Con la partenza odierna da Herning (Danimarca), si conclude lo speciale di avvicinamento di Blog-In al Giro d'Italia 2012. L'ultimo appuntamento, come da tradizione, riguarda la copertura della corsa rosa di Tv, Radio e Web. Durante le tre settimane di corsa, in particolar modo dopo le frazioni più significative, non mancheranno commenti e approfondimenti.
COPERTURA E PROGRAMMI TV - RAI - Per il 15esimo anno consecutivo la Rai trasmetterà il Giro d'Italia (unica parentesi "extra viale Mazzini" fu quella targata Mediaset a metà anni '90; grazie alla via tracciata dal network berlusconiano la Rai, successivamente, migliorò copertura e qualità delle trasmissioni dedicate al Giro). Le trasmissioni e gli appuntamenti Tv sono sostanzialmente gli stessi delle passate edizioni.
Le due reti ufficiali del Giro saranno Rai 3 e Raisport 2. Il "team leader" (termine di rara bruttezza introdotto da qualche tempo in casa Rai) della spedizione giornalistica sarà Auro Bulbarelli, mentre la telecronaca delle tappe sarà affidata a Francesco Pancani e Davide Cassani. Dalle moto i commenti saranno di Andrea De Luca e Paolo Savoldelli (un must il suo "A voi" nella scorsa edizione). Interviste e servizi a cura di Antonello Orlando, Fabrizio Piacente ed Enrico Cattaneo. Per il Giro 2012 ci saranno 5 telecamere sulle moto e 2 sugli elicotteri. Come di consueto, anche in caso di maltempo, l'aereo-ponte garantirà le immagini della tappa.
Al termine di ogni tappa ci sarà il tradizionale "Processo alla Tappa", condotto da Alessandra De Stefano con Silvio Martinello e Beppe Conti. Alle 20.00 appuntamento confermato con "TGiro", con Andrea De Luca e Davide Cassani. Al mattino il primo collegamento con il Giro sarà effettuato alle 09.00 nel nuovo contenitore mattutino di Raisport 1 "Mattina Sport". Nel corso della mattinata (in base all'orario di partenza della tappa) ci sarà come sempre SiGira, con Marino Bartoletti coadiuvato da Gigi Sgarbozza e Paolo Belli. Ultimo appuntamento di giornata con GiroNotte all'01.00 su Rai3 (conduzione Piergiorgio Severini).
Da segnalare che su Rai Sport 2, con orari da stabilire in base al palinsesto, andrà in onda in prima/seconda serata la replica della tappa.
La canzone utilizzata per le sigle delle trasmissioni dedicate al Giro 2012 sarà "Sono in fuga", composta da Lucio Dalla per l'edizione 2003.
EUROSPORT HD - Anche il canale satellitare paneuropeo (canali 211-212 piattaforma Sky) seguirà come da tradizione il Giro d'Italia. Eurosport proporrà tutte le 21 tappe in diretta della prima grande corsa a tappe, con repliche ogni giorno in prima serata alle 20.00 su Eurosport 2, per un totale di 150 ore di trasmissione, di cui 57 Live. Le telecronache saranno affidate al duo Salvo Aiello - Riccardo Magrini. Per gli abbonati Sky la possibilità di seguire la corsa anche su tablet e smartphone grazie a Sky Go.
IL GIRO NEL MONDO - Il Giro d'Italia 2012 raggiungerà i telespettatori di varie parti del mondo. Oltre a Rai International, infatti, la corsa rosa sarà trasmessa dai seguenti canali: SBS (Australia), J SPORTS (Giappone), UNIVERSAL SPORTS (USA e Canada), TELEVISA DEPORTES NETWORK (Messico e Centro-America), ESPN BRASIL (Brasile), TV2 DENMARK (Danimarca), NOS (Olanda), TV2 NORWAY (Norvegia), VRT (Belgio Fiammingo), MARCA TV (Spagna), ETB (Spagna - Pais Vasco), SGR SSR (Svizzera).
INTERNET - Raisport trasmetterà in streaming il Giro 2012: www.raisport.rai.it. Per gli internauti la possibilità di scegliere sorgenti di immagini personalizzate. Anche gazzetta.it seguirà nel dettaglio la corsa rosa con la diretta streaming della tappa commentata dal duo Andrea Berton-Marco Saligari (coppia affiatata, ascoltata per diversi anni su Eurosport), commenti, highlights e interviste.
RADIO - RADIORAI - Radio Rai 1 trasmetterà quotidianamente la diretta della tappa con la radiocronaca di Emanuele Dotto e Giovanni Scaramuzzino e i commenti dalle moto di Tarcisio Mazzeo e Massimo Ghirotto. Dal Lunedì al Giovedì, ''Zona Cesarini'' dedicherà la sua prima ora di trasmissione, alle 21.00, alla tappa del giorno. Analisi, commenti e nuove interviste.
R101 - Dal 5 al 27 maggio R101, media partner del Giro d’Italia, sarà al fianco dei ciclisti con attività ed eventi che copriranno l’intera manifestazione, rivoluzionando il palinsesto con speciali a tema Giro, interviste e collegamenti in diretta con i protagonisti del giorno. Da segnalare le numerose iniziative sul campo (carovana e villaggi di partenza) di R101. Inoltre, sulla fanpage di R101 su Facebook tutti i giorni sarà possibile partecipare a “Giro 101”, concorso con quiz e giochi dedicati ai protagonisti della manifestazione. In palio, per tutti i giocatori, una Skoda Citigo. Per gli utenti che si classificheranno nelle prime posizioni, inoltre, ci sarà la possibilità di vincere un volo in elicottero durante una tappa del Giro e una corsa in VIP car a fianco dei ciclisti in gara, durante la tappa del 25 maggio, la Treviso-Alpe di Pampeago.
0 commenti:
Posta un commento