Marco Pantani fu fermato il 5 giugno
1999 a
Madonna di Campiglio per il valore fuori norma del suo
ematocrito (51.9% contro il limite del 50%), alla partenza della penultima tappa del
Giro d'Italia. Il Pirata stava dominando quel Giro e si apprestava a regalare l'ultima perla nella frazione del Mortirolo. Su quella mattinata all'Hotel Touring si sono lette e dette un sacco di cose e la teoria del complotto, sostenuta da familiari, amici e tifosi di Pantani, ha trovato nuova linfa nel lavoro dell'avv. De Rensis. In molti hanno parlato di "Pantani capro espiatorio", "Pantani vittima sacrificale", ecc. Personalmente ho sempre sostenuto la tesi opposta, vale a dire che per il ciclismo, dopo lo scandalo Festina al Tour 1998, Pantani era la gallina dalle uova d'oro, l'atleta su cui fondare il rilancio dell'intero movimento. Le vittorie del ciclista romagnolo portavano tifosi, ascolti televisivi, sponsor, soldi. Un circolo virtuoso che faceva comodo a tutti, dall'UCI in giù. Per questo, e alla luce delle evidenze processuali,
non ho mai creduto al complottismo su Pantani (vedi).
La ricostruzione di quella vicenda - cruciale per la vita professionistica e non di Pantani - del prof.
Sandro Donati, contenuta nel suo libro "Lo sport del doping" e riportata in questo
video, va nella direzione opposta, riportando fatti e situazioni che non hanno mai trovato spazio sui media. Ricordo che all'epoca Sandro Donati era uno dei promotori della campagna antidoping del CONI "Io non rischio la salute" e visse da vicino quel Giro d'Italia assai tormentato.
A chi continua a sostenere le ipotesi complottistiche, pongo i seguenti quesiti:
- Qual era il valore di ematocrito naturale di Pantani?
- Come mai a fine Giro d'Italia, quando cioè l'ematocrito dovrebbe scendere a seguito dei prolungati sforzi, il valore di Pantani si aggirava intorno al 50%?
- Perché Pantani, come dichiarato dal suo medico, si misurava costantemente l'ematocrito (lo fece anche la sera prima)?
Qui il
video con la ricostruzione del prof. Donati della mattinata di Madonna di Campiglio 1999:
Nessun commento:
Posta un commento