Giro D'Italia 2010: La Tappa Friulana (Mestre-Monte Zoncolan 218 km)

La scorsa settimana c'è stata la ricognizione di Franco Pellizzotti e Ivan Basso sulle strade della Mestre-Monte Zoncolan, tappone di domenica 23 maggio del Giro d'Italia 2010. Come avvenuto nelle ultime due tappe disputate in Friuli (arrivi di Gemona 2006 e Monte Zoncolan 2007), l'organizzazione dell'evento e lo studio del percorso (d'intesa con Rcs Sport, vale a dire col direttore del Giro Angelo Zomegnan e con Mauro Vegni) è gestita da Enzo Cainero. Proprio Cainero ha accompagnato i due capitani (e già qui si potrebbe aprire un dibattito sulle gerarchie in casa Liquigas Doimo) da Anduins (Pn) fino ai piedi dello Zoncolan, ancora impraticabile visto l'inverno più lungo del solito.
Considerato il percorso e la cornice di pubblico sicuramente presente sulle rampe dello Zoncolan (di domenica, a campionato di calcio finito...),sarà una tappa ancora più spettacolare di quelle che hanno visto trionfare Gilberto Simoni in cima al Mostro (affrontato sia dalla parte di Sutrio che da quella di Ovaro, sicuramente più dura).
Nota: l'organizzazione della tappa predisporrà dei maxischermi per consentire ai tifosi già presenti in zona di assistere alla finale di Champions League Bayern-Inter.

VEDIAMO NELLO SPECIFICO PERCORSO, ALTIMETRIA E DETTAGLIO SALITE della MESTRE-MONTE ZONCOLAN (218 KM) - informazioni tratte da gazzetta.it e da salite.ch.


La tappa prenderà il via da Mestre e dopo aver attraversato le province di Venezia e Treviso (Ponte di Piave, Oderzo) giungerà in Friuli e passando per Pordenone e Casarsa della Delizia, svolterà verso nord, direzione Spilimbergo. Attraversata la "Città del Mosaico", la carovana imboccherà la Val d'Arzino e affronterà l'antipasto costituito da Sella Chianzutan. Salita pedalabile che sfiora quota 1000 metri. Picchiata verso Tolmezzo passando per il lago di Verzegnis e a Imponzo svolta verso la Val d'Incaroio e Paularo. Quest'ultimo tratto sarà abbastanza fastidioso per le gambe degli atleti, con una leggera ma costante salita. Da qui si scalerà il Passo Duron, salita inedita ma che potrà fare già una certa selezione (appena sopra i 1000 metri, pendenze che superano in certi tratti il 10%). Discesa verso Paluzza e immediata rislaita verso Sella Valcalda, altra salita abbastanza impegnativa. Da qui si riscenderà verso Ovaro e avrà inizio la seconda scalata della storia allo Zoncolan (la terza in assoluto). Rispetto alle passate edizioni sarà una tappa ancora più dura, con la selezione che potrebbe cominciare già dal Passo Duron. Tuttavia, consdierando il timore che può suscitare lo Zoncolan, non è da escludere un approccio più morbido alle prime rampe.


Ed ecco la cartina dettagliata del Monte Zoncolan (da Ovaro), con le pendenze evidenziate nella parte inferiore. Pendenze che fanno impressione alla sola lettura.
Dal km 2.2, strada per Liaris, inizia la vera salita con pendenze che vanno subito sopra il 15%. Raramente la strada scende sotto il 13% e dal 3.8 al 4.5 la pendenze sarà costantemente sopra il 19%. Il punto più duro in assoluto al km 6.5, con la strada che guarda dritta negli occhi il cielo carnico: 20,3%. Raggiunte le due gallerie a meno 1.5 dal traguardo, i corridori potranno tirare un attimo il fiato, prima dell'ultima rampa che porta al traguardo. Tappa che entrerà nella storia del Giro. Previsione fin troppo facile.

CRONOTABELLA (orario passaggi ) TAPPA MESTRE-MONTE ZONCOLAN:

Informazioni presenti:
Località - parziale km tra località - km percorsi- km da percorrere -
ora passaggio corsa media Km/h 35 37 39



Provincia di VENEZIA
MESTRE ss.13 0,0 0,0 222,0 partenza ore 11.25

Provincia di TREVISO
Mogliano Veneto 5,6 5,6 216,5 h. 11.34 11.34 11.33
Zerman 3,8 9,4 212,7 11.41 11.40 11.39
Casale sul Sile 5,1 14,5 207,6 11.49 11.48 11.47
Roncade via Roma-TV mare 5,5 20,0 202,1 11.59 11.57 11.55
Biancade 2,0 22,0 200,1 12.02 12.00 11.58
San Biagio di Callalta 5,8 27,8 194,3 12.12 12.10 12.07
Bocca Callalta sr.53 5,1 32,9 189,2 12.21 12.18 12.15
Ponte di Piave 1,9 34,8 187,3 12.24 12.21 12.18
galleria
Oderzo 8,3 43,1 178,9 12.38 12.34 12.31
Mansuè 5,7 48,8 173,2 12.48 12.44 12.40
Portobuffolè 4,2 53,0 169,0 12.55 12.50 12.46

Provincia di PORDENONE
Prata di Pordenone 6,4 59,4 162,6 13.06 13.01 12.56
Valloncello 5,7 65,2 156,9 13.16 13.10 13.05
Pordenone via Udine 3,5 68,7 153,4 13.22 13.16 13.10
Ponte Meduna ss.13 2,8 71,5 150,6 13.27 13.20 13.14
Orcenico Inferiore 6,7 78,2 143,9 13.39 13.31 13.25
Casarsa della Delizia sp.1 4,3 82,4 139,6 13.46 13.38 13.31
Valvasone 5,3 87,7 134,3 13.55 13.47 13.39
San Giorgio della Richinvelda 6,0 93,7 128,3 14.05 13.56 13.49
bivio di Dignano 5,6 99,3 122,7 14.15 14.06 13.57
Spilimbergo 2,6 102,0 120,1 14.19 14.10 14.01
Valeriano 7,3 109,2 112,8 14.32 14.22 14.13
Pinzano al Tagliamento 3,4 112,6 109,4 14.38 14.27 14.18
bivio di Flagogna 3,8 116,4 105,6 14.44 14.33 14.24
Anduins 3,7 120,2 101,9 14.50 14.39 14.29
n.3 gallerie
San Francesco 12,6 132,8 89,3 15.12 15.00 14.49

Provincia di UDINE
n.2 gallerie (Pozzis)
955 (s.l.m.) Sella Chianzutan 10,9 143,6 78,4 15.31 15.17 15.05
398 Verzegnis 9,5 153,1 69,0 15.47 15.33 15.20
330 Tolmezzo ss. 52 bis 4,4 157,5 64,6 15.54 15.40 15.27
400 Cedarchis 7,5 165,0 57,1 16.07 15.52 15.38
587 Salino 10,3 175,3 46,8 16.25 16.09 15.54
648 Paularo 3,2 178,5 43,6 16.30 16.14 15.59
1069 Passo Duron 4,3 182,8 39,3 16.38 16.21 16.06
1029 Forcella di Lius 1,3 184,0 38,0 16.40 16.23 16.08
961 Ligosullo 2,0 186,0 36,0 16.43 16.26 16.11
568 Paluzza 6,6 192,6 29,4 16.55 16.37 16.21
556 innesto ss.465 1,4 194,0 28,0 16.57 16.39 16.23
958 Sella Valcalda 8,0 202,0 20,1 17.11 16.52 16.35
548 Comeglians 6,5 208,4 13,6 17.22 17.03 16.45
530 Ovaro 3,5 211,9 10,1 17.28 17.08 16.51
n.3 gallerie
1730 MONTE ZONCOLAN 10,1 222,0 0,0 17.45 17.25 17.06

NOTE:
Traguardo Volante: Paularo - via Roma (km 178.5)
Rifornimento: Spilimbergo - sp. 1 (km 103-106)
Gran Premio della Montagna: Sella Chianzutan - 2ª cat. (km 143.6);
Passo Duron - 1ª cat. (km 182.8);
Sella Valcalda - 2ª cat. (km 202.0);
Monte Zoncolan - arrivo (km 222.0)

GIRO D'ITALIA 2010: Vedi Percorso Completo Tappa per Tappa (clicca qui)

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

1 commenti:

  1. quest'anno voglio proprio esserci sulla salita del monte Zoncolan!! ;)

    RispondiElimina