Mondiali Sudafrica 2010 in Tv - Sfida Sky vs Mediaset Premium

Il duello tra Sky e Mediaset si fa incandescente in vista dei Mondiali di calcio - Sudafrica 2010 (vedi tabellone Mondiali). Dopo le battaglie legali e politiche tra Murdoch e Berlusconi dei mesi scorsi (vedi post a riguardo), la nuova battaglia tra i due protagonisti prosegue sul terreno dei diritti televisivi dei Mondiali di calcio 2010 e 2014.
Sky ha acquistato i diritti in esclusiva per tutte le piattaforme. Poi, rispettando le norme comunitarie che prevedono l'obbligo di trasmissione in chiaro di alcuni eventi sportivi "di pubblico interesse" (Olimpiadi, partite della nazionale di calcio, principali corse ciclistiche ecc.), ha "lasciato" alla Rai la trasmissione di tutte le partite dell'Italia e di quelle principali (scelte da Viale Mazzini) nell'ambito dell'accordo riguardante anche i diritti per le Olimpiadi di Vancouver e di Londra 2012.
Sennonchè, Mediaset, cresciuta molto negli ultimi tempi in termini di abbonamenti grazie all'offerta calcio di Mediaset Premium, si è inserita, sfruttando un vulnus dell'offerta Sky. La tv di Murdoch, infatti, ha iniziato a trasmettere nel 2003, operando una fusione tra le due precedenti Pay Tv italiane (Tele + e Stream), assumendo di fatto il monopolio del settore pay tv - satellitare in Italia. Ciò andava contro le rigide normative europee sulla concorrenza e Sky dovette accordarsi con la Commissione Ue, ottenendo la possibilità di essere l'unico operatore del sistema digitale-satellitare in Italia, ma con il divieto di trasmettere su altre piattaforme (digitale terrestre in primis) fino al 2013. Detto che in queste ultime settimane Sky ha lanciato - non senza problemi con l'esecutivo italiano - il proprio canale Cielo sul digitale terrestre e che la stessa azienda di Murdoch sta trattando con la Commissione Ue un anticipo sulla data di trasmissione sul digitale terrestre (dal 2013 al 2011), va ricordato, quindi, che nello stesso accordo con la Commissione Ue, Sky avrebbe mantenuto l'esclusiva per il digitale satellitare, ma si sarebbe impegnata, per le piattaforme sulle quali non è presente (quindi anche per il digitale terrestre) a cedere i diritti acquistati "a chi ne faccia richiesta e a condizioni non discriminatorie". Mediaset, come detto, si è inserita in tale spazio e ha fatto richiesta ufficiale a Sky per ottenere i diritti dei Mondiali di calcio, da trasmettere sul proprio digitale terrestre (Premium). Sky ha tergiversato e alla fine ha rifiutato di cedere i diritti a Mediaset. Ovviamente, considerando la forte concorrenza lanciata da Premium a Sky Calcio in questi ultimi anni, con ad esempio le partite di Napoli e Fiorentina che sono più viste su Mediaset (va precisato comunque che i dati Auditel con riferimento a Sky lasciano qualche dubbio, considerando soprattutto i molti locali/bar che trasmettono le partite), Sky vorrebbe mantenere l'esclusiva del Mondiale, unica tv italiana a trasmettere tutti i match sudafricani e guadagnare in termini di nuovi abbonamenti.
Mediaset invece punta a rompere le uova nel paniere a Murdoch con una strategia di concorrenza aggressiva. La soluzione di questa intricata vicenda sarà un arbitrato - figura giuridica spesso adottata dalle grandi aziende - alla Camera di Commercio di Parigi. Quest'ultima può scegliere tra tre possibili soluzioni:

1- dare torto a Mediaset;
2- dare ragione a Mediaset, obbligando Sky a cedere i diritti sul digitale terrestre dei Mondiali 2010 e 2014 (il prezzo sarebbe poi concordato tra le due aziende);
3- dare ragione a Medisaet, non obbligando Mediset a cedere i diritti, ma a pagare una somma per i mancati introiti.

Ne sapremo di più nei prossimi giorni.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

1 commenti:

  1. che siano i mondiali o gli altri programmi la guerra ke si stanno facendo come al solito danneggia solo il povero consumatore ke si trova a dover comprare un altro decoder (Tivusat) per vedere una programmazione di cui poteva benissimo usufruire col suo vekkio decoder....visto ke mediaset sta criptando i suoi programmi su sky

    RispondiElimina