![]() |
Usain Bolt dominatore a Pechino 2008 |
Usain Bolt e David Rudisha saranno i due grandi protagonisti del Golden Gala 2011. Venerdì 28 gennaio, presso la sala conferenze dello Stadio Olimpico di Roma, è stata presentata l'edizione 2011 del meeting romano, terza tappa del circuito Diamond League (vedi calendario 2011), che si disputerà il prossimo giovedì 26 maggio.
Bolt, primatista mondiale su 100, 200 e 4x100, è reduce da un 2010 non proprio esaltante, conclusosi con la sconfitta dopo due anni di imbattibilità al meeting di Stoccolma contro Tyson Gay (guarda il video). Il 2011 sarà un anno importante per il giamaicano, chiamato a difendere il suo scettro ai Mondiali di Daegu (24 agosto - 4 settembre). Le tappe della Diamond League 2011, serviranno quindi ad affinare la condizione in vista della rassegna iridata. Proprio la lontananza a livello temporale del Mondiale coreano è la criticità principale del Golden Gala 2011. Quante prestazioni degne di nota ci potranno essere a tre mesi dai Mondiali? Stesso discorso vale per David Rudisha, che nel 2010 ha ritoccato per ben due volte il precedente record degli 800 metri detenuto da Wilson Kipketer. Il presidente Fidal Arese, da ex ottocentista, ha voluto rimarcare la forza del kenyano: "L'anno scorso al meeting di Rieti mi ha impressionato: se avessimo corso assieme mi avrebbe dato almeno quaranta metri...".
Apprezzabile, comunque, lo sforzo fatto dalla Fidal e dal Coni per allestire un meeting competitivo. Il segretario del Coni Raffaele Pagnozzi ha sottolineato come "anche quest'anno lo Stadio Olimpico sarà modulato per l'atletica leggera con una capienza di 35.000 spettatori, sfruttando il primo anello". Gianni Petrucci si è spinto oltre: "la nostra scommessa è quella di portare all'Olimpico il 26 maggio più spettatori di quelli che di solito assistono alle gare di Roma e Lazio in campionato" (c'è da dire che nelle ultime due stagioni gli spettatori delle due squadre romane si sono drasticamente ridotti: spesso superano di poco le 30.000 unità, ndr). In tal senso la collocazione al giovedì sera - imposta dal calendario IAAF - non è certo favorevole.
MARKETING & TV: il Golden Gala 2011 avrà un name sponsor. Compeed, noto brand della famiglia Johnson & Johnson, affiancherà il proprio nome al meeting romano per le prossime tre edizioni.
Per quanto riguarda la diretta Tv del meeting, invece, presente alla presentazione anche il direttore di Raisport Eugenio De Paoli, che ha parlato del grande impegno della Rai per l'edizione 2011: "Impiegheremo 20 telecamere in alta definizione e 4 regie e trasmetteremo questo grande evento in HD sul canale 501 della piattaforma digitale".
SETTIMANA DELL'ATLETICA: sarà ripetuta l'esperienza del 2010, quando il Golden Gala fu il main event di una settimana dedicata all'atletica presso il Parco del Foro Italico. Con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione e di Kinder, infatti, la Fidal organizzerà i Giochi Sportivi Studenteschi in cui saranno impegnati i ragazzi degli istituti di Primo e Secondo Grado. Per loro, la possibilità di vivere da protagonisti le loro gare e di assistere poi dal vivo a quella dei loro idoli.
BIGLIETTI GOLDEN GALA 2011: i biglietti del Compeed Golden Gala 2011 sono in vendita dallo scorso 31 gennaio su ticketone.it. I prezzi vanno dai 5 euro di Curve e Distinti ai 30 della Tribuna Monte Mario lato arrivi. Biglietti acquistabili anche negli altri punti vendita autorizzati e presso la biglietteria - aperta a breve - del Parco del Foro Italico.
Apprezzabile, comunque, lo sforzo fatto dalla Fidal e dal Coni per allestire un meeting competitivo. Il segretario del Coni Raffaele Pagnozzi ha sottolineato come "anche quest'anno lo Stadio Olimpico sarà modulato per l'atletica leggera con una capienza di 35.000 spettatori, sfruttando il primo anello". Gianni Petrucci si è spinto oltre: "la nostra scommessa è quella di portare all'Olimpico il 26 maggio più spettatori di quelli che di solito assistono alle gare di Roma e Lazio in campionato" (c'è da dire che nelle ultime due stagioni gli spettatori delle due squadre romane si sono drasticamente ridotti: spesso superano di poco le 30.000 unità, ndr). In tal senso la collocazione al giovedì sera - imposta dal calendario IAAF - non è certo favorevole.
MARKETING & TV: il Golden Gala 2011 avrà un name sponsor. Compeed, noto brand della famiglia Johnson & Johnson, affiancherà il proprio nome al meeting romano per le prossime tre edizioni.
![]() |
David Rudisha a Rieti 2010 |
SETTIMANA DELL'ATLETICA: sarà ripetuta l'esperienza del 2010, quando il Golden Gala fu il main event di una settimana dedicata all'atletica presso il Parco del Foro Italico. Con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione e di Kinder, infatti, la Fidal organizzerà i Giochi Sportivi Studenteschi in cui saranno impegnati i ragazzi degli istituti di Primo e Secondo Grado. Per loro, la possibilità di vivere da protagonisti le loro gare e di assistere poi dal vivo a quella dei loro idoli.
BIGLIETTI GOLDEN GALA 2011: i biglietti del Compeed Golden Gala 2011 sono in vendita dallo scorso 31 gennaio su ticketone.it. I prezzi vanno dai 5 euro di Curve e Distinti ai 30 della Tribuna Monte Mario lato arrivi. Biglietti acquistabili anche negli altri punti vendita autorizzati e presso la biglietteria - aperta a breve - del Parco del Foro Italico.
(alcuni dati sono tratti da fidal.it e sporteconomy.it)
Nessun commento:
Posta un commento