Diamond League 2010 - Stoccolma: Gay batte Bolt (video) dopo due anni (di Vittorio Virgili)


Era il 2007 e a Osaka Tyson Gay vinceva i 100 metri ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera mentre Asafa Powell deludeva tutti arrivando solo quinto. Nei 200 metri un certo Usain Bolt conquistava la sua prima medaglia mondiale con un ottimo secondo posto. Il record del mondo  dei 100 era saldamente in tasca ad Asafa Powell con 9”77 che una settimana dopo l’avrebbe abbassato a 9”74 a Rieti. Nessuno in quei giorni avrebbe pensato che quella sarebbe stata la fine di un era e l’inizio di un'altra.
Giugno 2008: Usain Bolt a New York sbalordisce tutti battendo il record del mondo con 9”72, lasciando l’incredulo Gay a circa 10 centesimi.
Ieri 6 Agosto 2010: Sono passati 3 anni da Osaka e Usain Bolt si è preso il mondo vincendo 3 ori olimpici e 3 mondiali portando il record del mondo dei 100 ad un fantascientifico 9”58.  Siamo  a Stoccolma e ai blocchi di partenza fianco a fianco ci sono Gay e Bolt come a New York 2008. Questa volta però è tutto diverso, Bolt è appena rientrato da un infortunio e non sembra più lui, arranca, si scompone e perde. I tempi alla fine sono 9”84 per Gay, record del meeting e solo per 9”97 per il giamaicano. Incredulità generale ma è storia. Dopo 3 anni Bolt, il giamaicano imprendibile perde lo scettro dei 100 metri. La rivincita ci sarà sicuramente a Zurigo tra 3 settimane e tutto il mondo è lì, ad aspettare un ennesimo capitalo tra questi due grandi atleti.
Passando alle altre gare, meeting apparso sottotono rispetto agli altri anni con tempi molto alti. Da segnalare la vittoria di Bershawn Jackson nei 400hs con 47”65, dopo che un mese fa ai trials americani aveva realizzato il tempo stratosferico di 47”31. Solo 17.36 invece per Thamgo che vince comunque la gara battendo il rientrante e grande assente a Barcellona Olsson che con 17.32 realizza il suo stagional best.
In una sfida molto attesa Blanka Vlasic ha la meglio sulla Howard con 2.02 contro 2.00, mentre Pitkameki batte Thordilsen e De Zordo prendendosi la rivincita di Barcellona.






Prossimo appuntamento a Londra con una due giorni di gare il 13-14 Agosto. Atteso nel lungo anche il nostro Andrew Howe.


Vittorio Virgili




Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento