Mondiali Ciclismo 2012 - Favoriti e Quote Scommesse

Nel precedente post di presentazione del percorso della gara dei professionisti dei Mondiali di Ciclismo 2012 in programma domenica 23 a Valkenburg (Olanda), ho solo accennato a quelli che saranno i favoriti. Il percorso è di quelli selettivi con il Cauberg a 1.7km dal traguardo a fungere da ideale trampolino di lancio. I protagonisti più attesi alla vigilia hanno scelto come sempre due strade diverse per la preparazione.Chi ha affinato la condizione alla Vuelta - edizione memorabile - e chi ha preferito disputare le dure e spettacolari gare in Canada.
Su un percorso così nervoso è difficile fare dei pronostici. L'anno scorso il favorito assoluto era Cavendish e Cannonball non tradì le attese. Quest'anno, invece, considerando il percorso nervoso, il lotto dei pretendenti all'iride è molto più ampio. Un ruolo determinante sarà svolto dalle ammiraglie e dalla capacità di lettura tattica dei corridori. Potrebbe risultare decisivo il falso piano successivo al Cauberg. Un fattore da tenere in considerazione, infine, sarà quello meteorologico. 
Secondo i bookmakers - nello specifico Better - il favorito è Philippe Gilbert, apparso rigenerato all'ultima Vuelta dopo un inizio di stagione molto deludente. Quota bassa anche per Peter Sagan, fenomeno assoluto del ciclismo mondiale, ma penalizzato dalla mancanza di una vera squadra a supporto. Chi ha destato un'impressione eccezionale nelle ultime corse è Simon Gerrans, vincitore della Milano-Sanremo 2012. L'australiano, peraltro, è quotato a 15... La Spagna è probabilmente la nazionale di riferimento di Valkenburg 2012. Le due punte sono Alejandro Valverde e Joaquim Purito Rodriguez, spalleggiati da Alberto Contador. I tre campioni iberici, dopo essersi sfidati all'arma bianca sulle strade della Vuelta, se votati alla causa comune possono fare la differenza. Nel Belgio, oltre a Gilbert, ci sarà anche Tom Boonen. Difficile pensare che il vincitore di Fiandre e Roubaix 2012 possa superare nelle gerarchie l'atleta della BMC.
Un duo estremamente interessante sarà quello norvegese. Boasson Hagen e Nordhaug saranno certamente tra i protagonisti. Il limite è quello visto per Sagan: nazionale corta che dovrà appoggiarsi alle squadre di riferimento per controllare la corsa. La Francia schiera due punte come Voeckler e Chavanel, mentre saranno da tenere in considerazione anche Kolobnev e Rui Costa. Pochissime le chance per i padroni di casa dell'Olanda. E l'Italia? Fin qui le nazionali schierate dal ct Bettini, purtroppo, hanno sempre deluso. Certamente il panorama del ciclismo azzurro per le corse di un giorno è abbastanza povero, ma è stata la condotta delle gare disputate in questi anni (Olimpiadi comprese) ad aver lasciato parecchie perplessità. A Valkenburg l'Italia non parte con i favori del pronostico ma su un percorso così complicato ci sono gli spazi per inventare qualcosa. Soprattutto potendo schierare alcuni uomini di buon livello come Nibali, Paolini, Ulissi e soprattutto Moreno Moser. Il giovane portacolori della Liquigas non è nel suo momento migliore di forma (lo era nei giorni olimpici...), ma ha un talento innato e a soli 21 anni può già rientrare tra gli outsider del Mondiale.
Un pronostico? Nell'ordine Gerrans, Valverde o Sagan con una speranza dal cognome importante...

Ed ecco le quote Better dei favoriti del Mondiale di ciclismo di Valkenburg 2012:

GILBERT 3.75
SAGAN 6
VALVERDE 9
RODRIGUEZ 12
GERRANS 15
BOONEN 16
NIBALI 17
BOASSON HAGEN 18
FREIRE 20
MOSER 25
VOECKLER 30
SAMUEL SANCHEZ 30
RUI COSTA 35
VAN AVERMAET 40
CONTADOR 40
CHAVANEL 50
KOLOBNEV 50
PAOLINI 60
NORDHAUG 60
ALBASINI 75
WIGGINS 75
URAN 75
ULISSI 100
HESJEDAL 100
SORENSEN 100
GESINK 100
HENAO 100
WEGMANN 150
BETANCOURT 150
ALTRO 10

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento