A meno di una settimana dal via del Giro d'Italia 2015, è giunto il momento di dare uno sguardo ai favoriti per la conquista del "Trofeo senza fine". Quasi superfluo sottolineare che il favoritissimo è Alberto Contador, alla terza partecipazione alla corsa rosa. Nelle due precedenti lo spagnolo ha sempre vinto (il successo del 2011 è stato poi revocato retroattivamente per la vicenda clenbuterolo al Tour 2010). La Tinkoff-Saxo ha attraversato una prima parte di stagione difficile, tra problematiche interne (addio a Riis) e risultati al di sotto delle attese (Sagan). Contador è chiamato a conquistare il Giro per poi tentare la doppietta - secondo molti impossibile - al Tour. Il percorso del Giro 2015 non è durissimo e, di fatto, la corsa si deciderà nell'ultima settimana, tra la crono di Valdobbiadene e il Colle delle Finestre. In questo modo Contador potrà risparmiare preziose energie in vista della Grande Boucle.
L'avversario più accreditato del campione spagnolo è Richie Porte, buon protagonista in questa prima parte di stagione. L'australiano, magrissimo, sembra essere finalmente pronto per ricoprire il ruolo di leader in una grande corsa a tappe. Il terzo pretendente per la conquista della maglia rosa è Rigoberto Uran. Il colombiano, tuttavia, parte un paio di gradini sotto i due favoriti, soprattutto per le sue doti di scalatore. Il punto interrogativo principale riguarda Fabio Aru, splendida rivelazione del Giro 2014 (confermatosi poi su ottimi livelli alla Vuelta). Il corridore sardo è reduce da un virus che lo ha fortemente debilitato, mettendone a rischio pure la partecipazione al Giro. In questi giorni sembra aver recuperato, ma la condizione non è certamente ottimale. Il percorso, severo solo nell'ultima settimana, può consentirgli di trovare la condizione strada facendo.
Grande curiosità, poi, per vedere all'opera il giovane russo Zakarin (Team Katusha), strepitoso vincitore del Giro di Romandia davanti a Froome, Nibali, Quintana, Bardet, Pinot, ecc. Venticinque anni, da giovane è stato squalificato perdue anni per doping. Quest'anno ha perso 10kg, migliorando moltissimo in salita e confermando le sue doti a cronometro: corridore da tenere d'occhio.
Di fatto i pretendenti al successo finale si esauriscono qui. Purtroppo, ancora una volta, il Giro non èè riuscito a richiamare i migliori atleti del panorama mondiale. Il climax sarà rappresentato dal Tour de France, quando i 4 grandi moschettieri delle corse a tappe (Contador, Froome, Nibali e Quintana) si sfideranno in una corsa destinata a entrare nella storia.
Tornando al Giro, sarà interessante dare un'occhiata alle prestazioni di Cunego, buon protagonista al Giro del Trentino, Basso, luogotenente e ultimo uomo di Contador nelle tappe di montagna, Van Den Broeck, Intxausti, Izaguirre, Niemiec e Kiserlovski.
Grande curiosità, poi, per vedere all'opera il giovane russo Zakarin (Team Katusha), strepitoso vincitore del Giro di Romandia davanti a Froome, Nibali, Quintana, Bardet, Pinot, ecc. Venticinque anni, da giovane è stato squalificato perdue anni per doping. Quest'anno ha perso 10kg, migliorando moltissimo in salita e confermando le sue doti a cronometro: corridore da tenere d'occhio.
Di fatto i pretendenti al successo finale si esauriscono qui. Purtroppo, ancora una volta, il Giro non èè riuscito a richiamare i migliori atleti del panorama mondiale. Il climax sarà rappresentato dal Tour de France, quando i 4 grandi moschettieri delle corse a tappe (Contador, Froome, Nibali e Quintana) si sfideranno in una corsa destinata a entrare nella storia.
Tornando al Giro, sarà interessante dare un'occhiata alle prestazioni di Cunego, buon protagonista al Giro del Trentino, Basso, luogotenente e ultimo uomo di Contador nelle tappe di montagna, Van Den Broeck, Intxausti, Izaguirre, Niemiec e Kiserlovski.
Queste le quote* Sisal Match Point per scommettere sul Giro d'Italia 2015:
CONTADOR 2.00
PORTE 4
ARU 7.5
URAN URAN 12
POZZOVIVO 25
ACEVEDO COLLE 33
BASSO 66
BETANCUR 66
INTXAUSTI 66
BETANCUR 66
INTXAUSTI 66
HESJEDAL 66
IZAGUIRRE 66
VAN DEN BROECK 66
IZAGUIRRE 66
VAN DEN BROECK 66
AMADOR 100
ANTON 100
BONGIORNO 100
KREUZIGER 100
GENIEZ 100
SCARPONI 100
ANTON 100
BONGIORNO 100
KREUZIGER 100
GENIEZ 100
SCARPONI 100
PELIZZOTTI 100
QUINTANA ROJAS D. U. 100
ZARDINI 100
ATAPUMA 300
CUNEGO 300
ZARDINI 100
ATAPUMA 300
CUNEGO 300
KISERLOSKI 300
NIEMIEC 300
KRUIJSWIJK 300
KRUIJSWIJK 300
LANDA MEANA 300
MATTEWS 300
MONFORT 300
ROSA 300
ULISSI 300
MATTEWS 300
MONFORT 300
ROSA 300
ULISSI 300
0 commenti:
Posta un commento