Calciopoli 2: facciamo chiarezza/2, squadre e soggetti coinvolti nelle 74 intercettazioni

Siccome a livello di media nazionali si continua a fare della disinformazione e la faziosità unita alla scarsa dimestichezza con la materia giuridico-sportiva regnano sovrane, ho pensato fosse necessario scrivere un secondo post per cercare di fare chiarezza su quanto stia emergendo in questa nuova ondata di intercettazioni, scovate dalla difesa di Moggi nel corso del processo penalòe di Napoli. Intercettazioni che hanno un notevole rilievo a livello di giutizia sportiva (non tutte, ma molte di loro) e che stanno mettendo in ansia diverse società e allarmando la stessa Figc. Nel primo post "Calciopoli 2, facciamo chiarezza..." (vedi), ho cercato di spiegare dal punto di vista giuridico la situazione, per la verità abbastanza intricata. Il problema, come detto, è che molti media stanno contribuendo a rendere ancora più incomprensibile la situazione. Il caso emblematico riguarda l'intercettazione Bergamo-Facchetti in cui redazioni e vari ,illustri(?) commentatori si sono cimentati in un lavoro stile CSI Las Vegas (Grissom numero 1, Miami e New York non mi piacciono) per capire chi dei due avesse pronunciato il nome "Collina". Incredibile. Alcuni hanno fatto giustamente notare che questa situazione ricorda molto da vicino la storiella del "dito e della luna", con il dito rappresentato dalla pronuncia "Collina" e la luna dalle 74 nuove intercettazioni clamorosamente sfuggite nel corso di Calciopoli 2006.
Ecco, è incomprensibile il fatto che giornali e televisioni stiano tralasciando il quadro complessivo che sta emergendo in questi giorni. Cortine fumogene, tentativi di ridimensionare episodi e dialoghi sportivamente assai rilevanti, insabbiamenti veri e propri. Per fare chiarezza, allora, ecco l'elenco complessivo delle 74 nuove intercettazioni che Auricchio e i suoi 9 collaboratori hanno pensato bene di non inviare alla Procura Figc 4 anni fa, determinando quindi delle sentenze sportive parziali e per forza di cose difformi dalla realtà dei fatti.
Premessa fondamentale è che la quantità non significa qualità, vale a dire che ogni singola telefonata va analizzata e di conseguenza ognuna ha una sua gravità intrinseca e determina una diverso grado di responsabilità dei soggetti e delle società coinvolte.

Queste sono le 74 intercettazioni raccolte dal pool difensivo di Luciano Moggi. La domanda, ancora una volta, è per quale ragione tali intercettazioni emergano solo ora.

INTER 43 TELEFONATE
MILAN 9 TELEFONATE
PALERMO 9 TELEFONATE
REGGINA 4 TELEFONATE
CAGLIARI 3 TELEFONATE
ROMA 2 TELEFONATE
BOLOGNA 2 TELEFONATE
UDINESE 1 TELEFONATA

FACCHETTI 41 TELEFONATE (17 con Bergamo, 10 con Pairetto, 5 con Ghirelli allora Segretario Figc, 4 con Mazzei allora designatore assistenti, 3 con l'arbitro De Santis, 1 con Mazzini allora vice-presidente Figc e 1 con Lanese allora presidente AIA);
RINO FOSCHI (all'epoca DS Palermo) 9 TELEFONATE
GALLIANI 8 TELEFONATE (+ 1 MEANI con DE SANTIS)
CELLINO 3
CIPOLLINI (all'epoca Presidente Bologna) 2
PRADE' (direttore sportivo Roma) 2
SPALLETTI (all'epoca allenatore Udinese) 1 - con Bergamo

Tutto questo, lo ribadisco, per fare chiarezza e per dare un quadro complessivo della situazione. Altrimenti, al ritmo di un'intercettazione pubblicata al giorno si capisce ben poco.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

7 commenti:

