Pages

venerdì 27 novembre 2009

BARCELLONA-REAL MADRID: UN CLASICO FENOMENALE


Negli ultimi 10 anni Barcellona e Real Madrid hanno vissuto fasi alterne e quasi mai sono state contemporaneamente al vertice del calcio europeo. Prima era il Real Madrid di Del Bosque a dominare, con i catalani in difficoltà. Poi la situazione si è ribaltata con il progetto Galacticos che è andato spegnendosi e il Barcellona di Rijkaard e Guardiola a conquistare trofei ed elogi. Oggi finalmente le due squadre sembrano sullo stesso, altissimo, piano. Il Barcellona ha vinto tutto nella passata stagione (fra un paio di settimane tenterà di conquistare l’ultimo trofeo che gli manca, il Mondiale per club) e punta a ripetersi in questa. Per farlo ha venduto Eto’o per Ibrahimovic, ha lanciato il nuovo asso Pedro e ha rinforzato la difesa con il costosissimo ma assai forte Cygryntsky dallo Shakhtar (inutilizzabile in Champions).
Il Real Madrid ha sconvolto l’ultimo mercato con gli arrivi dei due Palloni d’oro Kakà e Ronaldo, più Xabi Alonso, Benzema e Albiol, Arbeloa per la difesa. Un mercato sontuoso. Il Barca in questa prima parte di stagione ha trovato qualche difficoltà, specie in Champions (dove però ha rimesso le cose in chiaro), ma ora sembra aver trovato la giusta condizione. Il Real Madrid è davanti di un punto in classifica e in Champions è favorito per arrivare primo nel girone. Tuttavia la clamorosa eliminazione in Copa del Rey contro l’Alcorcon, squadra di terza serie, ha provocato numerose polemiche, con la panchina del bravo Pellegrini messa in forte discussione.
Dal punto di vista del gioco, però, il Real Madrid non ha ancora convinto pienamente, anche per la prolungata assenza del giocatore più importante, colui il quale può risolvere la partita in qualsiasi modo, Cristiano Ronaldo. Il Barca ha dovuto cambiare qualcosa in fase offensiva, vista la diversità tra Eto’o e Ibra, ma se possibile il gioco dei blaugrana può essere ancora più spettacolare sull’asse Messi-Ibra.
Grandissima attesa in Spagna e in tutta Europa per quella che in molti definiscono la finale anticipata della Champions League 2010 (Chelsea permettendo). Molti dubbi di formazione legati alla condizione non ottimale di diversi fuoriclasse. Alla fine comunque saranno tutti presenti, gol e spettacolo compresi.
Probabili formazioni Barcellona-Real Madrid:

BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Piquè, Puyol, Abidal; Xavi, Tourè, Iniesta; Messi (Keita), Ibrahimovic, Henry (Pedro).

REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Sergio Ramos, Pepe, Albiol, Arbeloa; Lass Diarra, Xabi Alonso; Marcelo, Kakà, Ronaldo (Benzema); Higuain.

Nessun commento:

Posta un commento