BENITEZ E I PROCESSI SOMMARI - Si sprecano le accuse a Rafa Benitez e alla sua gestione. Premesso che già quest'estate avevo sollevato qualche perplessità sul tecnico spagnolo (vedi), è evidente che le colpe non siano solo sue, ma anche della società Inter e del presidente Moratti, totalmente immobili sul mercato estivo. Lo scorso anno, per vincere la Champions, Mourinho, a fronte della cessione di Ibra, "si fece acquistare": Lucio, Thiago Motta, Milito, Sneijder, Eto'o più Pandev a gennaio. Ad una squadra stanca, logora e appagata dai successi della scorsa stagione non è stata apportata nessuna modifica sostanziale, cedendo - seppur per ragioni comprensibili - uno dei pochi giocatori talentuosi e di prospettiva (Balotelli).
Detto questo, come avviene puntualmente in Italia, i giudizi affrettati e i processi sommari si sprecano. Quando il tecnico spagnolo ha avuto a disposizione gran parte della rosa il rendimento, anche in campionato, è stato più che positivo. Ad ogni modo, se Benitez nei prossimi due mesi dovesse qualificarsi agli ottavi di Champions, vincere il Mondiale per Club - dopo aver vinto la Supercoppa Italiana - e mantenere un distacco accettabile in campionato (tutte cose possibili), non vedo per quale motivo si dovrebbe procedere al suo esonero.
Detto questo, come avviene puntualmente in Italia, i giudizi affrettati e i processi sommari si sprecano. Quando il tecnico spagnolo ha avuto a disposizione gran parte della rosa il rendimento, anche in campionato, è stato più che positivo. Ad ogni modo, se Benitez nei prossimi due mesi dovesse qualificarsi agli ottavi di Champions, vincere il Mondiale per Club - dopo aver vinto la Supercoppa Italiana - e mantenere un distacco accettabile in campionato (tutte cose possibili), non vedo per quale motivo si dovrebbe procedere al suo esonero.
IBRA, PIRLO E BERLUSCONI - Il Milan di Ibrahimovic, è proprio il caso di dirlo, continua a vincere di misura. La squadra spettacolo prospettata a fine estate si sta trasformando in una formazione pragmatica alla Capello. Non è un male, anzi, ma l'impressione è che quando il presidente esprimerà il suo parere su modulo e uomini potrebbero crearsi dei problemi. Da seguire attentamente la situazione di Pirlo: da titolare indiscusso a riserva? I rossoneri, comunque, non mi convincono fino in fondo anche se possono essere considerati i favoriti per il titolo assieme - nell'ordine - a Roma e Juventus.
OUTSIDER JUVE - La Juventus di Del Neri continua nella sua ottima serie positiva (nove partite), ma soprattutto prosegue nella crescita dal punto di vista della compattezza e dell'organizzazione: un classico delle squadre del tecnico di Aquileia. Basti questo dato per testimoniare il salto di qualità bianconero: 9 gol incassati nelle prime 5 giornate, solo 4 nei successivi 8 incontri. Aquilani sempre più leader del centrocampo: assieme al ritrovato Melo compone una delle migliori coppie della Serie A. Krasic devastante. Paradossalmente, pur avendo il miglior attacco del campionato manca un grande centravanti. L'eventuale uscita dall'Europa League potrebbe non essere un male assoluto in ottica campionato.
IN 5 (più UNA) PER LA SALVEZZA: sebbene si sia disputato solamente un terzo di campionato, comincia già a delinearsi il quadro delle squadre che lotteranno per la salvezza. Il Bari è ultimo e spera di arrivare al mercato di gennaio con il minor distacco possibile per recuperare il terreno perduto causa infortuni e "fine effetto sorpresa" del primo anno. Difficile dare delle colpe a mister Ventura che aveva chiesto a gran voce non uno, ma due difensori centrali già quest'estate. La squadra messa peggio a livello di organico resta a parer mio il Lecce, seguito dal Cesena che manca fondamentalmente di un paio di attaccanti di categoria. Il Brescia non gioca male, ma paga dei limiti strutturali abbastanza evidenti. Discorso a parte per il Bologna. I problemi societari potrebbero portare a pesanti ripercussioni da tutti i punti di vista. Malesani non sta facendo un brutto lavoro e in casa i risultati sono stati fin qui davvero apprezzabili. L'altra squadra che non mi convince fino in fondo e che - salvo interventi sostanziali sul mercato di gennaio - potrebbe rischiare qualcosa in ottica salvezza è il Parma. Più tranquille le situazioni di Cagliari (Matri è da grande squadra; il centrocampo sardo è tra i migliori della categoria) e Catania (il fattore Massimino e la preparazione di Giampaolo sono garanzie assolute).
IN 5 (più UNA) PER LA SALVEZZA: sebbene si sia disputato solamente un terzo di campionato, comincia già a delinearsi il quadro delle squadre che lotteranno per la salvezza. Il Bari è ultimo e spera di arrivare al mercato di gennaio con il minor distacco possibile per recuperare il terreno perduto causa infortuni e "fine effetto sorpresa" del primo anno. Difficile dare delle colpe a mister Ventura che aveva chiesto a gran voce non uno, ma due difensori centrali già quest'estate. La squadra messa peggio a livello di organico resta a parer mio il Lecce, seguito dal Cesena che manca fondamentalmente di un paio di attaccanti di categoria. Il Brescia non gioca male, ma paga dei limiti strutturali abbastanza evidenti. Discorso a parte per il Bologna. I problemi societari potrebbero portare a pesanti ripercussioni da tutti i punti di vista. Malesani non sta facendo un brutto lavoro e in casa i risultati sono stati fin qui davvero apprezzabili. L'altra squadra che non mi convince fino in fondo e che - salvo interventi sostanziali sul mercato di gennaio - potrebbe rischiare qualcosa in ottica salvezza è il Parma. Più tranquille le situazioni di Cagliari (Matri è da grande squadra; il centrocampo sardo è tra i migliori della categoria) e Catania (il fattore Massimino e la preparazione di Giampaolo sono garanzie assolute).
Benitez non ha vinto la Super Coppa UEFA: ha perso 0-2 contro l'Atletico di Madrid.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaHo corretto l'errore. Ovviamente Supercoppa italiana contro la Roma (3-1). Grazie per la segnalazione.
RispondiEliminaPirlo attualmente è infortunato. Quando tornerà vedremo cosa deciderà Allegri. L'impressione è che con lui chi è più in forma gioca.. senza dover dare giustificazioni a qualcuno.
RispondiEliminaQuesto Milan è molto forte, come sostenevo quest'estate. La rosa, insieme a quella della Roma, è la più completa della Serie A, secondo me.
L'Inter è una grande squadra e rientrerà, ma non ha alternative all'altezza davanti. Inoltre, l'infortunio gravissimo di Samuel è stata davvero una mazzata. A gennaio sicuramente acquisterà un difensore centrale e penso anche un attaccante. La squadra, come dico da tempo, è vecchia. Lo scorso anno è girato tutto per il verso giusto.
Spero passi il turno in C.L.. Poi agli ottavi rivedremo la vera Inter.
La Juve non penso possa lottare per il titolo.
Vedo Milan, Inter (che rientrerà appena avrà recuperato gli infortuni) e la Roma. La Juve deve lottare per il quarto posto e finora sta facendo un ottimo campionato.
Per la salvezza penso il Parma non avrà problemi. Bologna e Lecce le vedo in pole per tornare in B ma sono d'accordo che si giocheranno la salvezza quelle 5 squadre.