Da mercoledì 5 giugno a martedì 18 giugno si gioca in Israele la fase finale degli Europei Under-21. Come da tradizione, la fase finale si disputa con 8 squadre divise in due gironi. Quattro le città toccate dalla manifestazione: Gerusalemme, Netanya, Petaq Tiqwa e Tel Aviv. L'Italia ritorna tra le migliori 8 dopo la mancata qualificazione del 2011. L'ultima edizione è stata vinta dalla Spagna (2-0 in finale contro la Svizzera).
Sulla carta il gruppo B appare molto più equilibrato di quello dell'Italia. Ecco la composizione dei due gruppi:
GRUPPO A: ISRAELE - INGHILTERRA - NORVEGIA - ITALIA
GRUPPO B: SPAGNA - OLANDA - RUSSIA - GERMANIA
CALENDARIO PARTITE E TABELLONE - Questo il programma completo dei 15 match, con relativi incroci per le semifinali (non è prevista la finale 3°/4° posto):
Mercoledì 5 giugno
GIRONE A
Ore 18.00, Israele-Norvegia (Netanya).
Ore 20.30, Inghilterra-Italia (Tel Aviv).
Giovedì 6 giugno
GIRONE B
Ore 18.00, Spagna-Russia (Gerusalemme).
Ore 20.30, Olanda-Germania (Petach Tikva).
Sabato 8 giugno
GIRONE A
Ore 18.00, Inghilterra-Norvegia (Petach Tikva)
Ore 20.30, Italia-Israele (Tel Aviv)
Domenica 9 giugno
GIRONE B
Ore 18.00, Olanda-Russia (Gerusalemme)
Ore 20.30, Germania-Spagna (Netanya)
Martedì 11 giugno
GIRONE A
Ore 18.00, Israele-Inghilterra (Gerusalemme)
Ore 18.00, Norvegia-Italia (Tel Aviv)
Mercoledì 12 giugno
GIRONE B
Ore 18.00, Russia-Germania (Netanya)
Ore 18.00, Spagna-Olanda (Petach Tikva)
Sabato 15 giugno
Ore 17.30, Semifinale, Vincente gruppo B-Seconda gruppo A (Netanya)
Ore 20.30, Semifinale, Vincente gruppo A-Seconda gruppo B (Petach Tikva)
Martedì 18 giugno
Ore 18.00, Finale ore 18.00 (Gerusalemme)
ALBO D'ORO EUROPEI UNDER-21 - I Campionati Europei Under21 sono giunti alla 19esima edizione, l'undicesima che si disputa con la fase finale a 8 squadre. L'Italia è la nazione che vanta più vittorie (5), seguita dalla Spagna (3). Questo dato, mia valutazione personale, non ha comunque valore assoluto sul livello delle squadre giovanili nazionali. In primis perché andrebbe valutato globalmente, vale a dire assieme ai risultati delle altre rappresentative (Under-16, 17, 18, 19). Poi perché, oggettivamente, la categoria Under-21 in altri Paesi è meno "curata" rispetto alle altre. Ciò anche per il maggior coraggio di inserire giocatori di questa fascia d'età nelle prime squadre sia a livello di club che, conseguentemente, di nazionali (in molti casi, infatti, giocatori impiegabili in Under-21 sono già dei punti fermi nella nazionale maggiore). A livello mondiale, infine, la categoria di riferimento, è l'Under-20 (il Campionato Mondiale Under-20 si disputerà in Turchia, situazione politica permettendo, dal prossimo 21 giugno) dove l'Italia non ha mai brillato.
Questo l'albo d'oro recente degli Europei Under-21:
2000 - ITALIA
2002 - REP. CECA
2004 - ITALIA
2006 - OLANDA
2007 - OLANDA
2009 - GERMANIA
2011 - SPAGNA
Questo l'albo d'oro recente degli Europei Under-21:
2000 - ITALIA
2002 - REP. CECA
2004 - ITALIA
2006 - OLANDA
2007 - OLANDA
2009 - GERMANIA
2011 - SPAGNA
EUROPEI UNDER 21 IN TV - RaiSport 1 trasmetterà tutti gli incontri in diretta con studi pre e post gara. Le partite degli azzurrini andranno in onda anche su RaiTre (match delle 20.30) e RaiDue (match delle 18.00). In occasione della terza giornata, quando i match dei rispettivi gironi si giocheranno in contemporanea, la partita dell'Italia andrà in onda solo su RaiDue, mentre i due match del gruppo B andranno su
FAVORITE - Sulla base delle quote (Better), la squadra favorita per la conquista del torneo è la Spagna, campione uscente. Tuttavia, le squadre delle scuole tradizionali (Italia, Germania, Olanda e Inghilterra) hanno delle ottime possibilità di alzare il trofeo. Più staccate le altre 3 formazioni (Russia, Norvegia, Israele).
SPAGNA 3
ITALIA 4
GERMANIA 5
OLANDA 6.5
INGHILTERRA 6.5
RUSSIA 20
ISRAELE 25
NORVEGIA 30
FAVORITE - Sulla base delle quote (Better), la squadra favorita per la conquista del torneo è la Spagna, campione uscente. Tuttavia, le squadre delle scuole tradizionali (Italia, Germania, Olanda e Inghilterra) hanno delle ottime possibilità di alzare il trofeo. Più staccate le altre 3 formazioni (Russia, Norvegia, Israele).
SPAGNA 3
ITALIA 4
GERMANIA 5
OLANDA 6.5
INGHILTERRA 6.5
RUSSIA 20
ISRAELE 25
NORVEGIA 30
Per tutte le altre info su UEFA Euro Under-21 2013 (giocatori, rose, interviste) visita il sito ufficiale della manifestazione.
0 commenti:
Posta un commento