La Coppa d'Africa 2013 si disputa a distanza di un solo anno dall'ultima edizione vinta dallo Zambia (o dalla Zambia secondo l'atlante De Agostini). La CAF ha infatti inteso far disputare la competizione negli anni dispari, per darle maggior "respiro" rispetto alle annate pari in cui i calendari dei club europei - da cui provengono moltissimi calciatori africani - sono ancora più densi di impegni.
La 29a edizione della Coppa d'Africa si disputerà in Sudafrica che ospiterà la manifestazione per la seconda volta (nella storica edizione del 1996 i Bafana Bafana si imposero in finale contro la Tunisia).
Cinque gli stadi che ospiteranno i match, tutti già visti a Sudafrica 2010 (Johannesburg, Port Elizabeth, Durban, Nelspruit, Rustenburg).
La 29a edizione della Coppa d'Africa si disputerà in Sudafrica che ospiterà la manifestazione per la seconda volta (nella storica edizione del 1996 i Bafana Bafana si imposero in finale contro la Tunisia).
Cinque gli stadi che ospiteranno i match, tutti già visti a Sudafrica 2010 (Johannesburg, Port Elizabeth, Durban, Nelspruit, Rustenburg).
Chi vincerà la Coppa d'Africa prenderà parte alla Confederations Cup in programma in Brasile il prossimo giugno (vedi gironi Confederations Cup 2013).
ALBO D'ORO COPPA D'AFRICA - Ecco l'albo d'oro della Coppa d'Africa con indicazioni di finaliste, vincitrici e terze-quarte classificate di tutte le 28 edizioni precedenti:
GRUPPI e CURIOSITA' - Il sorteggio ha suddiviso le 16 squadre in quattro gironi. Lo Zambia campione in carica è stato sorteggiato nel gruppo C. Molto interessante la composizione del Gruppo D. Prima partecipazione in Coppa D'Africa per Capo Verde, Paese formato da 10 isole che ha ottenuto l'indipendenza dal Portogallo nel 1975. L'Etiopia ritorna in Coppa d'Africa dopo l'ultima apparizione datata 1982 (nelle prime tre edizioni ottenne una vittoria, un secondo e un terzo posto). Seconda partecipazione consecutiva e assoluta per il Niger.
Ecco la composizione dei gironi della Coppa d'Africa 2013.
Ecco la composizione dei gironi della Coppa d'Africa 2013.
GRUPPO A - SUDAFRICA- MAROCCO - ANGOLA - CAPO VERDE
GRUPPO B - GHANA - MALI - NIGER - R.D. DEL CONGO
GRUPPO C - ZAMBIA - NIGERIA - BURKINA FASO - ETIOPIA
GRUPPO D - COSTA D'AVORIO - TUNISIA - ALGERIA - TOGO
COPPA D'AFRICA 2013 IN TV - Per gli appassionati è sempre fondamentale saper rispondere alla domanda "Chi trasmette la Coppa d'Africa 2013?". Come da tradizione la manifestazione sarà trasmessa integralmente da Eurosport HD ed Eurosport 2 (canali 211 e 212 di Sky).
FAVORITE E QUOTE SCOMMESSE - Attraverso le quote Better sulla vincente della Coppa d'Africa 2013 è possibile farsi un'idea di quali sono le squadre favorite per la vittoria finale. Squadra da battere - per l'ennesima volta - sarà la Costa d'Avorio, sconfitta ai rigori nell'ultima finale. Il Ghana segue a debita distanza, mentre Nigeria e Sudafrica - secondo i bookmakers - hanno più possibilità dei campioni in carica dello Zambia. Niger ed Etiopia chiudono con una quota di 150.
FAVORITE E QUOTE SCOMMESSE - Attraverso le quote Better sulla vincente della Coppa d'Africa 2013 è possibile farsi un'idea di quali sono le squadre favorite per la vittoria finale. Squadra da battere - per l'ennesima volta - sarà la Costa d'Avorio, sconfitta ai rigori nell'ultima finale. Il Ghana segue a debita distanza, mentre Nigeria e Sudafrica - secondo i bookmakers - hanno più possibilità dei campioni in carica dello Zambia. Niger ed Etiopia chiudono con una quota di 150.
![]() |
Le quote Better al 3 gennaio per la vincente Coppa d'Africa 2013 |
COPPA D'AFRICA 2013
Ecco le 24 partite dei quattro gironi che si disputeranno tra il 19 e il 30 gennaio. Da sottolineare il fatto che per i primi due turni, le partite degli stessi gironi si disputeranno nello stesso stadio, lo stesso giorno a distanza di sole tre ore l'una dall'altra.
- SUDAFRICA vs CAPO VERDE (A) 0-0
- ANGOLA vs MAROCCO (A) 0-0
- GHANA vs RD CONGO (B) 2-2
- MALI vs NIGER (B) 1-0
- ZAMBIA - ETIOPIA (C) 1-1
- NIGERIA - BURKINA FASO (C) 1-1
- COSTA D'AVORIO vs TOGO (D) 2-1
- ALGERIA vs TUNISIA (D) 0-1
- SUDAFRICA vs ANGOLA (A) 2-0
- MAROCCO vs CAPO VERDE (A) 1-1
- GHANA vs MALI (B) 1-0
- NIGER vs RD CONGO 0-0
- ZAMBIA vs NIGERIA 1-1
- BURKINA FASO vs ETIOPIA (C) 4-0
- COSTA D'AVORIO vs TUNISIA (D) 3-0
- ALGERIA vs TOGO (D) 0-2
- MAROCCO vs SUDAFRICA (A) 2-2
- CAPO VERDE vs ANGOLA (A) 2-1
- NIGER vs GHANA 0-3
- RD CONGO vs MALI 1-1
- BURKINA FASO vs ZAMBIA (C) 0-0
- ETIOPIA vs NIGERIA (C) 0-2
- ALGERIA vs COSTA D'AVORIO 2-2
- TOGO vs TUNISIA (D) 1-1
*ora locale
QUARTI DI FINALE
SUDAFRICA vs MALI 1-1 (2-5 dopo i calci di rigore)
COSTA D'AVORIO vs NIGERIA Rustenburg, 3 febbraio___#2
BURKINA FASO vs TOGO 1-0 dts
GHANA vs CAPO VERDE 2-0
SEMIFINALI
MALI vs NIGERIA____1-4
BURKINA FASO vs GHANA____4-3 d.c.r. (1-1 d.t.s.)
FINALE 3°-4° POSTO
MALI vs GHANA 3-1
FINALE COPPA D'AFRICA 2013
NIGERIA - BURKINA FASO 1-0
Johannesburg, 10 febbraioNIGERIA CAMPIONE 2013
Nessun commento:
Posta un commento