ARSENAL-CHELSEA: SPETTACOLO ALL’EMIRATES STADIUM


Alle 17.00 all’Emirates Stadium si gioca la partita tra le due squadre migliori di questa prima parte di stagione. Arsenal-Chelsea rappresentano al momento il meglio del calcio inglese, considerando che fino a questo momento il Manchester Utd non è sembrato insuperabile. Il Chelsea di Ancelotti sta volando sia in campionato che in Champions League (primo posto già acquisito). In Premier League un bilancio di 11 vittorie e 2 sconfitte con 33 gol fatti e 8 subiti. Un bottino che consente ai Blues di primeggiare con 5 punti di vantaggio sul Manchester Utd e 8 sui Gunners (che hanno una partita in meno). Ancelotti sembra aver già trovato la quadratura del cerchio, proseguendo l’egregio lavoro svolto da Guus Hiddink sul finire della passata stagione. Il Chelsea gioca un calcio vincente e spettacolare, con la consueta solidità difensiva e un gioco d’attacco più godibile rispetto ai fasti di Josè Mourinho. Grande possesso palla grazie ad un centrocampo sontuoso e pericoli costanti portati dal duo Drogba-Anelka(tornato a grandi livelli).
Per la sfida all’Emirates Carletto recupera probabilmente Frank Lampard, infortunatosi nella trasferta araba con la nazionale (colpa del volo low cost e dei sedili scomodi sostiene qualcuno). Assente per infortunio la freccia Bosingwa.
L’Arsenal di Arsene Wenger continua nel progetto degli ultimi anni. Lavoro straordinario nel settore giovanile, lancio di numerosi giovani che faranno strada e inserimento di uno o due giocatori di livello ogni anno. Questa stagione ha visto le cessioni di due pedine importanti come Kolo Tourè e Adebayor, finiti entrambi al Manchester City. L’austera campagna acquisti ha portato dall’Ajax il difensore belga Vermaelen, autentica rivelazione, specie in zona gol. In realtà Wenger punta molto sulla crescita dei suoi ragazzi terribili e sul recupero (Rosicky, Nasri, Eduardo) o consacrazione (Van Persie, Arshavin, Fabregas) di alcuni giocatori determinanti. I Gunners come sempre fanno della qualità tecnica e delle geometrie il loro credo. Al solito il centrocampo è il fiore all’occhiello dell’Arsenal con Wenger che ha l’imbarazzo della scelta su modulo e uomini. Stante la pesantissima assenza di Van Persie, Wenger potrebbe optare per un centrocampo più folto. Un 4-5-1 paradossalmente offensivo, con tutti e 5 i centrocampisti in grado di inserirsi in zona gol.
Sfida davvero affascinante con il Chelsea che negli ultimi anni (Scolari a parte) ha sempre ottenuto grandi risultati contro l’Arsenal.
Probabili formazioni Arsenal-Chelsea:

ARSENAL (4-5-1) Almunia; Ebouè, Gallas, Vermaelen, Silvestre; Rosicky, Denilson, Fabregas, Song, Arshavin, Eduardo.

CHELSEA
(4-3-1-2) Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, Ashley Cole; Essien, Mikel (Lampard), Ballack; Malouda (Joe Cole); Anelka, Drogba.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

5 commenti:

  1. Mi sbilancio con un pronostico a favore del Chelsea. Quei due lì davanti fanno paura. E, a titolo personale, rivedere un Anelka in queste condizioni e con questa voglia di giocare fa un enorme piacere. Anche perchè lo considero ancora uno dei centravanti (ho detto centravanti) più forti sulla piazza!

    RispondiElimina
  2. Il Chelsea di Ancelotti mi piace tantissimo. Anelka sembrava perso invece è tornato ad altissimi livelli. Pronostico apertissimo, penso ad un pareggio con gol...

    RispondiElimina
  3. Non seguo il campionato inglese con precisione, ma questa anno il chealse sembra come l'inter nel campionato italiano, ed in champions ancora meglio...perciò io gioco il 2 del chealse, è un rischio perchè l arsenal è una grande squadra, ma secondo me non al livello del chealse. Insomma vittoria degli ospiti, anche se molto sofferta.

    RispondiElimina
  4. La vittoria del Chelsea non mi sorprenderebbe, ma l'Arsenal in casa è una squadra fortissima. Ha delle assenze importanti in attacco, ma il centrocampo è super. Anche quello del chelsea non scherza...grande partita!!

    RispondiElimina
  5. Arsenal - Chelsea 0-3
    E pensare che ho sempre sottovalutato Ancellotti.
    Temo che dovrò (velocemente) ricredermi.

    RispondiElimina