
Senza ripercorrere l'infinita battaglia legale, vanno ricordate le principali regole di questa America's Cup in formato ridotto rispetto alle passate edizioni (a dire il vero un precedente simile a quello intercorso in questi anni è quello del 1988 quando America1 Stars&Stripes sfidò su catamarano il team neozelandese di KZ1). La principale novità riguarderà la classe delle imbarcazioni, dei catamarani (o trimarani) con degli appositi impianti idraulici volti a bilanciare l'imbarcazione e la presenza di motori da 160 cavalli, destinati a gestire le vele. I due gioielli sono costati la bellezza di 200 milioni l'uno e l'imbarcazione voluta dal miliardario Lerry Ellison (proprietario di Oracle, nonchè organizzatore del torneo tennistico di Indian Wells) è una sorta di astronave catapultata sulle acque valenciane. Si chiama Godzilla (Bor90) è la barca a vela più veloce al mondo. La sua vela è alta 68 metri e per issarla occorrono sei gommoni e due gru. In acqua può raggiungere la spaventosa velocità di 30 nodi. Al timone Russell Coutts, scaricato nell'ltima edizione dal patron di Alinghi Ernesto Bertarelli e assettato di vendetta. Alinghi dal canto suo propone un trimarano con materiali aerospaziali studiati per la Formula 1 e un albero che pesa sullo scafo come "50 Suv, messi uno sull'altro". Tecnologia ai massimi livelli.
Sentendo i pareri degli esperti si tratterà di una sfida equilibrata con fattore decisivo il vento di Valencia (con molto vento favorita Oracle). Insomma, in una competizione sempre più avveniristica e computerizzata, il ruolo decisivo spetterà alla natura.
VEDI I VIDEO DELLE 2 IMBARCAZIONI NELLA COLONNA VIDEO DEL BLOG
AMERICA'S CUP IN TV: la 33esima edizione della Coppa America sarà trasmessa in Italia da Eurosport (canale 211 del bouquet Sky), titolare dei diritti, e da Sportitalia (sul digitale terrestre e sul canale 225 del bouquet di Sky). Le due regate di lunedì 8 febbraio e di mercoledì 10 (più l'eventuale spareggio di venerdì 12) andranno in onda a partire dalle 10.00, ma per tutti gli appassionati ci sarà la possibilità di seguire lo speciale serale con highlights e commenti, sempre su Sportitalia.
All'ultimo minuto anche La7 è riuscita ad acquisire i diritti delle 2 (o 3) regate valenciane. La7 ha bruciato la concorrenza della Rai e trasmetterà in diretta le regate della 33esima America's cup a partire dalle 10.00. Tutti i pomeriggi della prossima settimana, invece, lo speciale America's Cup dalle 16.00 alle 17.00 condotto da Paolo Cecinelli. Inoltre, diretta dell'evento velico dell'anno sul sito www.la7.it/vela con il live streaming delle gare, forum e possibilità di intervenire in diretta con commenti e domande.
0 commenti:
Posta un commento