  1. Ciao Simone Salvador,

    desidero avere notizie su Calciopoli 2...
    Da ciò ke scrivi sul tuo blog, pensi ke verrà revocato lo scudetto del 2006 all'Inter... e questo lo ritieni molto probabile...
    Inoltre, mi sembra ke ritieni probabile ke si possa riaprire anke Calciopoli... infatti, rifacendoti all'articolo 39 cgs, ritieni probabile ke possa essere riaperto il caso e ke, quindi, i fatti non vengano considerati prescritti... l'articolo 39 cgs fa intendere kiaramente ke i fatti non sono affatto prescritti... pensi, quindi, ke saranno punite, essendo ritenute coinvolte in Calciopoli 11 squadre di serie A e sicuramente anke molte squadre di serie B, di Lega Pro e di serie D... alcune di queste squadre saranno penalizzate di parekki punti nel prossimo campionato, altre saranno retrocesse a tavolino... penso, quindi, ke il caso verrà riaperto... all'Inter verrà tolto lo scudetto 2006, ke non verrà più assegnato a nessuna squadra... Inter, Palermo, Cagliari e Roma saranno penalizzate di parekki punti nel prossimo campionato di serie A... la Juventus sarà retrocessa di nuovo in serie B e penalizzata di parekki punti per la vicenda delle SIM... Lazio, Fiorentina e Bologna, visto ke non sono state punite in modo equo al termine di Calciopoli 1 (il Bologna non è stato punito affatto, mentre per anni è stato protetto dalla cupola), saranno retrocesse nella Prima Divisione della Lega Pro e saranno penalizzate di parekki punti... peggior sorte tokkerà a Milan e Reggina... avendo colpe ancora maggiori, saranno retrocesse nella Seconda Divisione della Lega Pro e saranno penalizzate di parekki punti... visto ke il sistema funzionava male anke nella serie cadetta e nelle serie minori, anke molte squadre di serie B, Lega Pro e serie D (come ad esempio il Messina), saranno retrocesse a tavolino e penalizzate di parekki punti... precisazione: per parekki punti, intendo 15 - 20 punti di penalizzazione... conoscendo, anke se non di persona, Palazzi e Sandulli e sapendo ke sono persone inflessibili, sono convinto ke faranno uso dell'articolo 39 cgs per fare piazza pulita di corrotti e corruttori, punendo severamente tutte le squadre coinvolte... se queste squadre hanno sbagliato, è giusto ke paghino per le loro colpe... vero? Penso, inoltre, ke verranno fuori molte altre intercettazioni... si parla di 170.000 intercettazioni telefonike tra corrotti e corruttori... uscendo fuori tutte queste 170.000 intercettazioni, sicuramente verranno applicate le dure condanne di cui ti ho parlato sopra... ed esse, come ti ho detto riguarderanno squadre ke ora militano in serie A, in serie B, in Lega Pro ed in serie D... lo sport deve dare il buon esempio e deve, pertanto, essere pulito più di qualsiasi altra cosa... grandi e piccini ke pratikino qualsiasi sport, devono essere esucati il più possibile ai valori della giustizia e della sportività... concordi? Caro Simone Salvador, spero ke tu sia d'accordo con me... ora, desidero ke tu esprima il tuo giudizio in merito... pensi e speri ke ciò ke ho scritto in questa lunga lettera, accada veramente? Io lo spero e lo credo anke... e tu? Attendo risposte al più presto in merito... grazie!
    Fatti sentire!
    Buona fortuna!
    Ciao e a presto!

    Nick 1977
    Torino

    RispondiElimina
  2. Ciao Simone Salvador,

    mi farebbe molto piacere sapere il tuo pensiero relativamente a ciò ke ho scritto nel mio lunghissimo precedente messaggio... grazie!
    Fammi sapere qual è il tuo pensiero sulla nuova Calciopoli 2010, per favore... grazie!
    Spero ke sia d'accordo con tutto ciò ke ti ho scritto circa 3 ore fa, nel precedente messaggio...
    E' molto bello e ben fatto il tuo blog... complimenti... bravo!
    Buona fortuna!
    Ciao e a presto!

    Nick 1977
    Torino

    RispondiElimina
  3. Ciao Nick, ti ringrazio per i complimenti e per il commento così sentito!
    Ti dico subito che la tua previsione mi sembra irrealizzabile. Mi spiego. Sono perfettamente d'accordo con te quando dici che i dirigenti e le società professionistiche dovrebbero dare l'esempio e comportarsi in modo corretto e leale. Non ci piove. Quello che è emerso quattro anni fa e sta emergendo ora, invece, è un malcostume diffuso, dei rapporti assolutamente sleali e antisportivi tra dirigenti e mondo arbitrale. Detto questo, mi sembra di poter dire che in nessun caso è riscontrabile un classico illecito sportivo, punito severamente dal codice di giustizia sportiva. Si tratta invece di continue e palesi violazioni dell'ex art. 1, punite in modo minore. Poi va valutato caso per caso, intercettazione per intercettazione. La revoca dello scudetto 2006 mi sembra doverosa dopo che si è scoperto che anche l'inter intratteneva rapporti molto stretti con il mondo arbitrale (molto grave quella Facchetti-mazzei e condannabile quella tra facchetti e de sanctis). Sulla riapertura in base all'art 39 penso possa essere una decisione poco giuridica e molto politica, nel senso che la Figc valuterà se sia il caso o meno di rifare i processi. Sulla prescrizione ci sono opinioni divergenti, anche tra i massimi esperti di diritto sportivo.
    Ecco, una cosa che devi tener presente è che spesso in queste situazioni è più importante la politica che qualsiasi altra cosa. purtroppo aggiungo io. Così il tuo scenario sarebbe corretto in un mondo ideale, ma è impossibile che si verifichi in quello reale.

    Grazie ancora.

    Simone

    RispondiElimina
  4. Ciao Simone Salvador,

    ti ringrazio per la pronta risposta... ho visto comunque ke abbiamo ideali simili... bene! Entrambi desideriamo ke il mondo del calcio e quello dello sport in genere, divengano molto più puliti rispetto ad ora... ci vorrebbero maggiore onestà, giustizia e sportività... entrambi desideriamo fare pulizia nel mondo dello sport...
    Buona fortuna!
    Ciao e a presto!

    Nick 1977
    Torino

    RispondiElimina
  5. Ciao Simone Salvador,

    come ti ho detto 2 giorni fa, penso ke grandi e peccini ke pratikino qualsiasi sport devono essere educati da presidenti, dirigenti ed allenatori ai valori dell'onestà, della giustizia e della sportività... non bisogna colpirne 1 per educarne 100, ma bisogna colpirne severamente 1.000 per educarli tutti...
    Buona fortuna!
    Ciao e a presto!

    Nick 1977
    Torino

    RispondiElimina
  6. Ciao Simone Salvador,

    per meglio dire, nel mondo dello sport, bisogna punire tutti i corrotti ed i corruttori molto severamente (squadre di calcio ed altre società sportive comprese), per educare tutti coloro ke pratikino sport (grandi o piccini ke essi siano) ai valori dell'onestà, della giustizia e della sportività... il mondo dello sport, insomma, deve essere un esempio di correttezza e di fair-play per tutti...
    Mi sembra ke le pene ke prevedevo io 2 giorni fa, siano molte eque... spero proprio ke avvenga tutto ciò ke ti ho detto io 2 giorni fa nel precedente messaggio...
    Buon week-end!
    Ciao e a presto!

    Nick 1977
    Torino

    RispondiElimina
  7. Caro Simone Salvador,

    ora ke la Juve ha kiesto di riaprire Calciopoli, sono convinto ke avverrà davvero tutto ciò ke ti ho scritto nei precedenti messaggi... sono contento perké finalmente sarà fatta giustizia nel mondo dello sport... infatti riaprendo Calciopoli, si potrà punire severamente tutte quante le squadre ke sono coinvolte nelle 170.000 intercettazioni ke sono state fatte negli ultimi anni... l'inkiesta punterà a fare piazza pulita di corrotti e corruttori... e verranno punite molto severamente tutte le squadre ke risulteranno coinvolte nell'inkiesta... tutto ciò di cui ti parlavo nei precedenti messaggi, finalmente, diverrà realtà... concordi? Lo spero proprio...
    Vorrei sapere come vedi la situazione... fatti sentire! Credo ke sia giusto sperare tutto questo... vero?
    Sono convinto ke i nostri sogni diverranno realtà... ke bello!
    Buona fortuna!
    Ciao e a presto!

    Nick 1977
    Torino

    RispondiElimina