonna.
I biglietti, quasi esauriti, vanno dai 2 ai 704 dollari, ma l'organizzazione ha previsto molti altri eventi collaterali, come la visita guidata del Lucas Oil Stadium e l'incontro avvenuto nei giorni scorsi tra tifosi e squadre.
DIRETTA TV - Il Superbowl 2012 sarà trasmesso in diretta Tv in Italia da Sportitalia 2 (inizio collegamento ore 00.00, commento di Matteo Gandini e Roberto Gotta) e da ESPN America, canale 214 di Sky (commento in lingua originale). La replica del Superbowl 2012 andrà in onda su Sportitalia2 nella giornata di lunedì 6 febbraio alle ore 15.00 e alle ore 21.00.
Ecco il video con gli highlights del Superbowl 2011 tra Packers e Steelers:
0 commenti:
Posta un commento