Ciclismo 2011 - Presentazione squadre: il Team Radio Shack e la Leopard-Trek

Nel segno della Trek. L'azienda di bici statunitense non lascia il mondo del ciclismo, anzi, raddoppia. La bici resa famosa dalle vittorie di Lance Armstrong, infatti, per il 2011 conferma il suo legame con il Team Radioshack e diventa co-sponsor del neonato Team Leopard, la nuova squadra lussemburghese costruita attorno ai fratelli Schleck.

Il Team Radioshack 2011 con la nuova maglia
TEAM RADIOSHACK - lo scorso anno la formazione americana era approdata con grandi ambizioni nel mondo del ciclismo professionistico (vedi Team Radioshack 2010). Lance Armstrong aveva disputato un 2009 in crescendo ottenendo, dopo l'addio alle corse, un grande terzo posto al Tour de France. Il 2010 doveva essere l'anno della sfida tra il texano e Alberto Contador, ma Armstrong saltò alla prima salita della Grand Boucle. Il 2011 vedrà l'addio alle corse - questa volta definitivo - di Armstrong, ma Bruynell e la dirigenza non hanno puntato su un nome emergente, i  grado di sostituire, almeno parzialmente, la figura del campione americano. In realtà, probabilmente, Bruynell & Co hanno fatto due conti e deciso di dare maggiori responsabilità agli atleti già in organico. In particolare allo sloveno Janez Brajkovic, finora protagonista di qualche buon acuto, ma mai realmente competitivo nelle grandi corse a tappe. Altri due uomini di livello, a dire il vero un po' stagionati, sono Levi Leipheimer e Andreas Kloden. degni di menzione anche Horner e Paulinho.
Gli unici innesti di peso alla formazione della scorsa stagione - che nel frattempo ha visto l'addio di Vaitkus e Steekmans, tornati alle squadre di provenienza (Astana e Quick Step) - sono stati Robbie McEwen, sicuramente lontano dalla forma di qualche anno fa e Hunter.

Questa la composizione del Team Radio Shack 2011: Armstrong, Beppu, Bewley, Brajkovic, Busche, Cardoso, Deignan, Hermans, Horner, Hunter, Irizar, Ben King, Kloden, Kwiatkowski, Leipheimer, Lequatre, Machado, McCartney, McEwen, Muravyev, Oliveira, Paulinho, Popovych, Rast, Rosseler, Rovny, Selander, Sergent, Zubeldia.

I tre capitani del Team Leopard, le bici e la maglia
TEAM LEOPARD-TREK - lo scorso 6 gennaio è stato presentato il nuovo team dei fratelli Schleck e di Fabian Cancellara. Raccogliendo alcune informazioni dai siti specializzati (il mio preferito resta sempre cyclingforall.net), si scopre che la Trek avrebbe investito all'incirca 3 milioni di euro nella nuova squadra made in Lussemburgo. Il Team Leopard-Trek si preannuncia come uno dei più competitivi del panorama, in grado di schierare due campioni assoluti come Andy Schleck al Tour de France e Fabian Cancellara per le Classiche di primavera. Vista la probabile assenza di Alberto Contador, il più giovane dei fratelli Schleck si presenterà come uomo da battere alla Gran Boucle 2011. Anche tre italiani faranno parte del Team Leopard: Daniele Bennati che lascia così la Liquigas, Dario Viganò dal Team Sky e il neo-pro Giacomo Nizzolo. In squadra altri uomini di grande spessore come Jens Voigt, Stuart O'Grady, Linus Gerdemann, Maxime Monfort e Wouter Weylandt.
La nuova maglia ricorda vagamente quella del Team Sky anche se il bianco risulta preponderante.

Ecco la composizione del Team Leopard-Trek per la stagione 2011: Andy Schleck, Frank Schleck, Fabian Cancellara, Daniele Bennati, Will Clark, Stefan Denifl, Brice Feillu, Jakob Fuglsang, Linus Gerdemann, Dominic Klemme, Anders Lund, Maxime Monfort, Martin Mortesen, Giacomo Nizzolo, Stuart O'Grady, Martin Pedersen, Bruno Pires, Joost Posthuma, Tom Stamsneijder, Davide Viganò, Jens Voigt, Fabian Wegmann, Robert Wagner, Wouter Weylandt, Olivier Zaugg.


Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

1 commenti:

  1. Una raccolta molto buona. Aspettiamo su quanto sta accadendo tutto questo anno.

    RispondiElimina