Pages

lunedì 31 gennaio 2011

Giro D'Italia 2011 - Percorso, Tappe, Altimetrie e Dettaglio Salite

Il Giro d'Italia 2011 è stato presentato sabato 23 ottobre nella splendida cornice di Palazzo Carignano a Torino. L'edizione 2011 della corsa rosa celebrerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia toccando 17 delle 20 Regioni italiane e facendo tappa in molti luoghi simbolo di quel periodo.
Planimetria Generale Giro d'Italia 2011
Partenza fissata per il 7 maggio con la cronosquadre da Torino-Reggia di Venaria Reale e arrivo il 29 maggio a Milano-Piazza Duomo (cronometro individuale di 32,8 km) dopo 3496 km complessivi. Il Giro d'Italia 2011 avrà 21 tappe, così divise: sei tappe di alta montagna, quattro di media montagna, tre cronometro (di cui una a squadre, una cronoscalata e una individuale), 7 tappe per velocisti e una con passaggio su strade bianche.
Facile capire come il Giro d'Italia 2011 sarà, forse ancor di più rispetto alla bella edizione 2009, una gara spettacolare, con alcune salite ormai entrate nella tradizione della corsa rosa. Complessivamente, comunque, si può già dire che sarà una corsa con spazio per tutti i tipi di corridori. Ora, come promesso da Angelo Zomegnan, nel giro di qualche settimana sapremo i primi nomi degli atleti di classifica che prenderanno parte all'edizione 2011 del Giro. Oltre a BassoNibali Scarponi, sembra probabile il ritorno del vincitore del 2009 Denis Menchov. Possibile anche il ritorno di Franco Pellizotti (scagionato dall'accusa di doping), da valutare quello di Riccardo Riccò (che ha iniziato una collaborazione col centro Mapei di Aldo Sassi), mentre sembra assai improbabile l'invito a Danilo Di Luca, trovato positivo proprio al Giro d'Italia 2009.



LE 21 TAPPE DEL GIRO D'ITALIA 2011 
(Planimetrie e Altimetrie)



DATA
TAPPA
KM
TIPO
PLAN.
ALTIM.
1
sab 7 maggio
VENARIA REALE – TORINO (cronosquadre)
21,5km
TTT
2
dom 8 maggio
ALBA-PARMA
242km
VEL
3
lun 9 maggio
REGGIO EMILIA - RAPALLO
178km
MM
4
mar 10 maggio
QUARTO DEI MILLE - LIVORNO
208km
MM
5
mer 11 maggio
PIOMBINO - ORVIETO
201km
MM
6
gio 12 maggio
ORVIETO –FIUGGI TERME
195km
MM
7
ven 13 maggio
MADDALONI – MONTEVERGINE di MERCOGLIANO
100km
AM*
8
sab 14 maggio
SARPI - TROPEA
214km
VEL
9
dom15 maggio
MESSINA - ETNA
159km
AM*
-
lun 16 maggio
RIPOSO
-
-
-
-
10
mar 17 maggio
TERMOLI – TERAMO
156km
VEL
11
mer 18 maggio
TORTORETO LIDO - CASTELFIDARDO
160km
MM
12
gio 19 maggio
CASTELFIDARDO – RAVENNA
171km
VEL
13
ven 20 maggio
SPILIMBERGO – GROSSGLOCKNER 
(clicca qui per tutte le info)
167km
AM*
14
sab 21 maggio
LIENZ – MONTE ZONCOLAN
(clicca qui per tutte le info)
210km
AM*
15
dom22 maggio
CONEGLIANO – GARDECCIA/VAL DI FASSA
(clicca qui per tutte le info)
230km
AM*
-
lun 23 maggio
RIPOSO
-
-
-
-
16
mar 24 maggio
BELLUNO - NEVEGAL (cronoscalata)
12,7km
ITT*
17
mer 25 maggio
FELTRE – SONDRIO
246km
AM
18
gio 26 maggio
MORBEGNO – SAN PELLEGRINO TERME
147km
MM
19
ven 27 maggio
BERGAMO - MACUGNAGA
211km
AM*
20
sab 28 maggio
VERBANIA - SESTRIERE
242km
AM*
21
dom29 maggio
MILANO - MILANO (cronometro)
32,8km
ITT
LEGENDA:
VEL: tappa per velocisti
MM: tappa di media montagna
AM: tappa di alta montagna
TTT: cronometro a squadre (Team Time Trial)
ITT: cronometro individuale (Individual Time Trial)
* arrivo in salita

2 commenti:

  1. Che bello questo blog! Complimenti. In attesa del giro, un avvenimento che io adoro!

    RispondiElimina
  2. Ciao, ti ringrazio per i complimenti. Lo scorso anno lo speciale sul Giro 2010 ebbe un grande successo. Per l'edizione 2011 conto di riproporre e migliorare quel lavoro. Sarà un'edizione ancora più appassionante della scorsa!

    Simone

    RispondiElimina