
Ma più che del trionfo spagnolo mi piace sottolineare il bellissimo europeo della Slovenia. Per motivi geografici e televisivi (grazie ancora una volta a Tv Koper-Capodistria e a Sergio Tavcar per le dirette dalla Polonia), la Slovenia è la seconda squadra di molti appassionati friulani. Mancando l’Italia è diventata la prima squadra e finalmente, dopo anni di delusioni e incomprensioni, ha ottenuto un ottimo quarto posto, mancando la finale per una scellerata (ancora grazie Sergio) gestione dei minuti finali contro la Serbia. Ottimo il lavoro di Jure Zdovc e grandi prestazioni di un monumentale Erazem Lorbek. Ottenuto il passaporto per i Mondiali del prossimo anno, c’è da chiedersi dove sarebbe potuta arrivare la squadra slovena se avesse avuto a disposizione Dragic e Smodis. Senza dimenticare i vari Vujacic, Nesterovic e Becirovic..
Il successo spagnolo è strameritato e consente a questa generazione di campioni di completare l'opera dopo il mondiale e la splendida prestazione olimpica di Pechino. Vista la giovane età del gruppo si ipotizza per loro un futuro ancora pieno di soddisfazioni, sperando pero' che gli avversari siano più competitivi rispetto a quelli attuali. Fa piacere x un appassionato ritrovare in Finale la Serbia che tanto ha dimostrato nei decenni scorsi: il gruppo attuale è giovane, ancora non troppo influenzato dai dollari come i serbi illustri che mancavano (Stojakovic, Jaric, Milicic) e appare anche dotato di intelligenza con Teodosevic su tutti. Grande Tavcar e ottima Slovenia che con un po' di malizia in più sarebbe arrivata in Finale, peccato solo x gli infortuni...Dopo aver visto la finale mi è subito balenato nella mente un sogno: l'Italia che sconfigge questa Spagna in un domani spero vicino (adesso sembra veramente impossibile a dirsi quanto a farsi). Mi auguro che nella mente di alcuni giocatori ci sia questo obiettivo....
RispondiEliminaGrazie Andrea per il commento. Concordo pienamente con te. La Serbia è la squadra del futuro e per la Slovenia questo potrebbe essere il trampolino di lancio per un grande Mondiale. Sull'Italia non sono catastrofista ma occorre cambiare guida tecnica e sperare che vi sia più coesione tra i 2 nba e il resto della squadra. Senza dimenticare che deve rientrare Danilo Gallinari. Non so se ottenere una wild card per i mondiali sia un vantaggio, forse sarebbe meglio ripartire dalle qualificazioni agli europei!!
RispondiEliminaahah dovevi sentire il commento della finale di sergio..."Scariolo, stai zitto! zittooo!"
RispondiEliminaunico...
Simone, da un appassionato come te mi aspetto di leggere prossimamente qualche perla di Sergio,eh!! ;)
RispondiEliminaGrande Giovanni! purtoppo non ho sentito il commento finale di cui parla Fede...però nella partita Slovenia-Croazia ad un certo punto ai croati entrava tutto e Sergio fa: "In questo momento ai croati le galline fanno il latte". Immenso!
RispondiEliminaOT
RispondiEliminaciao simo, in questo blog dove si parla solo di calcio ;) ti segnalo che domenica Kerry ha battuto in finale Cork aggiudicandosi cosi' il campionato (credo mondiale visto che si gioca solo qui) di Calcio Gaelico.
I risultati: http://www.irishtimes.com/sports/tables/tables-2009-gaa-football.html
Qualche azione del match: http://www.youtube.com/watch?v=E1-HneCZ5Uo
ciao ciao
arjuna