Sembra paradossale ma David Storl ha vinto l`oro del lancio del peso maschile grazie ad un fotografo che stava scattando accanto alla pedana.
E`accaduto tutto al quarto lancio con il tedesco fino a quel momento secondo dietro all'americano Whiting (alla fine secondo). Il lancio, apparso molto lungo fin dall'inizio, è stato annullato inspiegabilmente dal primo giudice che ha sognato di aver visto il piede dell'atleta toccare la parte superiore del fermapiedi.
Meno male che accanto alla pedana erano appostati diversi fotografi che hanno richiamato Storl mostrandogli i fotogrammi del suo lancio. Mostrate le foto ai giudici, il primo giudice ha ammesso l'errore e ha fatto misurare il lancio che ha dato la vittoria al tedesco con 21.73.
Reputo l'errore dei giudici ingiustificabile anche perché anche il giudice arbitro che supervisiona la gara non aveva visto nulla: errare è umano ma due che sbagliano insieme è diabolico!
Una gara spettacolare di lancio del martello femminile ha invece aperto le danze nella sesta giornata dei campionati mondiali a Londra. La russa Lysenko e la polacca Wlodarczyk hanno ripetutamente avvicinato il record del mondo fermandosi a soli 60 centimetri (78.80 per la prima e 78.46 per la seconda), prestazioni che valgono la seconda e la terza prestazione all time.
Altra bella gara il salto in lungo maschile con il russo Menkov che ha saltato 8.56, misura che non si vedeva da qualche anno nelle finali mondiali.
Secondo l`eterno Gaisah, grande rivale un tempo di Andrew Howe con 8,29 e terzo il messicano Rivera con 8,27.
Nei 5000 metri maschili facile vittoria in volata per Mo Farah con 13.26.98 sull`etiope Gebrhiwet e sul keniano Koech. Il britannico così bissa il titolo dei 10.000 metri come successo a Londra un anno fa.
Altra doppietta per Shelly Ann Fraser che per la prima volta ha saputo vincere sia 100 che 200. Avvantaggiata dall`infortunio di Allison Felix durante la curva, la jamaicana ha tenuto fino alla fine salvandosi dal ritorno delle due africane Ahourè e Okagbare, tagliando il traguardo con un ottimo 22.17.
Ed ecco il video dei 200 metri femminili:
Nella staffetta 4x400 maschile facile vittoria degli USA con un eccellente 2.58.71 sulla Jamaica e sulla Russia, in finale grazie ad un palese errore dei giudici nelle qualificazioni.
Vittorio Virgili
immagine AP dal sito http://it.eurosport.yahoo.com
0 commenti:
Posta un commento