Pubblico ora il primo di due articoli dedicati alla presentazione della Coppa del Mondo 2013/2014 di Sci Alpino. Stagione che avrà il suo momento culminante con le Olimpiadi di Sochi.
Per introdurre favorite, squadra azzurra e calendario mi sono avvalso dell'aiuto di Benedetta Bandinelli. Benedetta ha seguito un percorso simile al mio (laurea in legge, specializzazione in diritto sportivo) e ha una grande passione - e competenza - per lo sport in generale e lo sci alpino in particolare.
Ecco il suo primo articolo per Blog-In.
Tra una settimana avrà inizio la stagione femminile della Coppa del Mondo di sci alpino 2013/2014.
Per introdurre favorite, squadra azzurra e calendario mi sono avvalso dell'aiuto di Benedetta Bandinelli. Benedetta ha seguito un percorso simile al mio (laurea in legge, specializzazione in diritto sportivo) e ha una grande passione - e competenza - per lo sport in generale e lo sci alpino in particolare.
Ecco il suo primo articolo per Blog-In.
Tra una settimana avrà inizio la stagione femminile della Coppa del Mondo di sci alpino 2013/2014.
Sul ghiacciaio austriaco di Soelden il 26 ottobre le gigantiste si affronteranno per verificare il lavoro svolto d’estate ed il gap, se ci sarà, con le avversarie.
Quest’anno le ragazze italiane il 17 ed il 18 ottobre hanno potuto “testare” la pista di gara, situazione che negli ultimi anni non si era mai verificata.
La formazione azzurra al cancelletto del ghiacciaio Rettenbach è ancora in corso di formazione a causa di infortuni e lavoro di recupero ancora non concluso del tutto. Ad ogni modo i nomi della squadra di gigante femminile sono: Federica Brignone, Nadia Fanchini, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Lisa Agerer, Giulia Gianesini, all’80% Denise Karbon, mentre per gli ultimi due posti disponibili, in caso di assenza di Manuela Moelgg e Irene Curtoni, in pista ci saranno Sabrina Fanchini e Francesca Marsaglia.
Vediamo più in particolare lo stato della squadra italiana: la veterana Denise Karbon, dopo l’ennesima operazione della carriera subita lo scorso marzo, ha come obbiettivo quello di raggiungere la forma per il mese di dicembre, quando si disputeranno cinque gare di gigante ed ovviamente essere pronta per le Olimpiadi di Sochi; Federica Brignone, che tornerà il 26 Ottobre in gara dopo un anno di stop forzato, al termine delll’allenamento di Soelden non appariva del tutto soddisfatta. In un’intervista rilasciata a neveitalia.it ha infatti precisato di essersi sentita bene solo per un giro e che faceva fatica a rischiare al 100%; Manuela Moelgg, che deciderà solo all’ultimo se prendere il via nel gigante di Soelden, sta comunque recuperando la condizione dopo l’intervento di pulizia al ginocchio; infine, purtroppo, al 99% Irene Curtoni non prenderà il via alla gara austriaca a causa del mal di schiena che la costringe a ricorrere alle infiltrazioni.
Le atlete italiane oltre che con gli infortuni dovranno fare i conti anche con le avversarie più agguerrite che mai: l’austriaca Anna Fenninger e la svizzera Lara Gut, si sono allenate con le azzurre sulla pista della gara e sono apparse veramente in gran forma. La statunitense Lindsey Vonn, la regina del Circo Bianco, ha già ripreso ad allenarsi dopo il brutto incidente subito ai Mondiali di Schladming lo scorso 5 Febbraio in Super-G dove si è rotta il crociato anteriore del ginocchio destro oltre al piatto tibiale, potrebbe prendere il via al cancelletto di partenza in terra austriaca, ma questa decisione sarà presa solo all’ultimo momento. Presenti invece le campionesse Maria H. Riesch e la slovena Tina Maze, vincitrice lo scorso anno della Coppa del Mondo generale.
26.10.2013 Soelden (AUT) Gigante
16.11.2013 Levi (FIN) Speciale
29.11.2013 Beaver Creek (USA) Discesa
30.11.2013 Beaver Creek (USA) Super G
1.12.2013 Beaver Creek (USA) Gigante
6.12.2013 Lake Louise (CAN) Discesa
7.12.2013 Lake Louise (CAN) Discesa
8.12.2013 Lake Louise (CAN) Super G
14.12.2013 St. Moritz (SUI) Super G
15.12.2013 St. Moritz (SUI) Gigante
17.12.2013 Courchevel (FRA) Speciale
21.12.2013 Val d Isere (FRA) Discesa
22.12.2013 Val d Isere (FRA) Gigante
28.12.2013 Lienz (AUT) Gigante
29.12.2013 Lienz (AUT) Speciale
1.1.2014 Munich (GER) City event
4.1.2014 Zagreb (CRO) Speciale
11.1.2014 Altenmarkt / Zauchensee (AUT) Discesa
12.1.2014 Altenmarkt / Zauchensee (AUT) Combinata
14.1.2014 Night event Flachau (AUT) Speciale
18.1.2014 Cortina d Ampezzo (ITA) Discesa
19.1.2014 Cortina d Ampezzo (ITA) Super G
25.1.2014 Garmisch Partenkirchen (GER) Discesa
26.1.2014 Garmisch Partenkirchen (GER) Super G
1.2.2014 Maribor (SLO) Gigante
2.2.2014 Maribor (SLO) Speciale
1.3.2014 Crans Montana (SUI) Discesa
2.3.2014 Crans Montana (SUI) Combinata
7.3.2014 Are (SWE) Gigante
8.3.2014 Are (SWE) Speciale
12.3.2014 Lenzerheide (SUI) Discesa
13.3.2014 Lenzerheide (SUI) Super G
15.3.2014 Lenzerheide (SUI) Speciale
16.3.2014 Lenzerheide (SUI) Gigante
Benedetta Bandinelli
0 commenti:
Posta un commento