Telecronaca Sky di Napoli - Manchester City: quando il tifo travolge tutto

Maurizio Compagnoni, Sky Sport
Ieri sera dopo la conclusione di Napoli - Manchester City ho trovato su Facebook e Twitter diversi commenti sdegnati per la telecronaca di Sky Sport affidata a Maurizio Compagnoni e Massimo Mauro. Critiche arrivate da molti sportivi-abbonati (ovviamente non dai tifosi del Napoli che avranno di certo apprezzato la telecronaca stile Alvino/Auriemma, il telecronista-tifoso, categoria ahimè esistente) per l'inconcepibile modo di condurre il racconto del match da parte di Compagnoni. Tempo fa dedicai un post sui telecronisti calcistici italiani (è ancora attivo il sondaggio sulla barra laterale) e sottolineai come il giornalista marchigiano, che Sky considera il proprio numero 2, non rientrasse di certo tra i miei preferiti. Ma al di là della notevole quantità di errori su nomi e lettura delle situazioni di gioco che commette durante una telecronaca, già in occasione delle precedenti 3 partite del Napoli in Champions da lui commentate (ha saltato solo la sfida dell'Allianz Arena) ebbi modo di criticare la partigianeria ai limiti dell'antisportività delle sue performance  europee. Anche se non sono d'accordo, capisco benissimo il fatto di sostenere la squadra italiana impegnata in Europa. Tuttavia, un conto è per l'appunto sostenere, un altro è tifare oltre il limite della decenza per la formazione nostrana. Ieri sera Massimo Mauro, ex giocatore partenopeo, ha finito per essere il più moderato dei due. Come si può notare dal video qui sotto, ad un certo punto Compagnoni ha persino urlato "Calcio di rigoreeee" su una parata di Hart. 
Come sottolineato da molti lettori ieri sera, una persona paga l'abbonamento a Sky anche per sentire una telecronaca professionale e obiettiva. Se vuole ascoltarsi la telecronaca-tifosa lo può tranquillamente fare con l'apposito servizio. 
Nel libro "Sport in Tv - Storia e storie dalle origini a oggi" Massimo De Luca scrive un paragrafo intitolato "Telecronisti: dai maestri agli urlatori", criticando i toni e l'eccessivo protagonismo degli attuali interpreti del mestiere. I maestri "perseguivano il ritmo, sfuggivano la concitazione". Gli urlatori "tendono quasi a sovrapporre il commento stesso all'evento. L'inclinazione, a mio giudizio perniciosa, è la spettacolarizzazione del commento, l'espansione dell'ego del telecronista (...)".
Come detto, già le telecronache urlate sono parecchio fastidiose. Il Compagnoni di ieri sera è andato oltre, inaugurando una nuova categoria: il telecronista-urlatore-tifoso (peraltro da non tifoso del Napoli). Ne avremmo fatto volentieri a meno.

Ps, dal punto di vista tecnico grandi complimenti al Napoli e a Mazzarri per come hanno preparato e interpretato il match. Prestazione da incorniciare. Difesa, Gargano e Lavezzi su tutti. Mancini ha invece dimostrato i suoi limiti, non avendo capito gli errori commessi all'andata e operando troppo tardi le sostituzioni. Napoli favorito per la qualificazione, ma la trasferta a Villareal non è così scontata.



L'amico Silvio Di Fede mi ha mandato il link con gli HL della partita di ieri sera commentata da Sky Sport UK. Ribadisco per chi non avesse compreso che capisco perfettamente il parteggiare dei telecronisti per la squadra italiana in Europa, qualunque essa sia, ma ieri sera si è trascesi/scaduti nella telecronaca tifosa. Ecco il video.

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento