Articolo di Alessandro Varrassi per Tennisworlditalia.com (vedi) - Jo Wilfred Tsonga, 26 anni, numero 19 del ranking ATP, batte 3-6 6 (3)-7 6-4 6-4 6-4 Roger Federer nei quarti di finale del torneo di Wimbledon, ed accede per la prima volta in carriera in semifinale nello Slam londinese, contro Novak Djokovic (precedenti 5-2 per il francese). Terza semifinale a livello di Slam per lui (le altre due in Australia, 2008 e 2010, bilancio 1 vinta e 1 persa).
![]() |
Tsonga incredulo per la rimonta su Federer |
Per il secondo anno consecutivo Federer si ferma ai quarti di finale a Wimbledon (settima sconfitta qui in carriera, l’anno scorso lo battè in 4 set Thomas Berdych, poi finalista), rimandando ancora (definitivamente?) l’aggancio a Sampras e Renshaw a quota 7 titoli . Una prestazione molto positiva nei primi due set, per il campione svizzero, che però dopo è stato troppo passivo, lasciando l’iniziativa in mano a Tsonga, che specie col dritto comandava troppo da fondocampo, meritando ampiamente il successo.
Una vittoria clamorosa, non certo preventivabile alla vigilia, meno che mai per come si è sviluppato inizialmente il match. Alzi la mano chi, da casa o sul campo centrale baciato dal sole, avrebbe mai pensato, dopo il tie break del secondo set, che il francese avrebbe potuto vincere questa partita. Roger Federer conduceva infatti per due set a zero (6-3 7-6), aveva vinto il primo parziale grazie ad un break nel secondo game, ed il secondo per 7-3 al tie (il 301esimo della sua carriera tra l’altro). Nella sua storia a Wimbledon, lo svizzero vantava prima di oggi un record di 55 vittorie (e 0 sconfitte) in quei match dove era stato capace di vincere il primo parziale. Ed addirittura negli Slam non aveva mai perso (178 match) dopo aver vinto i primi due set (in carriera gli era successo solo in due occasioni, in Coppa Davis contro Hewitt nel 2003 e nella finale della Masters Cup 2005 contro Nalbandian).
Ma i record sono fatti per essere infranti. E questo lo manda in frantumi un omone nero, dalla straordinaria somiglianza con Cassius Clay: come il pugile, anche Tsonga picchia duro (col servizio e col dritto) e sfianca i suoi avversari. La dote principale, emersa oggi, è stata quella del non arrendersi mai. D’altronde, Federer aveva avuto palle break sono nel secondo gioco del primo set. Perché arrendersi, perché mollare? Avrà pensato questo Jo, continuando a spingere. Anche dopo un secondo set giocato alla pari con l’avversario, ma perso in un tie break giocato malamente.
L’inizio di terzo set riusciva però a ridare ossigeno alle speranze francesi: nel terzo gioco, dopo essersi visto annullare due palle break consecutive dai servizi svizzeri, se ne procurava una terza con un gran dritto. Uno strepitoso passante, chiamato fuori da Federer, ma riportato “in” dall’occhio di falco, gli permetteva di strappare per la prima volta il servizio al blasonato avversario. Che perderà il set per 6-4, pur avendo commesso solo 3 errori gratuiti (di cui 2 nel game perso alla battuta).
![]() |
Roger Federer |
Anche il quarto parziale era deciso da un solo break a favore del francese, in apertura di parziale, difeso poi col solito inattaccabile servizio (4 prime su 4 nell’ultimo gioco). E così, dopo 2 ore e 29 minuti, la gara arrivava al quinto set, per l’ottava volta nella storia a Wimbledon di Federer. Ma l’inerzia era ora tutta dalla parte di Tsonga, che per la terza volta strappava il servizio in apertura di parziale. E manteneva ancora una volta il vantaggio fino alla fine. Un dato eloquente: Federer è salito in palla break solo nel secondo gioco del primo set. Veramente troppo poco. Che siano giunti i titoli di coda per uno dei più grandi di tutti i tempi?
Ed ecco invece gli highlights di tutti i 4 quarti di finale di Wimbledon 2011. Negli altri 3 incontri pronostici rispettati, con Nadal vittorioso su Fish, Murray su Feliciano Lopez e Djokovic (non senza qualche problema) che ha sconfitto la rivelazione del torneo, il 18enne australiano di origini croate Tomic (ne sentiremo parlare...). Ecco i video dei 4 match:
TSONGA vs FEDERER
DJOKOVIC vs TOMIC
MURRAY vs LOPEZ
NADAL vs FISH
0 commenti:
Posta un commento