Lo Sci Alpino, un po' come l'atletica leggera ai Giochi estivi, è la disciplina regina delle Olimpiadi Invernali. A Sochi 2014 saranno presenti (quasi) tutti i big del circo bianco. Il forfait più pesante dal punto di vista tecnico e mediatico è certamente quello di Lindsey Vonn, costretta a rinunciare ai giochi olimpici a causa dei problemi al ginocchio.
In campo maschile le discipline tecniche hanno dei favoriti designati (Hirscher e Neureuther nello speciale, Ligety in gigante), mentre le gare veloci sono meno pronosticabili, anche se Aksel Lund Svindal, in lotta con Hirscher per la generale in Coppa del Mondo, punta a ripetere l'exploit di Vancouver 2010 quando conquistò 1 oro, 1 argento e 1 bronzo. Le piste russe, tuttavia, come quasi tutte quelle dei Giochi, sono sostanzialmente inedite e altri fattori come tensione, condizioni meteo e della neve potranno regalare diversi colpi di scena. Così, ed è una nota estremamente positiva, potranno dire la loro sia anziani campioni quali Bode Miller e Ivica Kostelic, che giovani dal sicuro avvenire - e dall'ottimo presente - come Pinturault e Kristoffersen.
A livello di squadre, Austria, Francia, Svezia (specialmente in speciale) e Norvegia sono le nazioni con più frecce al loro arco. E l'Italia? Dopo lo 0 di Torino 2006 e la medaglia d'oro di Razzoli nell'ultima gara di Vancouver 2010, gli azzurri puntano su Dominik Paris, Peter Fill e Cristof Innerhofer nelle gare veloci e su Manfred Moelgg e Patrick Thaler (il più in forma) in quelle tecniche.
A livello di squadre, Austria, Francia, Svezia (specialmente in speciale) e Norvegia sono le nazioni con più frecce al loro arco. E l'Italia? Dopo lo 0 di Torino 2006 e la medaglia d'oro di Razzoli nell'ultima gara di Vancouver 2010, gli azzurri puntano su Dominik Paris, Peter Fill e Cristof Innerhofer nelle gare veloci e su Manfred Moelgg e Patrick Thaler (il più in forma) in quelle tecniche.
In campo femminile potrebbero essere le Olimpiadi di Mikaela Shiffrin, la 18enne statunitense, fuoriclasse dello slalom (cresciuta quest'anno anche in gigante). Tina Maze e Maria Riesch, le due grandi sciatrici polivalenti del circo bianco, vorranno far valere classe ed esperienza proprio nell'appuntamento più importante dell'anno. La Riesch sta disputando un'ottima stagione, mentre la slovena è stata fin qui molto lontana dal rendimento dello scorso anno. Tuttavia, a fine gennaio nel lungo weekend di Cortina ha dimostrato di essere in netta ripresa. Anche Anna Fenninger e Lara Gut si candidano ad un ruolo da protagoniste. Va comunque rimarcato come a livello femminile sia in corso un notevole ricambio generazionale (Tina Weirather, l'esempio più evidente), ragion per cui diventa difficile effettuare un pronostico per le 5 gare. L'Italia si presenta con poche chance di medaglia. Salvo miracoli, solamente Nadia Fanchini e Verena Stuffer hanno qualche chance di inserirsi nelle prime posizioni.
Questo il programma completo con calendario e orario delle gare di Sci Alpino alle Olimpiadi di Sochi 2014:
- DOMENICA 9 FEBBRAIO ORE 11.00 - DISCESA LIBERA MASCHILE
- LUNEDI' 10 FEBBRAIO ORE 11:00 - SUPERCOMBINATA FEMMINILE (DISCESA)
- LUNEDI' 10 FEBBRAIO ORE 15:00 - SUPERCOMBINATA FEMMINILE (SLALOM SPECIALE)
- MERCOLEDI' 12 FEBBRAIO ORE 11:00 - DISCESA LIBERA FEMMINILE
- VENERDI' 14 FEBBRAIO ORE 11:00 - SUPERCOMBINATA MASCHILE (DISCESA)
- VENERDI' 14 FEBBRAIO ORE 15:00 - SUPERCOMBINATA MASCHILE (SLALOM SPECIALE)
- SABATO 15 FEBBRAIO ORE 11:00 - SUPER-G FEMMINILE
- DOMENICA 16 FEBBRAIO ORE 11:00 - SUPER G MASCHILE
- MARTEDI' 18 FEBBRAIO ORE 11:00 - SLALOM GIGANTE FEMMINILE 1^ MANCHE
- MARTEDI' 18 FEBBRAIO ORE 14:30 - SLALOM GIGANTE FEMMINILE 2^ MANCHE
- MARTEDI' 18 FEBBRAIO ORE 11:00 - SLALOM GIGANTE FEMMINILE 1^ MANCHE
- MARTEDI' 18 FEBBRAIO ORE 14:30 - SLALOM GIGANTE FEMMINILE 2^ MANCHE
- MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO ORE 11:00 - SLALOM GIGANTE MASCHILE 1^ MANCHE
- MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO ORE 14:30 - SLALOM GIGANTE MASCHILE 2^ MANCHE
- VENERDI' 21 FEBBRAIO ORE 16:45 - SLALOM SPECIALE FEMMINILE 1^ MANCHE
- VENERDI' 21 FEBBRAIO ORE 20:15 - SLALOM SPECIALE FEMMINILE 2^ MANCHE
- SABATO 22 FEBBRAIO ORE 16:45 - SLALOM SPECIALE MASCHILE 1^ MANCHE
- SABATO 22 FEBBRAIO ORE 20:15 - SLALOM SPECIALE MASCHILE 2^ MANCHE
Nessun commento:
Posta un commento