Olimpiadi Londra 2012 su Sky - 12 canali Hd e 1600 ore di diretta per dei Giochi mai visti



VEDI AGGIORNAMENTO AL 05/07/12 CON CANALI E TELECRONISTI 


Ecco come sarà la schermata Olimpica di Sky Sport





Giovedì 10 marzo 2011, a poco più di 500 giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Londra 2012, Sky Italia ha presentato il proprio palinsesto. Un impegno straordinario, con 12 canali HD dedicati all'evento, 1600 ore di trasmissioni e tutte le 549 medaglie in palio in diretta.
Rispetto al passato targato Rai, quindi, un'autentica rivoluzione. Sky è divenuta broadcaster ufficiale per l'Italia, acquisendo i diritti delle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 (vedi) e Sochi 2014, nonché quelle estive di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. I Giochi di Vancouver sono stati il primo esempio di Olimpiadi interattive per il telespettatore italiano. Anche a Londra sarà così. Grazie al mosaico interattivo, infatti, gli abbonati a Sky Sport potranno scegliere la gara a cui assistere tra le 12 finestre disponibili, venendo prontamente avvisati grazie al servizio alert quando su un altro campo di gara si sta per assegnare una medaglia. Insomma, il tanto sbandierato "canale olimpico" proposto dalla Rai ad Atene 2004, Torino 2006 e Pechino 2008 sarà un pallido ricordo (anche perché le interruzioni pubblicitarie e le continue edizioni del Tg2  mettevano a dura prova la pazienza degli appassionati).
Raisport a Londra 2012 dovrà accontentarsi di 200 ore di trasmissione. Numeri imparagonabili con quelli della Tv di Rupert Murdoch:

  • 12 CANALI OLIMPICI DEDICATI IN ALTA DEFINIZIONE
  • 2200 ORE DI PROGRAMMAZIONE
  • 1600 ORE DI GARE LIVE
  • 959 MEDAGLIE IN DIRETTA
  • 100 ORE DI APPROFONDIMENTI 
  • 150 ORE DEDICATE AL BASKET
  • 80 ORE DEDICATE AL NUOTO
  • 80 ORE DEDICATE AL TENNIS
  • 70 ORE DEDICATE ALL'ATLETICA

Da segnalare che il prossimo 27 luglio Sky inaugurerà il canale Sky Sport Olimpia in cui ci saranno servizi, approfondimenti, curiosità e racconti delle passate edizioni. La data scelta non è casuale visto che il 27 luglio 2012 vi sarà le cerimonia d'apertura delle Olimpiadi londinesi (le cui gare, come da tradizione, inizieranno due giorni prima con il calcio femminile).
Insomma, le Olimpiadi di Londra 2012 saranno le migliori mai viste dal punto di vista televisivo per gli spettatori italiani (abbonati a Sky). Dal punto di vista del marketing una grande opportunità per Sky di attirare nuovi abbonati. Come sottolineato dal segretario del CONI Pagnozzi, presente alla presentazione londinese della programmazione olimpica di Sky: "Sarà un'opportunità anche per gli sport meno seguiti, che finalmente avranno la giusta copertura mediatica".

Rendering dello stadio Olimpico di Londra
Le uniche, personali, perplessità sul servizio che Sky fornirà alle Olimpiadi 2012 riguardano la parte giornalistica. Intendiamoci, dal punto di vista della competenza calcistica, molti  giornalisti di Sky sono al top. Negli ultimi due anni, però,  la Tv di Murdoch - come ho avuto modo di sottolineare in altri post - ha dedicato sempre meno spazio agli altri sport, perdendo tra l'altro i diritti di alcuni sport (Eurolega di basket, volley, atletica, ecc.) e concentrandosi in modo eccessivo sul calcio. Lo specchio di questa tendenza monocalcistica è sicuramente Sky Sport 24, dove servizi e approfondimenti sugli altri sport sono ormai ridotti al minimo sindacale. Ecco, mi chiedo se a Londra 2012 ci saranno giornalisti preparati e competenti per atletica, nuoto, pallanuoto, scherma, ginnastica artistica, judo, pallamano, ecc. A Vancouver, pur essendoci molti meno sport da coprire, le cose da questo punto di vista non sono andate alla grande (ad esempio per i commenti su Biathlon e Salto: molto meglio Eurosport che segue abitualmente queste discipline). A Londra gli sport da commentare saranno 29. Da questo punto di vista, la pur criticabile Rai, offriva molte garanzie (Bragagna-Atletica, Fioravanti-Nuoto, Calcagno-Scherma, Fusco-Ginnastica: tutti giornalisti che seguono abitualmente questi sport, anche nelle manifestazioni di avvicinamento ai Giochi). Speriamo che almeno nei prossimi 15 mesi si possa parlare un po' meno dell solite vicende delle 3-4 squadre di calcio e di calciomercato e un po' più di risultati e notizie di questi meravigliosi Sport (olimpici).

Ed ecco il video di presentazione di Sky Sport - Londra 2012:


Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento